Vai al contenuto

quanto ti piace la Toyota Auris 2013?  

158 voti

  1. 1. quanto ti piace la Toyota Auris 2013?

    • • Molto
      43
    • • Abbastanza
      26
    • • Poco
      29
    • • Per niente
      60


Messaggi Raccomandati:

Ma ci sono altri indizi di qualcosa che non va nel software, e di cui non ho parlato perchè più difficili da analizzare. Soprattutto le Lounge sono soggette ad un inspiegabile fenomeno che abbiamo chiamato "il mistero del SOC sparito" (SOC=state of charge, carica% della batteria HV), che è successo anche a me diverse volte. In pratica ci si ferma per un periodo di tempo breve, si spegne l'auto e quando si riaccende è sparita un'alta % di carica dalla batteria HV. Quando sono riuscito a misurarla, a me è sparita nel nulla da ferma l'8% della carica in 20 min di sosta, ma ad altri utenti fino al 18-20% in 40 minuti di sosta.

Tenendo presente che ad auto spenta è impossibile che vi siano flussi dalla HV che ammazzerebbero sul colpo chiunque stesse lavorando sull'auto, non resta che pensare, senza scendere qui nei dettagli e ipotesi, che ci siano indicazioni farlocche in giro nel sistema che riguardano la batteria HV. Il che è ancora piu preoccupante visto il costo della batteria HV.

Ma non finisce qui: potendo disporre del programma Torque che visualizza e registra tutti i parametri presi dalla presa OBD2, abbiamo potuto fare confronti di consumi tra le varie versioni: inspiegabilmente ma invariabilmente, a pari condizioni le Lounge consumano il 20% in piu delle Active senza che le differenze tra i pneumatici o pesi delle versioni possano giustificarlo. Ho in programma un test specifico con registrazione dei parametri con una Lounge, la mia, ed un Active di un amico in fila indiana sullo stesso percorso per inchiodare Toyota alle proprie responsabilità anche per questo.

Potrebbe essere possibile che anche questo problema di consumi, insieme alla storia della batteria 12V e la sparizione del SOC, siano parte di un unico e solo problema di programmazione.

Anche se gli HSD sono gli stessi della Prius/Auris del 2009, i software sono cambiati, le emissioni di NOx dimezzate e il comportamento dellauto, a detta di chi le ha avute entrambe, leggermente diverso con maggiore tendenza all'elettrico e migliori consumi con una guida normale. Quindi Prius MY 2012 e Auris 2013 hanno una gestione e un software modificati a fine 2012. E lì potrebbe stare la gabola.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Scusate....so di dire una banalità..... MA possibile che un malfunzionamento "sistemico" come questo non sia stato calcolato a priori.....e, ammessa e non concessa una "svista"....ma accorgersene in un tempo relativamente breve mi sembrerebbe il minimo.....

Concordo, questo vuol dire che le filiali non stanno dando il feedback a Toyota Motor Europe per intervenire oppure sono state ignorate, oppure che anche TME non è venuta ancora a capo del problema: questa è materia di un maxi-richiamo senza dubbio.

Il problema è che è un grave attentato alla sicurezza dell'auto e una fonte di fermo auto in condizioni qualsiasi, il top del disagio.

Modificato da Maxwell61
Link al commento
Condividi su altri Social

Scusate....so di dire una banalità..... MA possibile che un malfunzionamento "sistemico" come questo non sia stato calcolato a priori.....e, ammessa e non concessa una "svista"....ma accorgersene in un tempo relativamente breve mi sembrerebbe il minimo.....

Quello che è intollerabile, è che quando ti presenti con un problema in concessionaria, ti vedi trattare con sufficienza con l'aria "ma che vuole questo rompicoglioni....blablablabla....io sono il meccanico cistisuperfigo non posso perdere tempo dietro al tuo cesso...". Motivo per il quale io personalmente ho messo una bella "X" su AudiVW e BMW-Mini (salvo poi mandarti le lettere leccate per richiami anni dopo....).

Questa faccenda della Toyota un po' mi preoccupa :pen: la Yaris Hybrid la stavo adocchiando....ma mi sa che virerò su una più cafona Swift Sport :si:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Questa faccenda della Toyota un po' mi preoccupa :pen: la Yaris Hybrid la stavo adocchiando....ma mi sa che virerò su una più cafona Swift Sport :si:

Posso dirti, avendone tante sott'occhio, compresi i log registrati delle loro prestazioni e consumi, che le Yaris vanno come un orologio e non è registrato nessun tipo di problema. Quando il feedback arriva da qualche centinaio di utenti che al minimo problema appaiono sui forum, si può star tranquilli. Anzi è anche evidente che il sistema ibrido, batteria compresa, è stato profondamente rivisto e corretto nelle inefficienze del 1,8 lt , come ad esempio nella gestione del riscaldamento da freddo. La Yaris era quella che inizialmente volevo prendere, poi mi sono fatto fregare dall'ingordigia e dalla scontistica di lancio di Auris.... attualmente mi sento di sconsigliare l'acquisto di Auris HSD, soprattutto Lounge, fino a che non ci saranno novità.

Il sistema di Auris 2013 invece sembra essenzialmente invariato dal 2009, tranne alcune piccole modifiche al software che appunto sembrano problematiche.

Spero nel nuovo presidente TMI che è un giapponese: al contrario di molti importatori, Toyota detiene la proprietà delle filiali nelle varie nazioni. Non è chiaro se questo è un bene o un male, ma sicuramente dovrebbe rendere piu facile la correzioni di eventuali problemi. Staremo a vedere....

Link al commento
Condividi su altri Social

Sembra probabile anche a me, visto che l'unico utente che ha misurato col tester la batteria morta invece di chiamare il soccorso, ha trovato la batteria a 3,6V
Davvero basso :pen: Strano che un accumulatore riesca a scendere così tanto sotto al valore nominale.

Non è che l'accumulatore sia stato danneggiato da qualche anomalia nella ricarica?

Link al commento
Condividi su altri Social

Hai proprio ragione Tony, un'auto moderna ha tante aree di possibile problematicità e uno sarebbe anche disposto a capire, ma il comportamento da furbi delle filiali di fronte ai problemi pur di defilarsi è ciò che rende inaccettabile tutto...

beh, anche se il caso è uno soltanto, ma ad apprendere da un'altro proprietario di auris hsd (lounge) il quale anche lui trovandosi con la batteria "a terra" ha risolto la cosa con la sostituzione della stessa ... e con tanto di scuse da parte del conce interessato.

PPS Toyota dovrebbe acsoltare i suoi clienti, al fine di analizzare la problematica (Vedi DSG..)

questo è quello che invece sembrerebbe proprio essere avvenuto/avvenire nei (purtroppo numerosi), casi delle sostituzioni di certi 2.2 d-4d ad es ... così come anche nei (invero rarissimi) di sostituzione del gruppo batteria di qualche hsd (prius) ...

Per quanto riguarda le altre nazioni, la Auris HSD è commercializzata e costruita solo in Europa e in Giappone. E la versione europea è presumibilmente un pò diversa da quella giapponese. Quindi fanno testo solo le Auris europee costruite a Burnaston UK. E dal messaggio sopra che ho postato, ed è solo uno dei casi postati su ToyotaOwnersClub, si vede che anche in altre nazioni c'è il problema. Per questo ho detto che è un problema per Toyota Motor Europe in Belgio.

beh, magari sbagliando, ma a me non risulterebbe di auris HSD prodotte in madre patria (magari!), a differenza del solo blocco powertrain ... e questo anche perchè fuori dall'europa "il compito di portatrice sana di hsd" nel segmento C/D spetterebbe a prius.

Posso dirti, avendone tante sott'occhio, compresi i log registrati delle loro prestazioni e consumi, che le Yaris vanno come un orologio e non è registrato nessun tipo di problema.

sono lieto di apprendere dell'ottima riuscita di yaris hsd ... ma ci sarebbe anche da dire che questa rispetto ad auris è di uno step leggermente precedente/inferiore ... e questo sia per certe soluzioni adottate come ad es i programmi "EV/ECO/PWR mode"(ma può essere una scelta), oppure la diversa gestione atta ad abbassare i regimi, quindi silenziosità meccanica, a parità di prestazioni richieste ...

Modificato da Programma101
Link al commento
Condividi su altri Social

Davvero basso :pen: Strano che un accumulatore riesca a scendere così tanto sotto al valore nominale.

Non è che l'accumulatore sia stato danneggiato da qualche anomalia nella ricarica?

Pare che l'utente sia riuscito a ricaricare la batteria, anche a me sembra un valore fuori di testa e da danneggiamento.... vedremo quanto gli dura la carica...

beh, anche se il caso è uno soltanto, ma ad apprendere da un'altro proprietario di auris hsd (lounge) il quale anche lui trovandosi con la batteria "a terra" ha risolto la cosa con la sostituzione della stessa ... e con tanto di scuse da parte del conce interessato..

Uno soltanto? Forse non hai letto bene i post Programma.

E il cambio della batteria al 99% non risolve un bel niente.

beh, magari sbagliando, ma a me non risulterebbe di auris HSD prodotte in madre patria (magari!),

.

E ti risulta male Programma :), ti presento l'Auris SCION:

800px-Toyota_AURIS_RS_1.JPG

Link al commento
Condividi su altri Social

Uno soltanto? Forse non hai letto bene i post Programma.

E il cambio della batteria al 99% non risolve un bel niente.

caro max, io facevo riferimento ad un caso a cui IO ero a conoscenza ... ;)

E ti risulta male Programma :), ti presento l'Auris SCION:

a) trattasi di hsd?

B) si, ero già al corrente dell'esistenza di un'"auris straniera", ed una infatti la si trova nella stessa madre patria in quanto ne rappresenta in pratica la "sport hach"(e dovrebbe essere proprio come quella della tua foto, e che "guarda caso" è mostrata rossa e con i cerchi "ignoranti" :§) nel contesto C della casa dato che per il restante si trovano delle ben "più abbottonate" versioni 3vol/sw le quali invece mantengono il "leggendario" nome corolla (axio o fielder, una delle 2), mentre sempre con medesimo aspetto della "nostra" auris, ma in tal caso con nome corolla per il mercato australiano ...

c) quella che hai postato non dovrebbe essere una scion dato che il marchio che porta non'è quello, ma bensì quello ad es dedicato al mercato interno e quello australiano, del quale fra l'altro adesso non ricordo le specifiche ... :D

scion è un marchio espressamente creato per il mercato nord americano (dove toyota propone una corolla 3vol "dedicata") e nella sua offerta la "nostra" auris non dovrebbe proprio apparire, mentre il la sua gamma è invece composta da più o meno 4 modelli a noi quasi (se si escludono gli "alter ego" di urban cruiser e gt86/brz) completamente sconosciuti (ricordo ad es la TC che è un coupè compatto)...

Modificato da Programma101
Link al commento
Condividi su altri Social

Aggiornamento:

Alla mia richiesta di intervento urgente di un ispettore di TOYOTA MOTOR ITALIA è stato risposto :

Le confermiamo che l’attività di rispristino della Sua Auris è stata eseguita dalla XXXXX in linea con le nostre indicazioni. Difatti dalle informazioni in nostro possesso il veicolo ci risulta essere perfettamente funzionante.

Tuttavia, qualora nel malaugurato caso in cui l’inconveniente si dovesse ripresentare La invitiamo ad informarci immediatamente tramite questo stesso indirizzo di posta elettronica oppure tramite il nostro numero verde 800 869682 in modo da consentire alla scrivente Società di fornirLe tutta la necessaria assistenza.

Ovvero, Ponzio Pilato si lava le mani dei numerosi clienti ritrovatisi con auto chiuse e senza cenni di vita, e non abbozzano nemmeno una spiegazione visto che sanno di non poter dare la colpa agli utenti perchè l'auto è munita di protezioni contro le utenze lasciate accese.

Per quanto mi riguarda, vista questa risposta liquidatoria, sto passando la documentazione al mio legale. Rimanere appiedato purtroppo non me lo posso permettere per diversi motivi, perciò ho sempre comprato Toyota anche quando erano belle come una cozza come la mia ex Corolla. Purtroppo sono incappato nel modello Toyota sbagliato oppure sono solo le nuove strategie commerciali di assistenza di TMI che non garantiscono piu la tranquillità del prodotto.

Per qualcun'altro potrebbe essere meno grave come problema, ci sono alcuni utenti che stanno dicendo "va bè, uno può portarsi indietro una batteria buffer di riserva".... su un'auto con listino da 26,000 Eur...... che popolo di leoni...

Gli utenti quindi stiano avvisati, TMI ufficialmente ci chiarisce che non riconosce l'esistenza del problema nè è stata in grado di identificarlo, eventualmente gli interessati facciano una ricerca sul web per i dettagli dei casi accaduti.

Link al commento
Condividi su altri Social

Andiamo proprio bene :disp2:

Mi spiace per te e per tutti coloro che stan passando questo problema, in quanto oggi avere l'auto inutilizzabile è diventato un problema enorme.

Soprattutto non capisco come una casa con nomea d'affidabilità come Toyota possa bellamente sciacquarsi le mani della cosa.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

Aggiornamento:

Alla mia richiesta di intervento urgente di un ispettore di TOYOTA MOTOR ITALIA è stato risposto :

Ovvero, Ponzio Pilato si lava le mani dei numerosi clienti ritrovatisi con auto chiuse e senza cenni di vita, e non abbozzano nemmeno una spiegazione visto che sanno di non poter dare la colpa agli utenti perchè l'auto è munita di protezioni contro le utenze lasciate accese.

Per quanto mi riguarda, vista questa risposta liquidatoria, sto passando la documentazione al mio legale. Rimanere appiedato purtroppo non me lo posso permettere per diversi motivi, perciò ho sempre comprato Toyota anche quando erano belle come una cozza come la mia ex Corolla. Purtroppo sono incappato nel modello Toyota sbagliato oppure sono solo le nuove strategie commerciali di assistenza di TMI che non garantiscono piu la tranquillità del prodotto.

Per qualcun'altro potrebbe essere meno grave come problema, ci sono alcuni utenti che stanno dicendo "va bè, uno può portarsi indietro una batteria buffer di riserva".... su un'auto con listino da 26,000 Eur...... che popolo di leoni...

Gli utenti quindi stiano avvisati, TMI ufficialmente ci chiarisce che non riconosce l'esistenza del problema nè è stata in grado di identificarlo, eventualmente gli interessati facciano una ricerca sul web per i dettagli dei casi accaduti.

Ma porca miseria che roba! E pensare che, come già detto, su questa auto cominciavamo a farci un pensierino: sarà meglio aspettare.....

Pico e Titta

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.