Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Lybra: storia di un rilancio mancato

Featured Replies

Inviato

Io penso che Toyota sarebbe un partner ideale, sono una casa automobilistica stimata e in continuoa crescita, hanno budget illimitati, hanno già esperienza nel campo delle auto di lusso avendo inventato Lexus, ecco penso che le future Lancia potrebbero essere su base Lexus dato che hanno una gamma completa dal segmento D al SUV

  • Risposte 49
  • Visite 7.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Io penso che Toyota sarebbe un partner ideale, sono una casa automobilistica stimata e in continuoa crescita, hanno budget illimitati, hanno già esperienza nel campo delle auto di lusso avendo inventato Lexus, ecco penso che le future Lancia potrebbero essere su base Lexus dato che hanno una gamma completa dal segmento D al SUV

ma in un'ipotetica partnership, riuscirebbero a mantenere il buongusto italiano? le lexus le trovo molto cafone...

1berlrulez.gif
Inviato
ma in un'ipotetica partnership, riuscirebbero a mantenere il buongusto italiano? le lexus le trovo molto cafone...

....ricordiamoci delle Rover - Honda (600-800 ecc. ecc.) certo meglio delle Rover - Tata, ma che sacrilegio.

I Jap non hanno mai valorizzato un marchio europeo....anzi :?

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
ma in un'ipotetica partnership, riuscirebbero a mantenere il buongusto italiano? le lexus le trovo molto cafone...

....ricordiamoci delle Rover - Honda (600-800 ecc. ecc.) certo meglio delle Rover - Tata, ma che sacrilegio.

I Jap non hanno mai valorizzato un marchio europeo....anzi :?

la Tata è indiana e casomai è la rover che rovina la tata :lol:

apparte gli scherzi, gli altri esempi che mi porti non li conosco...

potresti postare qualche foto per farmi capire meglio?

1berlrulez.gif
Inviato

Lo so, lo so che Tata è indiana, e la nuova piccola Rover lo dimostra :twisted:

Ma negli anni 80 quando Rover passò sotto il controllo Honda, i Jap presero le loro auto ci misero pochi cm di radica, a volte una calandra cromata ....e via, ecco rifatta la Rover.

Certo i radiatori non si bucavano più come sulle Rover vere, l'impianto elettrico era affidabile, ma della classe delle ammiraglie Rover non rimase più nulla.

Erano Honda calandrate

600

XPJF4801.JPG

800

athomas3.jpg

czech5.jpg

burnley.jpg

leah3.jpg

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Sono perfettamente d'accordo con voi, cari Maxsona e Flower.

Ritengo che Lancia sia proprio morta, se non addirittura sepolta. Solo un miracolo potrebbe farla tornare ai discreti splendori di un tempo, ma i miracoli ....

Arrivati a questo punto, ritengo anch'io che la soluzione migliore sia o vendere il marchio, o stringere una forte alleanza con un costruttore per porre le basi di un definitivo rilancio del marchio nel medio-lungo periodo.

Non vedo altrimenti altre prospettive: Lybra e Thesis sono destinate a fine certa; Phedra è frutto di una joint-venture con Psa; rimane Ypsilon e la neonata Musa (che non è altro che una Ypsilon 5 porte rialzata).

Così si faranno solamente un pò di vendite in Italia e basta.

Vediamo cosa dirà Demel a Ginevra.

Certo è triste vedere un marchio in queste condizioni; proprio offi in Tv hanno fatto vedere un servizio sull'ultimo aggiornamento della Classe C.

Si deve solamente ammettere che almeno i tedeschi "amano" le loro auto, le rinnovano, le tengono vive, continuano a migliorarle, a perfezionarle, per tenerle sempre al passo con i tempi! Tutte cose che noi non facciamo da tempo. Già: INNOVARE ! Parola uscita da molto tempo dal vocabolario dell'industria automobilistica italiana (tranne qualche raro caso).

Inviato

comunque...non capisco perchè non c'è sul listino la delta 3°serie...perchè...se ci badate...la dedra deriva dalla delta...e così...la lancia poteva far derivare la delta dalla lybra.... :wink: ...anche questo....

segmento perso....non potevano rinnovarla la delta?????...comunque se la lybra avesse un restyling potrebbe per tanti anni vivere .....

1)dovrebbero modificare la calandra,facendola + importante e simile alla thesis;

2)dovrebbero alzare la gamma con un 2.0 turbo da 185cv(circa 227km/h),

un 3.2 v6da 225cv(circa 245km/h),il 1.9jtd da 150cv e il 2.4jtd da 175cv

..e la trazione integrale.....perchè se il telaio deriva dalla 156....e hanno appena presentato la crosswagon....non capisco perchè in lancia non sviluppano l'idea di una sw 4x4????????..e ovviamente il cambio automatico....

3)anche l'estetica andrebbe aggiornata,con fari + grandi e a bi-xenon :wink:

...con poca spesa si avrebbe un ottima auto... :wink:

Inviato

Dove posso trovare i dati di vendita in Europa relativi al 2003 per ogni singolo modello ? su interautonews.it c'è solo il primo semestre.

Inviato
ma in un'ipotetica partnership, riuscirebbero a mantenere il buongusto italiano? le lexus le trovo molto cafone...

Sinceramente, a parte la nuova GS e la RX, in effetti sono anonime più che cafone. Ma la GS ed RX sono a mio avviso molto belle.

Sarebbe certo un suicidio se rilevassero la Lancia e cambiassero lo stile. Non ci vuole molto, basterebbe lasciare carta bianca all'odierno centro stile Lancia, e vedrai che lo stile latino non verrà perduto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.