Vai al contenuto
  • 0

Acquisto imminente....ancora indeciso


husky71

Domanda

Buonasera.

Ormai sono in dirittura d'arrivo. Tra 10gg. passero la mia golf plus 1.9 Dsg al nuovo proprietario e in concomitanza dovrei provvedere all'acquisto.

Premesso che preferisco una km/0 per risparmiare almeno la svalutazione dell'iva, e che cambio macchina perche' voglio qualcosa di piu' spazioso;

I km annui non sono tantissimi, sui 20k, ma giro spesso in collina montagna e quindi preferirei stare su un diesel e assolutamente automatico.

Teoricamente avrei gia' deciso quale acquistare ma ho ancora qualche piccolo dubbio.....visto il periodo e le offerte che ci sono in giro.

Vi faccio la lista partendo da quella che avrei scelto, e a seguire in ordine di gradimento.

Skoda Superb Wagon Dsg 170 Elegance (dai 27 a 29k euri a km/0) - (32k nuova, pronta consegna ma senza qualche optional che gradirei)

pro: Spaziosa, ben rifinita e accessoriata, motore e cambio che conosco, ottimo rapporto qualita'/prezzo

contro: Lunga, anzianotta, poco rivendibile credo

Mazda CX5 Exceed 150cv Auto. ( 32k circa in strada )

pro: nuovi motori E6, appena uscita, full opt. mancano solo gli xeno, guida alta, 3anni di garanzia

contro: prezzo alto, consumi da suv, costi mantenimento, rete assistenza scarsa

Bmw X1 xDrive2.0 Steptr. (32/33k per il vecchio modello) (dai 38 in su per il nuovo a km/0 che ho visto immatricolate di fresco)

pro: cambio, motore credo, assistenza capillare

contro: prezzo, lista optionals infinita e allestimenti scarni, affidabilita' meccanica incerta

Citroen C5 Sw. Auto Exclusive ( sui 30k nuova, dai 25 in su a km/0)

pro: Spaziosa, comoda e ben rifinita

contro: Anche lei quasi a fine carriera, cambio automatico non al livello delle altre.

Se qualcuno ha esperienze con queste macchine e volesse provare a farmi cambiare idea........leggerei con molto piacere.

Andrea

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 25
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

La Skoda Superb è una grossa auto ben fatta a un prezzo ottimo per via del Marchio che non ha una buona reputazione perchè dell'Europa dell'Est. Ma è a tutti gli effetti una Volkswagen.

Secondo me è la scelta migliore su tutti i punti di vista.

L'unica pecca è che potresti poi a tua volta avere difficoltà a rivenderla.

Se per te è troppo lunga scala di un gradino e ti prendi la Skoda Octavia che a mio parere è bellissima.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Superb e C5 sono le più concrete.

Le tue considerazioni sono corrette: l'automatico della Citroen è così così, soprattutto confrontato col doppia frizione VAG.

Entrambe sono poco rivendibili ma hanno un elevato value for money, ancor più se le prendi km0.

Ti segnalo anche il Freemont 2.0 MJT aut. che quadra abbastanza con le tue esigenze e può farti risparmiare qualche migliaio di euro all'acquisto oltre al fatto che, mia personale opinione, dovrebbe mantenere benino il valore breve termine, così come i vari SUV/Crossover modaioli.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

grazie x le risposte.

In ogni caso la terrei comunque almeno 6-7 anni, quindi del valore residuo me ne importa ben poco.

Come diceva marko80 e' abbastanza lunga, ma non ho grossi problemi. Avevo valutato anche la octavia vRs wag. che di listino sta sui 30k con su tutto,

ma a parte il fatto che e' in sostituzione a breve con la nuova, non ne ho trovate molte in giro nemmeno in internet. Altrimenti con un buono sconto sarebbe una validissima alternativa. Come ho gia' detto sono quasi certo per la superb, ma mi sono fatto trarre in tentazione per la x1 vedendo le vagonate di km/o immatricolate in questo mese.

Di fronte casa ho un concessionario bmw e questo mese ha immatricolato una decina di macchine....ma non sono mai andato a far fare un preventivo visto i prezzi normalmente fuori dalla mia portata. La Mazda invece l'ho vista cosi' per curiosita' e mi e' piaciuta parecchio, considerando che e' un modello nuovo e da 36k me la lascerebbe a 32k in strada non era male come proposta

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Anch'io supporto la Skoda, ha un rapporto qualità/prezzo di gran lunga superiore alle altre.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Hai valutato anche altre segmento d come la Mazda 6 già citata, la Passat, l'Opel Insigna, la Peugeot 508, l'Honda Accord, la Toyota Avensis e la nuova serie 3?

Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Tra quelle che hai citatao metto anch'io in pole position la Superb - una macchian seria, tutto sostanza, ottimamente accessoriata, spaziosa e con un ottimo cambio automatico. Se devi tenerla fino a fine vita e' un'ottima scelta.

In termini di affidabilita' una giappa come la Avensis potrebbe essere una maggiore garanzia, anche se non mi sembra ci siano problemi noti per questa motorizzazione VW (o per il DSG). Qui tra l'altro la Avensis la danno con 5 anni di garanzia, non so in Italia. Automatico meno efficiente di quello di Skoda. Cosa che come sai e' valida anche per la C5.

X1, sono di parte perche' per me e' un abominio assoluto, in generale specie la pre-facelift, ha bei difetti: non e' grande come le altre (hai detto che ti serve spazio), ha finiture infime e il diesel se e' il 177CV non e' che brilli per affidabilita' (tra turbina e catena di ditribuzione...). Ti costa anche piu' della Superb...

Su CX5 non saprei che dire dato che non conosco l' auto. Le recensioni ne parlano certamente bene, io pero' (parere personale) non riesco proprio a trovare motivi validi per prender un SUV invece che una SW (meno che non serva la TI e l'auto alta da terra) ;).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Su CX5 non saprei che dire dato che non conosco l' auto. Le recensioni ne parlano certamente bene, io pero' (parere personale) non riesco proprio a trovare motivi validi per prender un SUV invece che una SW (meno che non serva la TI e l'auto alta da terra) ;).

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.