Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Mi bannerete, mi ucciderete, mi brucerete vivo, ma appena l'ho vista mi si è accesa una spia in testa (son troppo appassionto di auto e moto per parlare di una semplice lampadina...), beh ora ho capito cosa mi ricordava questa vespa 946: L'innocenti Lui!

Le linee sinuose, il manubrio metallico, il codino rastremato, la sella che sembra appesa... Per me ci assomiglia molto!

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • 4 mesi fa...
  • Risposte 63
  • Visite 13.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

  • 9 mesi fa...
Inviato
Se rifacessero una bella Vespa con le marce accanto ai nuovi frullatori...:(

Quando mi capita di parlare con appassionati di Vespa, che magari hanno già 2-3 modelli d'epoca, viene sempre fuori il discorso delle marce.

Mi chiedo: se ci fosse la possibilità di avere i nuovi modelli di Vespa anche con cambio a marce, quanti la comprerebbero?

Sarebbe una buona opportunità per aumentare le vendite secondo voi?

A me in effetti l'idea di una 946 a marce non farebbe schifo :D

Magari con possibilità di utilizzo in automatico per quando ci si trova nel traffico; il problema è come realizzare la trasmissione.

Per esempio il burgman 650 ha un CVT che può funzionare sia in automatico che in manuale, con un motorino elettrico che comanda l'apertura del variatore. Però credo che sia molto costoso

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

Inviato
Quando mi capita di parlare con appassionati di Vespa, che magari hanno già 2-3 modelli d'epoca, viene sempre fuori il discorso delle marce.

Mi chiedo: se ci fosse la possibilità di avere i nuovi modelli di Vespa anche con cambio a marce, quanti la comprerebbero?

Sarebbe una buona opportunità per aumentare le vendite secondo voi?

A me in effetti l'idea di una 946 a marce non farebbe schifo :D

Magari con possibilità di utilizzo in automatico per quando ci si trova nel traffico; il problema è come realizzare la trasmissione.

Per esempio il burgman 650 ha un CVT che può funzionare sia in automatico che in manuale, con un motorino elettrico che comanda l'apertura del variatore. Però credo che sia molto costoso

il problema non è così grosso...già da anni ci sono in vendita dei kit che trasformano il cambio a variatore in "manuale" semplicemente creando dei rapporti

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
il problema non è così grosso...già da anni ci sono in vendita dei kit che trasformano il cambio a variatore in "manuale" semplicemente creando dei rapporti

Mi ricordo che esistevano kit di trasformazione però ora non ne trovo più notizie.

Per caso hai qualche indicazione?

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

Inviato

Imho non avrebbe molto senso,a parte i romantici appassionati vespa(che comunque non sò se apprezzerebbero un variatore con controllo manuale ad esempio),per il resto i comuni mortali credo che apprezzino di più l'automatico,molto più comodo,anche se l'effetto motoscafo non è bellissimo(ma non lo è neanche il rumore da motozzappa dei moderni 4t imho).

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

beh può essere utile in salita...o discesa...un po' come nei cambi automatici dove potevi "bloccare" la prima la seconda e anche la terza marcia

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
Credo che sia questa la versione definitiva che andrà in vendita; rispetto al concept di EICMA 2011 ha le frecce.

La scocca in acciaio con elementi in alluminio dovrebbe far risparmiare un po' di peso, insieme all'assenza di cassetti e vani sottosella.

A me piace davvero molto; questa è arte per me.

Per il prezzo, ho paura che sarà veramente alto; io dico vicino ai 5.000€. Però credo che in tanti faranno la pazzia (anche io se potessi la farei):D

Non vorrei sbagliare ma mi sa che costicchia ancora di più, intorno ai 9.000?

Inviato
Imho non avrebbe molto senso,a parte i romantici appassionati vespa(che comunque non sò se apprezzerebbero un variatore con controllo manuale ad esempio),per il resto i comuni mortali credo che apprezzino di più l'automatico,molto più comodo,anche se l'effetto motoscafo non è bellissimo(ma non lo è neanche il rumore da motozzappa dei moderni 4t imho).

In effetti sarebbe una soluzione per appassionati e magari qualche giovanotto.

Sulla comodità del variatore nel traffico non discuto :)

L'effetto motoscafo a me non ha mai dato fastidio; magari dipende anche da come è tarato il variatore.

Il rumore invece non riesco a farmelo piacere; l'unico scooter che ha un bel sound è il Tmax secondo me. L'Aprilia SRV 850 non l'ho mai sentito; forse è anche meglio avendo un motore più raffinato.

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

Inviato
beh può essere utile in salita...o discesa...un po' come nei cambi automatici dove potevi "bloccare" la prima la seconda e anche la terza marcia

Con il variatore non credo abbia un'effettiva utilità,fa tutto lui....tra l'altro sarebbe una complicazione inutile che in pochissimi utilizzerebbero imho.

In effetti sarebbe una soluzione per appassionati e magari qualche giovanotto.

Sulla comodità del variatore nel traffico non discuto :)

L'effetto motoscafo a me non ha mai dato fastidio; magari dipende anche da come è tarato il variatore.

Il rumore invece non riesco a farmelo piacere; l'unico scooter che ha un bel sound è il Tmax secondo me. L'Aprilia SRV 850 non l'ho mai sentito; forse è anche meglio avendo un motore più raffinato.

Vero tra gli scooter il T-max è tra quelli messi meglio a sound,ma perchè è bicilindrico,i mono mi fanno più o meno un pò tutti abbastanza cagare:)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.