Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Come sei caduto in basso Quattroruote

Featured Replies

  • Risposte 2.6k
  • Visite 495.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Attenzione! Momento storico non indifferente! "Audi? Con quei soldi mi ci compro un'Alfa!"  

  • Quello manca perché deve ancora finirlo, esce nel prossimo numero

  • Il direttore di 4R purtroppo sì è infilato in un cul de sac e non ne sa più uscire. Anche di nuovo questa faccenda delle rottamazioni....che sembra sempre di più una tassa occulta per non affront

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, mikisnow dice:

Dovrebbe andar bene quando piove per rimanere al riparo :D

Come la metti giù dura, secondo me se ti affianca un Ape 50 al semaforo carico di cestelli dell'acqua minerale, puoi provare ad ingarellarti ed avere qualche speranza di successo, sempre che quello al volante dell'Ape non sia troppo sveglio... :D

 

E' un polmone fatto e finito. Come ce ne sono tanti, di tante marche. La classica vettura che si compra perchè te lo impone la legge (sei un neopatentato) o te lo chiede la natura (sei un pensionato che la usa per andare a fare le visite specialistiche). Il resto della popolazione patentata (me compreso) ci penserebbe due volte prima di mettersela in garage. Si troverà a guidarla in un noleggio o come vettura aziendale, e si adatterà, come faccio io da venti e passa anni (potrei riempire una paginetta con la lista dei polmoni che ho guidato). Si muove, va da un punto A ad un punto B, vai con il traffico ma non devi avere fretta. Ed è anche abbastanza cara, ma qui bisogna aspettare e vedere cosa il mercato è vermente disposto a spendere. Come ho già scritto più volte, le due stelle in accelerazione e ripresa ci stanno tutte, ma allo stesso tempo non mi aspetto che la concorrenza faccia meglio. L'unica differenza è che le case queste versioni sottomotorizzate hanno la decenza di metterle a listino non darle in prova alle riviste, per evitare figuracce come questa.

 

Oggi per muovere bene senza velleità sportive una segmento B ci vogliono un centinaio di cavalli, meglio se da un turbo, che ci mette anche la coppia, almeno 150 Nm già a 2000 giri. E per muovere una C salgono a 120-140, sempre con l'aiuto del turbo, con i Nm che devono essere almeno 200, sempre da 2000 giri. Se non ci sono i cavalli e i Newtonmetri (quindi il turbo), l'unica possibilità per avere un minimo di brio alle ruote è accorciare i rapporti, ma a quel punto salgono i consumi e in autostrada ti trovi impiccato, con il motore che urla oltre i 4000 giri.

 

La comprerei? No. Se dovessi comprare una Polo prenderei in considerazione solo la TSI e la GTI o, se mai dovessero farla, una versione con il 1.5 TSI da 130 cavalli, sportiva senza essere esagerata come la GITI. Ma se dovessi comprare una segmento B oggi, non so se prenderei una Polo tout court, perchè la concorrenza, anche quella interna al gruppo, in questo momento secondo me offre di meglio come rapporto qualità/prezzo. A quattro stelle in finitura arrivano anche gli asiatici. Inoltre alcuni risparmi mi convincono poco, ad esempio la scelta delle gomme di primo equipaggiamento, che secondo me qualche responsabilità nella prestazione in frenata ce l'ha. Da una VW ti aspetti come primo equipaggiamento pneumatici premium anche sulle versioni base.

 

Quel che vorrei vedere invece su Quattroruote è una prova comparativa seria di vetture del segmento B nella versione per neopatentati. Oltre a permettere di capire se è la Polo ad essere la mosca bianca o se anche le altre sono dei polmoni, sarebbe utile per capire quale tra queste vetture da oltre una tonnellata con il motore aspirato base si muove meglio. Ma dubito che le case le darebbero in prova volentieri, sapendo che alla voce prestazioni sarà un successo arrivare alle tre stelle.

Inviato

Come ho detto la concorrenza va meglio. 

Che poi ad esempio se prendiamo una mito neopatentati ha oltre 20nm di coppia in più. Vi pare poco? 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

mia madre in sostituzione di una bravo 90cv voleva un auto segmento b, le piaceva la micra, (molto moderna interbamente ed esternamente) ma terribilmente lenta e scarsamente rifinita a livello di insonorizzazione e assemblaggio (almeno la versione provata).

alla fine abbiamo sotto mio consiglio abbiamo provato una ibiza 95cv tsi dal costo quasi identico ma molto meglio come prestazioni.

internamente ha tutte plastiche dure ma complessivamente è ben fatta e ben insonorizzata e costa molto meno della polo al netto degli sconti.

(se non erro solo il colore bianco sulla polo costa quasi il doppio)

 

Modificato da Sfides

Inviato
6 ore fa, LucioFire dice:

Come ho detto la concorrenza va meglio. 

Che poi ad esempio se prendiamo una mito neopatentati ha oltre 20nm di coppia in più. Vi pare poco? 

La Mito per neopatentati l'ho guidata, secondo me è l'Arna del nuovo millennio "e sei subito alfista". :D

 

Tornando alle B cinque porte, secondo me, tra quelle che ho guidato (quindi non perchè ho letto una rivista ma perchè ci ho messo il chiulo sopra), quella che va meglio nel segmento delle Polmo-B cinque porte da neopatentati e pensionarti è la Peugeot 208, ed è quella che consiglierei ad un giovane anche per l'assetto. Per contro il tricilindrico ha qualche vibrazione di troppo al minimo e non è proprio parco se si affonda il piede. La peggiore, la Corsa 1.2. La Polo vecchia la mettevo nel mezzo, in degna compagnia di Punto e Fiesta serie precedente, quella nuova aspetto di guidarla per esprimermi, tanto fra qualche mese mi capiterà, è uno dei capisaldi dei noleggi. Devo solo attendere il fisiologico rinnovo del parco auto. Allora saprò essere più preciso, anche se mi aspetto un peggioramento, i cavalli sono rimasti quelli, ma la macchina è cresciuta.

Inviato

Io pensavo che peggio di una Punto 1.2 non si potesse fare. Evidentemente mi sbagliavo.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
4 ore fa, mikisnow dice:

La Mito l'ho guidata e va più di quanto pensassi. E' la sportiva per neopatentati :D .

P.S. Ma ci voleva così tanto a castrare i giri/min e v-max per poi disattivare il limitatore una volta passato il periodo "iperprotettivo" ?!!! ....no eh, meglio obbligare ad acquistare un'altra auto.

Perche' sono stati furbi ed hanno inserito un 1.4 sotto il cofano.

Si, sono severo e lo farei con qualsiasi marchio che proponga un auto simile dal costo simile.

Concordo sul TSI e GTI, anche se credo non si debba scendere sotto il 1.4 su queste vetture. Turbo o non Turbo. Mettici un 1.4 Turbo da 90/100/110 CV cavolo! .....forse con un 1.0 risparmiano?!! Mi riferisco a tutte le Case.

 

Eh ma qua sopra sostengono che vanno tutte uguali...nonostante 10cv in più e oltre 20nm di coppia in più...devono essere uguali per forza

2 ore fa, Sfides dice:

mia madre in sostituzione di una bravo 90cv voleva un auto segmento b, le piaceva la micra, (molto moderna interbamente ed esternamente) ma terribilmente lenta e scarsamente rifinita a livello di insonorizzazione e assemblaggio (almeno la versione provata).

alla fine abbiamo sotto mio consiglio abbiamo provato una ibiza 95cv tsi dal costo quasi identico ma molto meglio come prestazioni.

internamente ha tutte plastiche dure ma complessivamente è ben fatta e ben insonorizzata e costa molto meno della polo al netto degli sconti.

(se non erro solo il colore bianco sulla polo costa quasi il doppio)

 

anche la troppa lentezza o pigrizia influisce sul giudizio

1 ora fa, Phormula dice:

La Mito per neopatentati l'ho guidata, secondo me è l'Arna del nuovo millennio "e sei subito alfista". :D

 

Tornando alle B cinque porte, secondo me, tra quelle che ho guidato (quindi non perchè ho letto una rivista ma perchè ci ho messo il chiulo sopra), quella che va meglio nel segmento delle Polmo-B cinque porte da neopatentati e pensionarti è la Peugeot 208, ed è quella che consiglierei ad un giovane anche per l'assetto. Per contro il tricilindrico ha qualche vibrazione di troppo al minimo e non è proprio parco se si affonda il piede. La peggiore, la Corsa 1.2. La Polo vecchia la mettevo nel mezzo, in degna compagnia di Punto e Fiesta serie precedente, quella nuova aspetto di guidarla per esprimermi, tanto fra qualche mese mi capiterà, è uno dei capisaldi dei noleggi. Devo solo attendere il fisiologico rinnovo del parco auto. Allora saprò essere più preciso, anche se mi aspetto un peggioramento, i cavalli sono rimasti quelli, ma la macchina è cresciuta.

l'arna come motori eprestazioni mica era male :D

 

 

Ripeto polmone per polmone...se non puoi avere icv...punti sulla coppia...e visto che i turbo neopatetati non convengono, è obbligatorio avere una cilindrata più grossa...

 

che poi io farei depotenziare e ripotenziare le macchine con l'elettronica come dice un utente sopra

11 minuti fa, gianmy86 dice:

Io pensavo che peggio di una Punto 1.2 non si potesse fare. Evidentemente mi sbagliavo.

l'unica rivista ch eha provato la 1.2 mi pare sia al volante...

e sullo 0\100 stava sui 15,5 mi pare...ripresa buona. Vel max 157 effettivi

Consumi purtroppo uguali alla 1.4

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
3 ore fa, LucioFire dice:

 

anche la troppa lentezza o pigrizia influisce sul giudizio

l'arna come motori eprestazioni mica era male :D

 

dopo 10 anni di bravo non ha particolari esigenze prestazionali?

il fatto è che la bravo i rumorini ha iniziato a farli dopo qualche anno ed era comunque fatta meglio.

ripeto l impressione che ho avuto è  che hanno curato molto il design e poco l insonorizzazione e assemblaggi (l opposto di seat).

ora vedrò come si comporterà la seat, l ha ritirata settimana scorsa.

il 1.0 tsi sembra andare molto bene e consumare poco e internamente quasi non si sente

Modificato da Sfides

Inviato
3 ore fa, gianmy86 dice:

Io pensavo che peggio di una Punto 1.2 non si potesse fare. Evidentemente mi sbagliavo.

 

La PolmoBravo 1.4 andava peggio della Punto. Avuta a GPL come vettura aziendale. Tutto bene in città, discreta fuori, morta in autostrada. Ricordo che sulla Cisa e sulla Serravalle la dovevi spremere come un limone per andare via un po' svelto e tenere il passo dei turbodiesel. Altrimenti coda bassa, ti piazzavi a destra dietro un camion e te ne stavi buono buono. Se non la tenevi in tiro, eri morto. E' stata l'unica macchina che una volta eravamo in 5 con i bagagli sulla Serravalle e il pulman dietro di noi ci ha strombato e sfanalato perchè eravamo troppo lenti, chi guidava ha fatto l'errore di non scalare anzitempo e si è trovato su una salita con la macchina che arrancava e l'autista del pulman che ci faceva gesti con le mani di accelerare. Rispetto alla Punto aveva una ventina di cavalli in più, ma era molto più larga e pesante e soprattutto con una erogazione di coppia praticamente nulla sotto i 2500 giri per via della distribuzione a 16 valvole.

Inviato

Non ho provato la Polo in questione ma ho guidato per un breve tratto una Fabia 2015 1000 75cv.

Non raggiunge i livelli di lentezza di C3 2010 1,1 o di GP Natural Power (fanno fatica a salire pure un cavalcavia) ma, con l'amichevole partecipazione degli pneumatici 215, è parecchio lenta anche nella guida in città. Auto come Panda II 1,2, Clio III 1,2 65cv e Ypsilon 1,2 sono decisamente più spigliate nella guida in città (in extraurbano e, soprattutto, autostrada mostrano i loro limiti)

Io, al posto del proprietario della Fabia in questione, avrei rinunciato ai cerchi in lega ed ai fari a led in favore del motore TSI abbinato ai freni a disco posteriori a maggior ragione visto il fatto che è l'ammiraglia di casa.

E' anche vero che, sia lui che la moglie, sono soddisfatti della loro auto e non hanno bisogno di cavalli supplementari come tutti coloro che optano per seg. B tranquille che, solo a leggere la parola turbo, si spaventano aspettandosi chissà quali consumi o costi di gestione.

 

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.