Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

18.000 km/anno: quale berlina 1.2 5 porte (benzina, gas o diesel?)

Featured Replies

Inviato
  • Autore

grazie Walker! avevo appena fatto conti simili, con valori più vicini a quelli che vedo nella mia realtà, li posto anch'io

18.000 km annui a 14 km/lt ( e sono ottimista per i fautori della benzina) fanno 1285 lt che pago 1,80 € per 2314 € annui

18.000 km annui a 12 km/lt (qui mi allineo a te) fanno 1500 litri di gpl a 0.80 € fanno 1200 euro annui, mi ritornano i circa 1.100 euro di risparmi annuo che vado dicendo da quando scrivo qui

c'è ancora l'incognita assicurazione, che scioglierò non appena la signora mi dice che macchina le piace

oh, io sto tediando anche perchè (serve dirlo) ho dei finanziamenti a tassi molto agevolati, che a non prenderli è un vero peccato, se posso poi pure indicare che da altri miei appunti (per un lavoro fatto in officina a marzo 2012) i 18.000 annui che avevo al 31dic2012 sarebbero già diventati 20.000 km da marzo 2012 a marzo 2013, dunque una tendenza a crescere

grazie per gli acronimi! conoscevo IMHO, non conoscevo la versione italica...

  • Risposte 77
  • Visite 9.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Sulla cartella "18.000km annui: quale berlina 1.2 5 porte?" stanno uscendo diversi dubbi sulla convenienza di scegliere il gpl vs benzina, personalmente avevo fatto dei conti per cui mi risultava, nel mio caso, un risparmio annuo di 1.100 euro, cifra meritevole di attenta considerazione. Con questa cartella specifica, al di là delle dimensioni della macchina che servirebbe a me, vorrei confrontarmi con voi sui criteri, su tutti i criteri, da considerare per valutare la scelta dell'alimentazione. Provo ad elencare i fattori da considerare:

- diverso costo acquisto stessa auto ma alimentazione diversa

- resa in km di un litro di carburante

- costo unitario del carburante

- percorrenza annua in km

- eventuali significative differenze di costo dell'assicurazione rc auto

- bollo (?)

- manutenzione

- valore dell'usato

lascio residuale la considerazione che viaggiano col gpl e ancor più col metano si hanno prestazioni, coeteris paribus, inferiori, ma bisogna pur scriverlo perchè per molti può avere una rilevanza

vi leggo con piacere :-)

Modificato da baloo
diverso costo acquisto auto

Inviato

fyi è meglio dire thread o discussione non cartella :P

comunque puoi fare formule matematiche a non finire ma il discorso è che meno chilometri fai meno il risparmio è evidente, hai solo dimenticato il fattore dell'utilizzo che se ne fa, in quanto il filtro antiparticolato può dare problemi anche costosi. gli altri criteri li hai elencati te, per ogni caso basta fare un po' di calcoli ma appunto dipende da ogni caso e i calcoli devono essere giusti ma un margine d'errore c'è sempre, una differenza di 1100 euro all'anno è da tenere in considerazione, ma se la differenza è di soli 200 euro per esempio se poi i calcoli sono sbagliati si va anche in perdita.

Inviato

E forse hai dimenticato il parametro fra i piu' importanti, se non il piu' importante: se l'auto nel suo insieme ti stimola e ti piace, insomma, il gusto.

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato

Unisco alla discussione precedente ed aggiorno il titolo.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore

grandi novità: il venditore renault sostiene che con 18.000km annui ci vuole un diesel, secondo lui il gpl:

- è un motore fiacco, vedasi la coppia di soli 105 (nm?) a 4250 giri vs una coppia di 200 a soli 1750 giri

(sto parlando della nuova clio 1.2 gpl vs 1.5 diesel)

- una durata/robustezza neanche confrontabile

- un consumo medio bassissimo (dice 20km/lt... a me sembra un pò esagerato) vs i 12km/lt del gpl

- manca la ruota di scorta

- scarsa autonomia di viaggio, è necessario fare il pieno forse il doppio delle volte

metteteci la moglie (mia) che desidera, dopo anni e anni di utilitarie di piccola cilindrata a benzina, una macchina più prestante...

probabile che si prenda la new clio 1.5 diesel

che dite voi?

costano la stessa cifra (13.700 se non ricordo male)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

fyi è meglio dire thread o discussione non cartella :P

comunque puoi fare formule matematiche a non finire ma il discorso è che meno chilometri fai meno il risparmio è evidente, hai solo dimenticato il fattore dell'utilizzo che se ne fa, in quanto il filtro antiparticolato può dare problemi anche costosi. gli altri criteri li hai elencati te, per ogni caso basta fare un po' di calcoli ma appunto dipende da ogni caso e i calcoli devono essere giusti ma un margine d'errore c'è sempre, una differenza di 1100 euro all'anno è da tenere in considerazione, ma se la differenza è di soli 200 euro per esempio se poi i calcoli sono sbagliati si va anche in perdita.

che il fap dia problemi, purtroppo, lo so benissimo: ho un C8 con filtro fap che m'ha fatto vedere i sorci verdi... è pure vero che dopo azzeccata riparazione ora è tutto ok, ma ancora ricordo quanto m'è costato il semplice tappo del serbatoio...sempre per problemi legati al fap ed alla cerina

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

E forse hai dimenticato il parametro fra i piu' importanti' date=' se non il piu' importante: se l'auto nel suo insieme ti stimola e ti piace, insomma, il gusto.[/quote']

quello lo avremmo risolto: al 90% sarà una new clio, da decidere con quale alimentazione :pz

Inviato
  • Autore

Comparazione costi benzina, diesel, gpl su RENAULT NEW CLIO su 20.000 km annui:

Benzina 1149cc 75cv (costo 12.600??) coppia 107nm a 4250 giri 6,6 lt/100km 2445

Gpl 1149cc 75cv (costo 13.500) 7,2lt/100km (considero un +10%) 1154

Benzina turbo 898cc 90cv (costo 14.600??) 5,4 lt/100km coppia 135nm a 2500 giri 2001

Diesel 1461cc 75cv (costo 13.500) coppia 200nm a 1750 giri 4,32 lt/100km 1383

Diesel 1461cc 90cv (costo ???) coppia 220 nm a 1750 giri 4,32lt/100km 1383

1) ho preso i valori dei consumi dalla brochure della new clio alla voce “ciclo misto” e li ho aumentati tutti del 20%

2) per il gpl ho aumentato di un ulteriore 10%

3) considero i prezzi rilevati questa mattina: benzina 1,853 e/lt, diesel 1,601 e/lt e gpl 0,795 e/lt

alla luce delle riflessioni appena fatte sugli handicap del gpl, e visti i costi del carburante su base annua, sceglierei il motore diesel 90cv

Comparazione costi benzina, diesel, gpl su FORD FIESTA su 20.000 km annui:

benzina 1200cc 60cv (costo??) 6,24 lt/100km coppia 109nm a giri? 2312

gpl 1400 92cv (costo 12.100) 8,64lt/100km coppia 114nm a giri? 1373

diesel 1600cc 95cv (costo ???) 4,32lt/100km coppia 200nm a giri? 1383

anche per la fiesta sceglierei il diesel 95cv

insomma, avrei deciso, le uniche ultime due info sono:

- rilevanza costo assicurazione

- esistenza filtro fap sui diesel (che Dio me ne scampi e liberi!)

Modificato da baloo
valutazione costo assicurazione e esistenza filtro fap

Inviato
  • Autore

segnalo la prima macchina 6 marce che ho incontrato sulla ricerca di una macchinetta 4 metri: Toyota a 13.300 euro me l'hanno proposta, credo che abbia dei consumi veramente bassi così leggera e con 6 marce

Inviato
  • Autore
Immagino tu intenda la 1.3 benzina da 100cv. Ottimo motore e ottima auto, ma consuma sicuramente di più della clio Diesel, che secondo me i 20 al litro li fa senza troppi problemi: il 1.5 DCi da 90cv risulta essere un gran bel motore, sempre pronto e con consumi davvero bassi. Il problema dei diesel moderni è, come anche da te detto, il FAP.

Boh, secondo me sei ancora troppo confuso per prendere una decisione, prima di cominciare a decidere personalmente sceglierei almeno l'alimentazione...

Fatti una scaletta con cosa per te è importante (consumi, minimo di prestazioni, costo, bassa manutenzione) e alla fine scegli.

Io fossi in te comunque prenderei, nel caso del GPL, l'Ibiza 1.6 da 82cv, magari allestimento style.

sono d'accordissimo: sono decisamente troppo confuso. A dirla tutta è che:

- io, avrei dei criteri guida, per la scelta di questa macchinetta

- mia moglie, ne ha ben altri e molto ben confusi!

difficilissimo prendere una decisione così...

ps: la toyota nel link è la yaris diesel, 6 marce

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.