Vai al contenuto

Autopareri - Finanza e Economia


TonyH

Messaggi Raccomandati:

...

Che a fare più nidi, magari ti scappava anche qualche posto di lavoro, eh, così, per sbaglio....

Il micro-nido aziendale, nell'ospedale dove lavora mia moglie, era in progetto dal... 2003.

Attivato (mi sembra; non ricordo bene) nel 2009 e chiuso l'anno dopo per i costi proibitivi, per l'ASL e per gli usufruenti :roll:

Eppoi, posto di lavoro... cito un "essere vivente" sentito taaanti anni fa a un TG, durante una marcia per il lavoro: "io non voglio un lavoro. Voglio un POSTO in PUBBLICA AMMINISTRAZIONE!" :shock:

Indimenticabile il rosario sgranato da mio papà dopo quelle parole...

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

Una tata 8h al giorno ti costa 7-800€.

Per 5 bambini, son 4000€...

cacchio, con 4000€ non vuoi pagare una persona inclusi gli oneri a carico del datore di lavoro?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il micro-nido aziendale, nell'ospedale dove lavora mia moglie, era in progetto dal... 2003.

Attivato (mi sembra; non ricordo bene) nel 2009 e chiuso l'anno dopo per i costi proibitivi, per l'ASL e per gli usufruenti :roll:...

Il problema è nella gestione, se lo fai a uso esclusivo per i dipendenti rischi che, se hai poche adesioni, ti costa un pozzo di soldi.

Nella mia azienda lo hanno aperto da qualche anno, tra l'altro hanno fatto un nido stupendo come ambiente e molto stimolante per i bambini, ma non è a uso esclusivo ma in convenzione con il comune con prelazione per i dipendenti.

...Eppoi, posto di lavoro... cito un "essere vivente" sentito taaanti anni fa a un TG, durante una marcia per il lavoro: "io non voglio un lavoro. Voglio un POSTO in PUBBLICA AMMINISTRAZIONE!" :shock:

Indimenticabile il rosario sgranato da mio papà dopo quelle parole...

Benissimo! Riapriamo le miniere del Sulcis e lo facciamo gestire dallo stato. non saranno produttive ma penso possano essere educative per certi elementi :manganello:

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

Gli asili, soprattutto i nido sono strutturalmente un'attività che non rende, salvo rare eccezioni. Non parlo dei micro che son cosa a parte.

Per capire quanto costa realmente devi considerare i costi della struttura (proprio quella edile, se l'edificio è da costruire non lo pagherai mai, se è da adattare i costi non son bassi) delle spese e della turnazione del personale che hanno spesso delle tempistiche gestite da normative regionali. Un'eventuale mensa complica ulteriormente le cose.

Bisogna mettersi in testa che devono essere sovvenzionati, convenzionati o statali. Se lo stato ci investe funzionano, se no non stanno in piedi economicamente.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Bisogna mettersi in testa che devono essere sovvenzionati, convenzionati o statali. Se lo stato ci investe funzionano, se no non stanno in piedi economicamente.

Puoi incentivarli permettendo la detassazione delle spese che le aziende sostengono, visto che in fondo stai facendo risparmiare soldi allo stato (e ai cittadini, che non si capisce come mai lo stesso servizio pubblico riesce a costare sovente più di quello privato).

Magari nella amata PMI non si riesce a farlo....ma in realtà come FCA (a cui i locali non mancano, specie qua :lol:) non diventa una cosa così improba....

E dire che una volta c'erano, ma erano ovviamente tacciati di "paternalismo"

Astengo giudizi sulla polemica per la proposta dello spostamento delle pensioni al 10 mese. Che dà solo corpo a chi ci definisce degli analfabeti funzionali....

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Puoi incentivarli permettendo la detassazione delle spese che le aziende sostengono, visto che in fondo stai facendo risparmiare soldi allo stato (e ai cittadini, che non si capisce come mai lo stesso servizio pubblico riesce a costare sovente più di quello privato).

Magari nella amata PMI non si riesce a farlo....ma in realtà come FCA (a cui i locali non mancano, specie qua :lol:) non diventa una cosa così improba....

E dire che una volta c'erano, ma erano ovviamente tacciati di "paternalismo"

Astengo giudizi sulla polemica per la proposta dello spostamento delle pensioni al 10 mese. Che dà solo corpo a chi ci definisce degli analfabeti funzionali....

Infatti, con modesti contributi potrebbero funzionare. Dico di più, per questo genere di servizi si potrebbero fare delle specie di voucher da assegnare ai genitori, in modo che scelgano la struttura privata o pubblica che preferiscono, semplicemente perchè si riuscirebbe a aumentare velocemente l'offerta. Pratiche di apertura in autocertificazione e controlli certi e regolari (facendo dei gran culi in caso di porcherie)

Sulle scuole ho idee differenti perchè la realtà che conosco io mi fa diffidare da quelle private.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Sulle scuole ho idee differenti perchè la realtà che conosco io mi fa diffidare da quelle private.

Io e Laura abbiamo esperienze in quelle dei Salesiani (fino alle medie per lei, solo le medie io).

Come didattica non possiamo dire molto, anche perchè non siamo mai stati studenti problematici....

Il loro grosso vantaggio, è che davano assistenza anche oltre le mere lezioni (doposcuola). Cosa che manca nel pubblico.

Che è un difetto enorme.

Vogliono che lavori, però se hai la malaugurata idea di fare figli, vieni abbandonato a te stesso.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io e Laura abbiamo esperienze in quelle dei Salesiani (fino alle medie per lei, solo le medie io).

Come didattica non possiamo dire molto, anche perchè non siamo mai stati studenti problematici....

Il loro grosso vantaggio, è che davano assistenza anche oltre le mere lezioni (doposcuola). Cosa che manca nel pubblico.

Che è un difetto enorme.

Vogliono che lavori, però se hai la malaugurata idea di fare figli, vieni abbandonato a te stesso.

io penso alle superiori, dalle mie parti sono equiparabili al cepu.. roba poco seria

Se ti steccavano al liceo pubblico recuperavi in scioltezza al privato, dove casualmente si è diplomata la metà dei rampolli delle famiglie bene.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Si, i licei anche qua a Torino hanno quella fama. Difatti sia io che lei normale liceo.

Anche perchè a 14 anni, si spera, dovresti riuscire a prendere un bus e passare mezza giornata a casa da solo senza ucciderti (tranne di seghe nel caso dei maschietti)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Gli asili, soprattutto i nido sono strutturalmente un'attività che non rende, salvo rare eccezioni. Non parlo dei micro che son cosa a parte.

Per capire quanto costa realmente devi considerare i costi della struttura (proprio quella edile, se l'edificio è da costruire non lo pagherai mai, se è da adattare i costi non son bassi) delle spese e della turnazione del personale che hanno spesso delle tempistiche gestite da normative regionali. Un'eventuale mensa complica ulteriormente le cose.

Bisogna mettersi in testa che devono essere sovvenzionati, convenzionati o statali. Se lo stato ci investe funzionano, se no non stanno in piedi economicamente.

Una volta ho provato a fare un business plan per un nido privato, per capire se poteva essere profittevole costituire una società che gestisse asili nido.

Il risultato è stato che piccoli nidi in spazi già esistenti (tipo negozi-magazzini) in regime di cooperativa tra le maestre potevano stare alla pari, ma non c'era margine per l'utile dell'imprenditore.

In sostanza tre-quattro-sei maestre possono associarsi, aprire un piccolo nido affittando i locali e arredandoli, e ricavarne uno stipendio per ciascuna, ma non ci sono possibilità di utile ulteriore.

Tutto questo senza cucina, che comporta costi enormi.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.