Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato

Le aziende della grande distribuzione adottano iniziative simili da decenni, basti pensare alle varie promozioni come: "prendi 3 e paghi 2" oppure "20 € di sconto per ogni 100 € dispesa". Certo, non ci si può aspettare che la FIAT venda la Panda a 5.000 € nella speranza di venderti anche la Giulietta, la Thema, la 500 ed il Ducato, ma la scontistica c'è lo stesso.

P.S. Se tutti i clienti di quel bar fossero come me, fallirebbe in una settimana: se entro per prendere il caffé, prendo solo il caffé e di solito è così.

Modificato da EC2277

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato
Un bar non vende solo caffè, taglia il prezzo della tazzina andandoci magari in pari o risicando al minimo il guadagno ma come detto magari venderà il doppio di altri prodotti.

Sono strategie nel loro piccolo, dififcili da sviscerare ed analizzare in modo scientifico perchè si tratta di una microimpresa.

Fosse una multinazionale ci sarebbero pagine di studi su una mossa del genere :lol:

Inviato

Hai perfettamente ragione.Ma , appunto, il consumatore (in genere) NON ragiona....Acquista compulsivamente :agree:

Tra l'altro attirare clienti col prezzo della tazzina basso, ne attrae altri (x emulazione). Trucco usato da molti locali ...

PS Ti quoto al 100% sul discorso di fare attenzione ad abbassare i prezzi: conosco 2 bar che lo hanno fatto , ma senza incrementare il "giro". E ora che faranno?!?

Modificato da 1happydream

Inviato
Che poi, fossero DAVVERO premium (ovvero di qualità superiore alla concorrenza), mentre solitamente la volontà "premium" si riduce a un prezzo folle unita a una inarrivabile spocchia di chi gestisce....

ma infatti lo definivo insostenibile sia perchè si drenano dalla Società una quantità di soldi per delle futilità (anziche per degli "investimenti"

sia perchè spesso si paga solo il brand

Io, in verità, ci vedo solo guerra tra poveri: con 50 centesimi a tazzina, non tutti ci escono con le spese, altrimenti penso che lo avrebbero già fatto prima.

sono in montagna per il ponte e come al solito chi mi ha preceduto non ha reintegrato la dispensa :(r

quindi, visto il tempo pazzerello, mi sono recato al "quasi" ipermercato presente nelle vicinanze

promozione: 4,86 neuri per 500 grammi di caffè piuttosto buono (dal 7all 8)

(...di una nota marca che da qualche tempo è per LEGGE "equivalente" alla nespresso :muto: )

visto che :

Quanti grammi di caffè ci vogliono per fare un espresso?Occorrono dai 6,5 ai 7,5 granni di caffè macinato.

FAQ - Il portale per il Barista - Latteart.us

ogni tazzina viene 7 (6,8 + elettricità) cents a ME che sono un privato,

come dice Gimmo, un barista di organizza certamente meglio

Inoltre mi sorgono non pochi dubbi sulla qualità del caffè (d'altronde se fai risparmiare il cliente, è lecito pensare che non gli offri la medesima miscela) e sulla "trasparenza amministrativa" del gestore.

A pensar male si fa peccato ma...

il problema è che oggi in itaglia molte attività funzionano solo perchè lavorano (anche? ) in nero:

a livello del singolo caso spero che vadano falliti:§ ma guardando a livello di sistema,

visto che creano posti di lavoro e fanno girare l'economia la soluzione l'ha indicata tony:

:clap

Le aziende della grande distribuzione adottano iniziative simili da decenni, basti pensare alle varie promozioni come: "prendi 3 e paghi 2" oppure "20 € di sconto per ogni 100 € dispesa".

le grandi catene "retail" ormai usano supercomputer (spesso i nostri :muto: ) per gestire gli sconti:

la cosa è talmente folle che proprio stamane ho mostrato alla mogliettina un paradosso:

la stessa nota catena , nello "stesso" depliant raffigurante le stesse promozioni,

mostra nello stesso periodo di validità e per gli stessi prodotti,

ritratti in foto in copertina, gli stessi sconti .... MA CON PREZZI FINALI DIVERSI

fra lo store cittadino e quello del paesello (di cui sopra):shock:

meditate gente, meditate su come Vi perculano ;)

Certo, non ci si può aspettare che la FIAT venda la Panda a 5.000 € nella speranza di venderti anche la Giulietta, la Thema, la 500 ed il Ducato, ma la scontistica c'è lo stesso.

e invece forse "si'" : riallacciandomi al post sugli utili in forte calo di VW e Daimler,

imho FGA in questi ultimi anni si è ristrutturata proprio per riuscire a fare utili anche vendendo i prodotti con le promozioni abituali (= km0)

non sò se la stessa cosa di possa dire per gli altri.

P.S. Se tutti i clienti di quel bar fossero come me, fallirebbe in una settimana: se entro per prendere il caffé, prendo solo il caffé e di solito è così.

ni, cioè an che io sono talebano se entro per il caffè prendo solo quello,

ma potrei prendere l'abitudine di passare più spesso e magari fare colazione lì perchè 50 cent di caffè + "50" cent di cornetto sono una cifra che "psicologicamente" sono disposto a spendere.

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
Hai perfettamente ragione.Ma , appunto, il consumatore (in genere) NON ragiona....Acquista compulsivamente :agree:

Tra l'altro attirare clienti col prezzo della tazzina basso, ne attrae altri (x emulazione). Trucco usato da molti locali ...

PS Ti quoto al 100% sul discorso di fare attenzione ad abbassare i prezzi: conosco 2 bar che lo hanno fatto , ma senza incrementare il "giro". E ora che faranno?!?

Magari, invece di abbassare il prezzo della tazzina "standard", questi bar avrebbero potuto ,magari, proporre miscele di caffè diverse, anche per creare una "cultura" del caffè che sembra latiti da noi, che pure siamo pieni di torrefazioni da Nord a Sud.

Per dire: a Siena, nell'arcinota Taverna di San Giuseppe, a fine cena ci offrirono il caffè scegliendolo su una carta apposita e descrivendo le varie miscele e i loro aromi. Per me fu una piccola illuminazione: esistono le enoteche, le birrerie, le distillerie dove poter sperimentare e gustare diverse bevande alcoliche, ma per i caffè abbiamo "solo" i bar, che non espongono neanche la composizione della miscela standard che servono normalmente.

Solo da me è così o esistono locali in cui poter provare diverse miscele?

Inviato

Quello è un caso che non c'entra nulla: non puoi andare al bar al termine dell'ora di pausa pranzo e sperare che a te ed alle altre decine di avventori facciano scegliere il tuo caffé da un apposito menù.

Basta leggere l'articolo per capire che la promozione funziona poiché dimezzando il prezzo hanno quadruplicato le vendite. Ovviamente ciò accade poiché in questo modo riescono a fregare i clienti alla concorrenza, mentre se tutti i bar di una stessa zona facessero la stessa cosa, allora tutti andrebbero incontro a perdite fortissime.

Inviato

ni, cioè an che io sono talebano se entro per il caffè prendo solo quello,

ma potrei prendere l'abitudine di passare più spesso e magari fare colazione lì perchè 50 cent di caffè + "50" cent di cornetto sono una cifra che "psicologicamente" sono disposto a spendere.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Quello è un caso che non c'entra nulla: non puoi andare al bar al termine dell'ora di pausa pranzo e sperare che a te ed alle altre decine di avventori facciano scegliere il tuo caffé da un apposito menù.

Basta leggere l'articolo per capire che la promozione funziona poiché dimezzando il prezzo hanno quadruplicato le vendite. Ovviamente ciò accade poiché in questo modo riescono a fregare i clienti alla concorrenza, mentre se tutti i bar di una stessa zona facessero la stessa cosa, allora tutti andrebbero incontro a perdite fortissime.

Inviato

ma le 2 cose non sono in contraddizione:

la base "buona" costa "50" cent, con questa attiri la gente, ti paghi le spese di ammortamento della macchina del caffè lo stipendio del eventuale cameriere

e realizzi un poco di utili.

il premium, ammesso che sia veramente tale, costa di più , e con essi realizzi i guadagni.

non nessuno che io conosca propone la carta dei "caffè", mentre capitano locali che a mezzogiorno propongono un menu

base, ma sfizioso per la pausa pranzo , mentre alla sera cucinano in modo decisamente più impegnativo.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Si che sono in contraddizione: un cliente non entra nel bar attirato dal caffé a 50 centesimi e poi compra quello da un Euro. Se è entrato nel bar per una tale offerta allora vuole spendere 50 centesimi e non un Euro, cosa che gli fa escludere automaticamente l'acquisto del "caffè premium".

Lo stesso dicasi per le auto: se uno entra in un concessionario attirato dall'offerta sulla Panda da 10.000 €, non acquista la Musa da 20.000.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.