Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Suv o berlina? Nuova Golf 7 o Tiguan o altro?

Featured Replies

Inviato

Si, il 1.6 tdi ha l'interconnesso dietro, le altre il multilink. In parecchi dicono bene del confort e in un'intervista, qualcuno di audi aveva dichiarato che l'auto era stata tarata in modo da avere un compromesso sbilanciato verso il confort. Se non fai molti km imho meglio il 1.4tsi che consuma comunque poco. Se puoi, darei un'occhiata anche al 1.8

Tutte le nuove VAG del seg C ( A3 SB, Seat Leon, VW Golf ) sono basate sulla medesima piattaforma e hanno le medesime sospensioni.

Con architettura semplificata per le versioni benzina e diesel fino a 122 CV.

  • Risposte 142
  • Visite 19.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Vediamo se ho ben compreso: l’interconnesso (o architettura semplificata) sarebbero le semplici sospensioni Mac Pherson (più rigide) e queste le trovo nel 1.6 TDI? Mentre il 2.0 TDI o il 1.4 TFSI (anche da 122 Cv) montano le più confortevoli Multilink??

Inviato
Vediamo se ho ben compreso: l’interconnesso (o architettura semplificata) sarebbero le semplici sospensioni Mac Pherson (più rigide) e queste le trovo nel 1.6 TDI? Mentre il 2.0 TDI o il 1.4 TFSI (anche da 122 Cv) montano le più confortevoli Multilink??
Inviato
  • Autore

:) Certamente vanno provate, infatti il 1.6 TDI l'ho provata e l'accelerazione devo dire che non è male ma ovviamente in prova non potevo prendere tutte le buche per collaudare anche le sospensioni! A questo punto a livello di comfort (per le strade che percorro) forse è meglio l'ottimo 1.4 TFSI 122 Cv che probabilmente monta le Multilink...Ma il 1.4 a benzina non posso provarlo perchè in concessionaria per la prova hanno solo diesel....questa mancanza di auto a benzina però vorrà pur dire qualcosa! mah :(b

Inviato
:) Certamente vanno provate, infatti il 1.6 TDI l'ho provata e l'accelerazione devo dire che non è male ma ovviamente in prova non potevo prendere tutte le buche per collaudare anche le sospensioni! A questo punto a livello di comfort (per le strade che percorro) forse è meglio l'ottimo 1.4 TFSI 122 Cv che probabilmente monta le Multilink...Ma il 1.4 a benzina non posso provarlo perchè in concessionaria per la prova hanno solo diesel....questa mancanza di auto a benzina però vorrà pur dire qualcosa! mah :(b
Inviato

Dicamo che la domanda a te rivolta è: "Preferisci un'auto più settata verso il comfort ma con meno qualità stradali od il contrario ?" :)

A seconda di quello che ti risponderai, puoi orientarti verso questo o quell'altro modello.

Per esempio

Principali auto Seg C. con sospensioni anteriori Mac Ph e posteriore interconnesso:

Fiat Bravo

Lancia Delta III

Renault Mègane

Peugeot 308

VW Golf ( fino a 105 CV )

Audi A3 ( fino a 105 CV )

Seat Leon ( fino a 122 CV )

Toyota Auris ( esclusa 126 Cv diesel )

Honda Civic

Principali auto Seg C. con sospensioni anteriori Mac Ph e posteriore a bracci multipli

Alfa Romeo Giulietta

Volvo V40

Ford Focus III

MB A Klasse

VW Golf ( a partire da 122 CV )

Audi A3 ( a partire da 122 CV )

Seat Leon ( a partire da 140 CV )

Toyota Auris ( 126 CV diesel )

Le prime hanno in media qualità stradali inferiori , le seconde superiori. Il comfort varia da modello a modello.

fuori concorso restano

BMW Sr 1 ( trazione posteriore )

Opel Astra J ( pote posteriore rigido con parallegramma di Watt )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore

Io voglio la botte piena e la moglie ubriaca! :)

Ok, però se è vero che su una versione più tranquilla (come l’Audi A3 1.6 105 Cv) l’impianto sospensivo è quello “normale” (sospensioni posteriori a traversa torsione) perché si privilegia di più il comfort (impianto più votato al comfort) allora quello che scrivono su alcune riviste di auto sono cavolate (“ …solo il 1.6 è un pò rigida e non filtra efficacemente le buche…”)…non è un controsenso? :pz

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.