Vai al contenuto

Corea del Nord


Pandino

Messaggi Raccomandati:

Ad essere cappottati, credo.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 221
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Molto probabilmente ''desiderano'' un attacco preventivo americano.. in modo tale da giustificare la successiva guerra nei confronti del Sud all'ONU..... E' un atteggiamento molto furbo, che rischia di creare grandissimi problemi a tutta l'area asiatica.

Con tutti gli apparati che hanno mandato gli americani in zona... sfido i coreani a tirare anche solo un petto senza essere beccati... e questo credo che sia proprio quello che vogliono.

Scritto in origine da ACS

Ora basta seghe, vi prego. Pare una riunione protomassonica di preadolescenti di fronte all'oblò degli spogliatoi delle ragazze in prima media...

Link al commento
Condividi su altri Social

Da nessuna parte, io continuo a dire che il deficente non sa dove sta andando ne perchè.

Quando vedi un deficente in giro che ondeggia senza meta per te sa dove sta andando?

No, non lo sa però va di la, senza motivo, magari perchè spinto da un pò di brezzolina fresca che lo fa andare di la.

Questo è stato messo su dai generali, ed un generale di mestiere deve fare il duro arrivando anche alla guerra, che alla fine è il suo mestiere.

Non c'è una strategia di fondo, di solito dietro una guerra ci sono delle strategie, delle motivazioni che si possono condividere o no, ma ci sono (conquiste, denaro, credo religioso, appartenenza razziale, necessità di affermazione).

Io sono convinto che sta volta non ci sia, c'è solamente un minorato mentale che è stato messo a capo di uno stato.

E la colpa è di suo padre perchè con la politica del "Esercito prima e sopra di tutto" ha dato un potere enorme si generali, che hanno fatt ofuori i due fratelli maggiori ed avere come capo di stato un minorato.

Anche andare a trattare con lui non serve a nulla, non saprebbe cosa dire. Almeno ci fosse stato un vero golpe militare c'era qualcuno con cui parlare, adesso non c'è, non c'è alcuna possibilità di trattativa.

.....poi magari mi sbaglio eh, ma la mia idea è questa.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Si certo, però aiuti unamitari sono una cosa (mettimo 10) costruire (perchè questo è da fare) una nazione è 1000.

In germania est non morivano di fame le infrastrutture erano anni luce aventi alla Corea del N............ma se non ci fossero stati aiuti più o meno camuffati da tutta europa......non so come sarebbe andata a finire.

costi da soli non c'è la possono fare, a meno che di perdere il treno della crescita economica che Cina ed India stanno facendo.

...e la Germania era in Europa, e bene o male di la non giravano in BMW ma in trabant; qui siamo parlando di un paese che muore (nel vero senso della parola) di fame.

Beh anche Tokyo volente o nolente dovrebbe partecipare (camuffato sotto ONU o altro) perchè alla fine la spina nel fianco (o chiodo nel c..o) dei missili puntati contro .........la togono proprio a loro.

Pechino dovrebbe (e sopratutto potrebbe) ma in cambio vorrebbe annettersi la provincia povera, perchè a lungo termine una Corea unita (alla quale magari partecipa a costruirgli le infrastrutture e aziende) un bel fastidio (15-20 anni) lo da.

Bruxelles in questo momento ha difficoltà a salvare le banche di uno dei suoi stati più piccoli.........sarebbe aiuto simbolico, anche perchè pensiamo se domani ti portano la benza a € 2.1 e paghi le visite mediche dal medico di base € 10 per costruire la ferrovia Seul-Pyongyang (vabbè che attimi ci arriviamo da soli) mi sa che il popolo s'incazza...

A mosca può interessare qualcosa, oggi, avere una Corea unita e forte (domani)?

I jappi parteciperebbero ma non in prima persona e neppure con soldi diretti.

La russia ha un pò di confine con la Corea* , quindi è interessata per forza ( Un pò come a noi ci interesserebbero eventuali problemi sloveni )

E sarebbe comunque un modo per ribadire la propria importanza in Asia ( che piano piano stanno recuperando, perche zarista o comunista, oligarchica o democratica , la russia è sempre troppo grossa per essere ignorata :) )

gli yankee guadagnerebbero l'eliminazione di una zona pericolosa e comunque costosa, ( dopo l'annessione dovrebbero per forza di cose smobilitare , lasciando magari una forza simbolica ) senza perdere importanza ed influenza nel Pacifico.

C'e' da dire che se le cose continuano ad evolvere così , può darsi che il lavoro sporco lo facciano i cinesi, con la benedizione ( e la copertura aerea ) degli USA ed il disinteresse russo

* senza contare che i missili, come arrivano a Guam, possono arrivare anche a Vladivostok :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

L'amico Fausto Biloslavo fa una ricostruzione abbastanza fedele del profilo del dittatore.

Ma commette alcuni sbagli: ha fatto fuori Ri Yong-ho, il comandante dell' esercito nord coreano, non per ambizioni personali (lui avrebbe preferito guardarsi Paperino che comandare l'esercito) ma su mandato di qualcuno in modo che una volta fatto fuori Ri Yong (che una guerra non l'ha mai fatta scoppiare) e messo su un imbecille che non conta e decide nulla, hai le mani libere.

Poi lui non mira a sedrsi di fronte agli USA per trattare, ma come un bambino capriccioso solamente per poter dire ci sono riuscito.

Di più non saprebbe cosa dire.

Ci rendiamo conto che tiene il binocolo al contrario!!

Kim Jong-un, il giovane paffuto che si è rivelato peggio del padre

Ha studiato a Berna e ama l'Nba. Ma è un tiranno che mira a trattare con gli Usa

Fausto Biloslavo - Ven, 05/04/2013 - 08:39

commenta

Il dittatore che minaccia di lanciare un attacco nucleare contro gli Stati Uniti ha la faccia da porcellino d'India e con i suoi 29 anni è il più giovane capo di stato del pianeta

Porta i gradi di Maresciallo al comando di oltre un milione di soldati ed un temibile arsenale missilistico e nucleare, ma non ha mai fatto un giorno di servizio militare. Una delle foto incautamente fatte circolare dalla propaganda lo immortala mentre scruta l'orizzonte con un binocolo tenendolo al contrario.

Kim Jong-un è il «supremo leader» della Corea del Nord nominato «Grande successore» della dinastia familiare che mantiene il paese in un ferreo ed anacronistico Medioevo stalinista. Il 19 dicembre 2011 alla morte del padre, il «Caro leader» Kim Jong-il, l'ultimogenito ha preso il potere. Tutti pensavano che fosse troppo giovane e succube dei militari, ma negli ultimi giorni, alzando la posta del bluff atomico, sta probabilmente consolidando il potere interno sui generali. I suoi studi all'estero, la conoscenza delle lingue e la faccetta da bravo ragazzo avevano fatto incautamente sperare nella possibilità di riformare la dittatura ed un paese di 24 milioni di «sudditi» che muoiono di fame per i sogni atomici del regime. Il settimanale Time lo aveva messo in copertina e addirittura inserito nella rosa dei nomi votati dai lettori come persona dell'anno.

In realtà Kim Jong-un è un tiranno, che vorrebbe piegare gli Usa a trattare direttamente con lui. Fino a dieci anni fa si conosceva a malapena la sua esistenza. Per molto tempo circolava solo una foto di Jong-un bambino ad 11 anni. Per questo il terzogenito del «Caro leader» era soprannominato «il figlio senza volto». Sua madre, Ko Yong Hui, ballerina coreana nata in Giappone, chiamava il pargolo «re della stella del mattino».

A fine anni Novanta il giovane Jong-un venne spedito in Svizzera a studiare sotto falso nome alla Scuola internazionale di Berna. Il cuoco di famiglia scappato in Giappone racconta che il futuro dittatore aveva imparato inglese, tedesco e francese. I suoi compagni di studi in Svizzera lo ricordano per la passione per il basket, che continuerebbe a mantenere seguendo in tv il campionato Nba americano. Il suo mito era Michael Jordan. Il futuro leader del paese più chiuso al mondo amava anche sciare, disegnava fumetti ed era affascinato da Jean-Claude Van Damme, l'attore di Hollywood macho delle arti marziali. Nel 2000 Jong-un tornò in patria per laurearsi due volte. La sua improvvisa ascesa inizia nel 2009 quando il padre ha un primo infarto e lui viene nominato Daejang, generale a quattro stelle. Un metro e 75 ed oltre novanta chili di peso, si sospetta che abbia problemi di diabete. Alcuni osservatori sostengono che Jong-un sia stato scelto per la somiglianza con il nonno, fondatore della dinastia di tiranni stalinisti, accentuata da un intervento di chirurgia plastica. Il «grande successore» ha preso il potere sotto la tutela del navigato cognato del defunto leader, Jang Song Taek. Non solo: sua moglie è Kim Kiong Hui, soprannominata la Lady Macbeth di Pyongyang. Lo scorso anno Jong-un si è spostato con «la compagna Ri Sol ju», ballerina e cantante di brani come «Amo Pyongyang» e «Sulle orme dei soldati». La coppia si è fatta vedere anche ai concerti dedicati a Topolino e Disney amati dal dittatore.

Il giovane tiranno si è ben presto liberato dai suoi tutori alzando il tiro. «La superiorità tecnologica nelle forze armate non è più monopolio degli imperialisti» ha dichiarato pochi mesi fa. Kim Jong-un ha ricominciato gli esperimenti missilistici mezzi falliti, ma il suo colpo di mano più ardito riguarda la vecchia casta con le stellette. Il dittatore si è appuntato il grado più alto, di Maresciallo, mandando in pensione Ri Yong-ho, 69 anni, il comandante del potente esercito nord coreano. Il passo verso la sfida atomica da dottor Stranamore stalinista è stato breve.

www.faustobiloslavo.com

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277
Si certo, però aiuti unamitari sono una cosa (mettimo 10) costruire (perchè questo è da fare) una nazione è 1000.

In germania est non morivano di fame le infrastrutture erano anni luce aventi alla Corea del N............ma se non ci fossero stati aiuti più o meno camuffati da tutta europa......non so come sarebbe andata a finire.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ragioni come se la Corea del Nord dovesse crollare nell'arco di pochi mesi. Secondo me vogliono invece farla andare avanti ancora un po' (per mancanza di alternative) e se ci sarà un'unificazione, allora ciò avverrà quando ci sarà la possibilità di sostenere economicamente la Corea del Sud nell'opera di ricostruzione.
ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277
Vorrei darti ragione.

Ma se questi schiacciano qualche bottone di qualche supposta, dubito che il mondo rimanga a guardare (hanno rotto il c..o abbondantemente anche alla cina) e nel giro di poche settimane (mi auguro) crolla il tutto.

E poi?

Aiuti unanitari ok, tutti che accorrono a sfamare il popolo, ma chi si fa carico di costruire una nazione?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.