Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

SUV fascia media.....quali tra questi?

Featured Replies

Inviato

vabbè ma se vuoi un suv prendilo comunque, solo spendi di più non è che nella vita bisogna prendere sempre quello con il miglior rapporto qualità/prezzo (se no apple sarebbe fallita da tempo), chiaro che se non navighi nell'oro si può fare un discorso più ragionato tutto lì

  • Risposte 71
  • Visite 17.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
ad un collega che è un felice possessore della 3008 ho estorto qualche aspetto negativo..

Beh dipende dall'auto da cui proveniva, però.. ;)

vabbè ma se vuoi un suv prendilo comunque, solo spendi di più non è che nella vita bisogna prendere sempre quello con il miglior rapporto qualità/prezzo (se no apple sarebbe fallita da tempo), chiaro che se non navighi nell'oro si può fare un discorso più ragionato tutto lì

Maledetta Apple, mai più mi avrai in vita mia :lol:

Volevo solo dire che per 15000 km all'anno, 1-2 km/l in più o in meno in città non ti cambiano tanto.

Io sono per scegliere quello che ti fa sentire appagato e sicuro al volante, perchè queste sono sensazioni che nessuno strumento può misurare ;)

Piuttosto, ci sono buone offerte per auto molto recenti per tutti i modelli da te considerati.

Offerte: Peugeot, 3008, Prezzo (?) da ? 1.000,-, Prezzo (?) a ? 20.000,-, a 30.000 km, Diesel

Offerte: Hyundai, iX35, Prezzo (?) da ? 1.000,-, Prezzo (?) a ? 20.000,-, a 30.000 km, Diesel

Offerte: Nissan, Qashqai, Prezzo (?) da ? 1.000,-, Prezzo (?) a ? 20.000,-, a 30.000 km, Diesel

Inviato

Caro Libux, metti in ordine di importanza il tuo target ..

Se metti per primo :

CONSUMI in citta'-extraurbano, allora vai di Hybrid

ESTETICA/POSIZIONE DI GUIDA, allora vai a tuo gusto (penso Suv !)

MIX ABITABILITA'/CONSUMO/GUIDABILITA'/PREZZO , allora vai di SW

PS Tieni presente anche il discorso affidabilita', visto che vuoi tenere molto a lungo l'auto

Modificato da 1happydream

Inviato

Sebbene i SUV non mi piacciono, il SUV Mazda CX-5 e' veramente bello. Fra i SUV di una certa dimensione e cavalleria e' fra quelli che consuma meno. Ha lo svantaggio, pero', di costare di piu'.

Ribadisco anch'io il concetto: soprattutto se pensi di tenerla molto a lungo non sottovalutare il gusto personale e cerca, se puoi, di prendere quella di cui sei convinto e ti piace.

Un rapido conticino: se fai 15000 Km/anno, passare da un'auto che fa 18 Km/l ad una che fa 15 Km/l ti costa in media 167 l di carburante in un anno, circa 300 euro. Non e' poco, ma nemmeno un'esagerazione.

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato

300€ di carburante, quanto ne perdi 3000 (minimo) di svalutazione....;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Vero, pero' nel suo caso porta l'auto alla morte (e il discorso affidabilita' è l'UNICO da valutare seriamente)

In ogni caso, imho, parlare di risparmio acquistando un Suv/Crossover è "sbagliato" in partenza.

Se si vuole perseguire quel target, SW o Berlina (magari Gpl di serie e plurigarantita)

Inviato
Vero, pero' nel suo caso porta l'auto alla morte (e il discorso affidabilita' è l'UNICO da valutare seriamente)

In ogni caso, imho, parlare di risparmio acquistando un Suv/Crossover è "sbagliato" in partenza.

Se si vuole perseguire quel target, SW o Berlina (magari Gpl di serie e plurigarantita)

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato
Vero' date=' qui si stava valutando quanto poteva "costare" lo sfizio SUV all'anno per i consumi. [/quote']

Non dimentichiamo anche le gomme ed i freni che sono sovradimensionati rispetto ad una berlina di pari segmento e motorizzazione.

Anche quelli costano ed è vero che si cambiano meno raramente di quanto si va dal benzinaio, ma sono botte da centinaia di euro.

In fin dei conti l'auto e' comunque un gioco ed uno sfizio (per la maggior parte di noi): tantovale "togliersi la natta" una tantum che valga la pena :mrgreen:

Assolutamente sì.

Io ogni volta che si parla di SUV in questa sezione ci tengo semplicemente a precisare che si gioca tutto sulla componente emotiva, perché il valore aggiunto (a meno che non si debba andare sulla neve fresca) è zero e la maggiorazione delle spese, per quanto non mostruosa, esiste.

Poi io sono il primo che ha strapagato la macchina che guida per metterci su 4 o 5 sfizi e che valuterebbe un Crossover nel caso occorresse una familiare perché non mando giù SW e monovolume. Tutt'è essere consapevoli di qual è il delta prezzo per lo sfizio. ;)

Ovviamente IMHO.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore

Siete tutti molto preziosi e preparati, grazie!

Purtroppo ho capito che la macchina ideale non esiste....la scelta finale è un mix tra estetica, consumi, prezzo, costi manutenzione, sicurezza, sfizi...ecc ecc Anche io non digerisco le Station Wagon .....invece le monovolumi non mi dispiacciono infatti all'inizio ero propenso per la C-MAX ....però come estetica sono più attratto dai SUV....i maggior consumi è il prezzo che pagherò per togliermi uno sfizio che maledirò ogni volta che mi fermerò dal benzinaio :-)

Ieri ho visto e provato su strada la peugeot 3008 1.6 diesel 115cv....mi è piaciuta abbastanza. Il portabagagli è molto meglio sagomato della ix35. Nel guidarla ho apprezzato il piacere della guida rialzata....mentre non ho avuto la sensazione di stare su una macchina potente.....sarà che abbiamo fatto dei tratti in salita....e lì ho dovuto scalare in seconda perchè non ce la faceva...ma? Ripeto la mia guida è molto rilassata quindi non ho mai alzato i numeri di giri....quindi è probabile che la coppia non si sia mai attivata (si dice così in gergo??).

A questo punto restringo la scelta tra:

Hyundai ix35 1.7 115 cv diesel.....allestimento comfort

Peugeot 3008 1.6 115 cv diesel ....allestimento style

La hyundai costa 1500 euro in più....e ha un bagagliaio cha mi ha convinto meno....però i tagliandi li fanno anche il sabato (che mi semplifica la vita non poco) e ha la porta usb e bluetooth di serie....si lo so sono stupidaggini... per i crash test entrambe hanno 5 stelle......mediterò

Inviato

Perfetto! Hai ben compreso il senso degli interventi: devi fare una scelta delle priorita' X TE :agree:

Tieni presente che la 3008 verra' rinnovata esteticamente a breve, mentre la iX35 ha appena subito il facelift

La Mazda CX5 l'hai almeno vista/provata?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.