Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Inizio con un episodio personale...

6-7 anni fa, ho avuto un problema in autostrada e mi sono recato da un gommista di fortuna, il primo che trovai all'uscita di Forlì dall'autostrada.

Centro all'avanguardia, pulizia dell'officina incredibile, a computer mi fecero vedere i "problemi" nelle altre gomme a posto e varie piccole cose; qualcosa di simile pure dal gommista che all'epoca mi assisteva, all'interno dell'officina autorizzata BMW.

Questo 6-7 anni fa...

Ora, dopo questi anni, mi ritrovo ad andare da un gommista vicino a casa... Ma che stenderei un velo pietoso.

Non mi piace criticare o parlare male di chi lavora, ma se quelle esperienze mi erano parse un salto nel futuro, qua sono all'esatto contrario.

Io vorrei andare da un gommista che sia come quelli che avevo trovato diversi anni fa, come si fa a sapere prima, se sono dotati di tecniche e macchinari moderni che non un semplice misuratore di pressione e colpo d'occhio?

Non è che posso andare da uno e chiedere di mostrarmi l'officina... Non so.

Dove vado ora, sono due anni, puntualmente, che cambi gomme, o cose di routine, c'è sempre un qualcosa che ØØ va, a volte piccole sciocchezze, a volte sciocchezze normali.

Ma mai che me ne torni a casa soddisfatto...

Su internet non è semplice divincolarsi... Si fa la corsa sul prezzo, quello si pubblicizza, non la qualità.

Inviato

mha sai dipende dal servizio che ti viene offerto, se devi far bilanciare un pneumatico oppure controllare la convergenza devi avere per forza di cose un centro computerizzato

per intenderci è questo aggeggio quà

convergenza.jpg

però non è detto che ad una buona officina corrisponda un buon gommista, per riparare un pneumatico ci vuole molta esperienza e perizia e quella non la si acquisisce comprando attrezzatura (per quanto ottima possa essere)

Inviato
  • Autore

Certo, ma appunto il gommista dove vado ne è sprovvisto... E visto che siamo nel 2013, e nel 2005-2006 già so che esistevano, la cosa un pò mi scoccia.

Ma dovrei telefonare o chiedere prima? Boh...

Inviato

Non credo si debba parlare di essere all'avanguardia, ma di avere una dotazione minima per poter svolgere un compito. Un gommista senza l'attrezzatura per bilanciare o per fare una convergenza mi sembra piuttosto improvvisato. Le attrezzature moderne costano una fucilata, ma si trovano usate di tutti i prezzi... boh... Ma ce ne sono tanti di sedicenti professionisti: per esempio, qualche mese fa mia moglie ha trovato una gomma della Doblò a terra, davanti alla scuola dove lavora. Non sapendo cosa fare, si è rivolta alla stazione di servizio lì vicino che esponeva, in bella vista, l'insegna "GOMMISTA". Prima telefonata: "Micio, il gommista non trova la ruota di scorta... Dov'è?" "Se si china e guarda sotto, magari la trova.". Seconda telefonata: "Micio, il gommista l'ha trovata, ma non riesce a toglierla dal suo alloggiamento: come si fa?" "Si fa che adesso arrivo e ci penso io."

Non muoio nemmeno se m'ammazzano! Giovannino Guareschi 1943

Inviato
Inizio con un episodio personale...

6-7 anni fa, ho avuto un problema in autostrada e mi sono recato da un gommista di fortuna, il primo che trovai all'uscita di Forlì dall'autostrada.

Centro all'avanguardia, pulizia dell'officina incredibile, a computer mi fecero vedere i "problemi" nelle altre gomme a posto e varie piccole cose; qualcosa di simile pure dal gommista che all'epoca mi assisteva, all'interno dell'officina autorizzata BMW.

Questo 6-7 anni fa...

Ora, dopo questi anni, mi ritrovo ad andare da un gommista vicino a casa... Ma che stenderei un velo pietoso.

Non mi piace criticare o parlare male di chi lavora, ma se quelle esperienze mi erano parse un salto nel futuro, qua sono all'esatto contrario.

Io vorrei andare da un gommista che sia come quelli che avevo trovato diversi anni fa, come si fa a sapere prima, se sono dotati di tecniche e macchinari moderni che non un semplice misuratore di pressione e colpo d'occhio?

Non è che posso andare da uno e chiedere di mostrarmi l'officina... Non so.

Dove vado ora, sono due anni, puntualmente, che cambi gomme, o cose di routine, c'è sempre un qualcosa che ØØ va, a volte piccole sciocchezze, a volte sciocchezze normali.

Ma mai che me ne torni a casa soddisfatto...

Su internet non è semplice divincolarsi... Si fa la corsa sul prezzo, quello si pubblicizza, non la qualità.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
  • Autore

Non credo si debba parlare di essere all'avanguardia, ma di avere una dotazione minima per poter svolgere un compito. Un gommista senza l'attrezzatura per bilanciare o per fare una convergenza mi sembra piuttosto improvvisato.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.