Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
e quLI SONO LE differenze tra emotion e gold? cosa ha in più emotion? voi dite che la bravo non sembrera come una stilo ora per esempio fra 3 4 anni? ed inoltre cosa cambia tra una bravo emotion ad esempio settembre 2012 e una street gennaio 2013 a parte la garanzia ed il nome dell'allestimento? calcolando ce comunque la macchina la vorrebbe tenere per almeno 10 anni quindi circa un 200mil kilometri gli interni fanno schifo che si staccano delle cose che ne so inizierà a fare vibrazioni ovunque oppure è una fiat "seria"?

no io non lo so sinceramente gli accessori dicevo di guardare appunto.

comunque secondo me la bravo non sarà come la stilo, perché ha un design semplice che magari non sa di nuovo ma neanche di vecchio, ne vedo in giro quelle della polizia soprattutto e non stonano per niente. la stilo ha un design particolare (che a me non è mai piaciuto) e sti design quando diventano vecchi diventano ancora più orribili e danno la sensazione di vecchio cesso.

però hai ragione se uno la tiene 10 anni la macchina vale la pena spendere qualcosa in più per la qualità e insonorizzazione ecc. e prendere la delta.

per quanto riguarda le vibrazioni non ne ho idea

Modificato da Asdatore

  • Risposte 23
  • Visite 10.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Secondo me, come hanno già scritto altri utenti, dipende da quali sono gli optional di ognuna;

A parità di optional la delta è più bella ma secondo me non vale 3000 € in più quindi sceglierei la bravo.

Se invece la delta costa 3000 € in più e ha anche molti optional in più della bravo opterei per la delta :D

Inviato

Non ricordo esattamente cosa includesse l'allestimento Emotion, ma ricordo che fosse molto completo: dovrebbe includere sicuramente clima automatico e cerchi 17", volante e pomello cambio in pelle, cruise control, probabilmente anche sensori di parcheggio posteriori e Blue&Me. Comunque sono cose semplici da verificare sul posto.

Lo Street è un allestimento nuovo, più entry level, ma con tutto il necessario.

L'allestimento Gold della Lancia invece è verifcabile dal configuratore essendo tutt'ora in vigore. E' comunque un po' più completo del vecchio Oro.

Mi viene in mente che la Bravo potrebbe essere immatricolata abbastanza prima della Delta. Questo potrebbe essere un ulteriore parametro per la valutazione.

Riguardo la tenuta nel tempo della Bravo non sono a conoscenza di un decadimento cronico dei componenti degli interni o degli assemblaggi.

Per quanto riguarda l'estetica, l'auto ha già i suoi anni ed a mio parere li regge molto bene.

Comunque da questo punto di vista non mi sentirei più tutelato con una Delta. I materiali sono migliori, ma dopo 10 anni qualche rumorino lo hanno tutte le auto. Forse si salvano alcune giapponesi di alta gamma.

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore
Non ricordo esattamente cosa includesse l'allestimento Emotion, ma ricordo che fosse molto completo: dovrebbe includere sicuramente clima automatico e cerchi 17", volante e pomello cambio in pelle, cruise control, probabilmente anche sensori di parcheggio posteriori e Blue&Me. Comunque sono cose semplici da verificare sul posto.

Lo Street è un allestimento nuovo, più entry level, ma con tutto il necessario.

L'allestimento Gold della Lancia invece è verifcabile dal configuratore essendo tutt'ora in vigore. E' comunque un po' più completo del vecchio Oro.

Mi viene in mente che la Bravo potrebbe essere immatricolata abbastanza prima della Delta. Questo potrebbe essere un ulteriore parametro per la valutazione.

Riguardo la tenuta nel tempo della Bravo non sono a conoscenza di un decadimento cronico dei componenti degli interni o degli assemblaggi.

Per quanto riguarda l'estetica, l'auto ha già i suoi anni ed a mio parere li regge molto bene.

Comunque da questo punto di vista non mi sentirei più tutelato con una Delta. I materiali sono migliori, ma dopo 10 anni qualche rumorino lo hanno tutte le auto. Forse si salvano alcune giapponesi di alta gamma.

Allora grazie a tutti per le risposte. Ricapitolando mi sembra di aver capito che gli allestimenti emotion e gold alla fi e sono quasi uguali hanno molte cose entrambe e mi sembrano molto similo. Qualitá interna e comoditá leggermente superiore nella delta ma la bravo non é che é fatta male ØØØØ perché ne ho viste un paio dentro e i materiali non mi dispiacciono affatto. Per 12mila euro alla fine mi porto a casa un'auto nuova ovvero km 0 decisamente carina ØØØØ se ha i suoi anni e anche con una buona stabilitá.. inoltre in giro su jnternet a differenza di altre auto non trovo grandi post i difetti.. mi sa che lo indirizzeró verso la bravo. Poi gli dico ØØØØ che se prende la delta ØØ fa male anzi peró per 3 4 mila euro in meno non st certo prendendo una bagnarola!

Inviato

Tieni in considerazione che la Delta pesa un centinaio di chili in più rispetto alla Bravo e ciò la penalizza sia nei consumi che nelle prestazioni.

Dunque in pratica la Bravo è un pò più prestante e consuma meno.

Inoltre ci sono 3000€ di differenza.

Inviato

Una Bravo Emotion (l'allestimento top di gamma) a quel prezzo è un affare! E' il prezzo di una seg. B con allestimento medio. E 3000€ di risparmio rispetto alla Delta (comunque piacevole) sono tanti litri di carburante...

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato
Una Bravo Emotion (l'allestimento top di gamma) a quel prezzo è un affare! E' il prezzo di una seg. B con allestimento medio. E 3000€ di risparmio rispetto alla Delta (comunque piacevole) sono tanti litri di carburante...

el Nino

Ai prezzi di ora, contanto 17.500 km annui (media tra 15k e 20k) sono circa due anni di carburante.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

se consideri di tenere l'auto per molto tempo, come già sottolineato da edolo, sappi che tutte prima o poi sono suscettibili di decadimento negli interni e non solo... pochi marchi lavorano così bene da reggere l'usura, una di queste è Mazda; e comunque anche in quei casi non è detto che alcuni problemi si verifichino ugualmente.

entrambi i modelli hanno superato i difettucci di assemblaggio e materiali dei primi anni, ormai dal 2011 si possono considerare a posto.

Da possessore di Delta ed esperto conoscitore di Bravo ti posso dire che la prima ha alcuni materiali migliori ed una soglia di attenzione all'assemblaggio maggiore... ma non così tanto da surclassare la seconda.

Ho fatto solo 60.000km e a parte qualche problema iniziale dovuto alla portiera rumorosa (assemblata male, ma i controlli non li fanno?) l'auto si è sempre comportata bene.

Si sceglie Lancia per l'abitabilità, il confort (anche acustico) e l'eleganza degli interni.

ma se non hai particolari esigenze di spazio puoi tranquillamente risparmiarti i 3000 euro.

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg
Inviato
  • Autore
se consideri di tenere l'auto per molto tempo, come già sottolineato da edolo, sappi che tutte prima o poi sono suscettibili di decadimento negli interni e non solo... pochi marchi lavorano così bene da reggere l'usura, una di queste è Mazda; e comunque anche in quei casi non è detto che alcuni problemi si verifichino ugualmente.

entrambi i modelli hanno superato i difettucci di assemblaggio e materiali dei primi anni, ormai dal 2011 si possono considerare a posto.

Da possessore di Delta ed esperto conoscitore di Bravo ti posso dire che la prima ha alcuni materiali migliori ed una soglia di attenzione all'assemblaggio maggiore... ma non così tanto da surclassare la seconda.

Ho fatto solo 60.000km e a parte qualche problema iniziale dovuto alla portiera rumorosa (assemblata male, ma i controlli non li fanno?) l'auto si è sempre comportata bene.

N

Si sceglie Lancia per l'abitabilità, il confort (anche acustico) e l'eleganza degli interni.

ma se non hai particolari esigenze di spazio puoi tranquillamente risparmiarti i 3000 euro.

No nessuna particolaritá di spazio. Gliela faccio prendere tanto non penso che ØØØØ per i viaggi in autostrada,anche se piú indicata la delta, con la bravo ti alzi con la schieba sfondata hihihid

Inviato

pur ritenendo che la scelta migliore per tuo padre sia la Delta, visto le vostre necessità direi che va ugualmente bene indirizzarsi verso Bravo .

auto che, ci tengo a sottolineare, è molto valida sotto tutti i punti di vista.

Modificato da ROCKY77
dimenticanza...

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.