Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Jaguar S Type (X202) 2.5 V6

Featured Replies

Inviato

Arloc vai sulla Seat Toledo o Skoda Rapid (sono la stessa auto) col 1.2 TSI da 105 cv:

spingono quanto il 1.8 della Cruze, hanno 6 marce e consumano molto meno.

Al contrario la Cruze ha solo 5 marce e ha consumi poco accettabili.

Inviato

Mi sento quasi in dovere a rispondere!

Mi farebbe realmente piacere conoscere chi ha avuto problemi seri su impianti GPL su S-Type e guardar bene caso per caso le reali motivazioni. Il 2.5 e il 3.0 si prestano benissimo per queste conversioni e fino ad oggi non ho conosciuto nessuno che abbia riscontrato problemi di alcun tipo, per di più i nuovi modelli di impianti GPL sono ancor più efficienti e affidabili (i primi che mi vengono in mente perfetti per V6 Jaguar sono i Landi Renzo, senza far pubblicità ovviamente). Il risparmio è tangibile da subito e non perdi nulla anche in termini di perfomance. Generalmente non sono un fan delle conversioni GPL su Jaguar ma ho amici e colleghi proprietari di Jaguar X, S e XJ convertite che riconosco risparmiamo più di me, non perdono nulla in potenza e si godono una vettura di classe superiore.

Inviato

Non mi sembra che si sia parlato di problemi sulla conversione a GPL.

Piuttosto una considerazione economica, se un impianto costa 2.500€ e l'auto ha più di 150.000km siamo sicuri che sia cosigliabile?

A spanne per ammortizzare quell'impianto, fermo restando i prezzi attuali, occorre percorrere 40.000km, se è convinto di tenere l'auto fino a 250.000km e ripararla per ogni problema che gli capita, anche grave e con costi superiori al valore dell'auto, ci sta, io, sinceramente, non lo farei.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Nessuno ha parlato di problematiche di conversione a gpl.

Ma si valutava l'effettiva convenienza dell'operazione,al netto dell'affetto per la marca o delle leggende metropolitane,che sarebbe meglio rimanessero fuori da questa sezione.

Inviato

Secondo me se ti piace davvero quella Jaguar non è un brutto affare, l'importante è ottenere un ottimo prezzo al momento dell'acquisto.

Ovvio che con la Cruze risparmi in carburante a lungo termine, ma con la Jaguar risparmi molto subito e dopo dipende...

L'importante è che la Jaguar sia in ottime condizioni...

Inviato

Mi riferisco a quanto scritto dall'utente Arloc;)

Informandomi in rete ho letto che si può "gasare" ma che alcuni hanno avuto problemi a seguito di questa operazione. Ora la mia domanda da totale inesperto è semplice, può aver senso prendere una s type del 2003 e gasarla per limitare i consumi? In genere si tratta di auto affidabile o potrei trovarmi periodicamente di fronte a notevoli esborsi per la manutenzione?

Grazie a tutti

Inviato
  • Autore
Mi sento quasi in dovere a rispondere!

Mi farebbe realmente piacere conoscere chi ha avuto problemi seri su impianti GPL su S-Type e guardar bene caso per caso le reali motivazioni. Il 2.5 e il 3.0 si prestano benissimo per queste conversioni e fino ad oggi non ho conosciuto nessuno che abbia riscontrato problemi di alcun tipo, per di più i nuovi modelli di impianti GPL sono ancor più efficienti e affidabili (i primi che mi vengono in mente perfetti per V6 Jaguar sono i Landi Renzo, senza far pubblicità ovviamente). Il risparmio è tangibile da subito e non perdi nulla anche in termini di perfomance. Generalmente non sono un fan delle conversioni GPL su Jaguar ma ho amici e colleghi proprietari di Jaguar X, S e XJ convertite che riconosco risparmiamo più di me, non perdono nulla in potenza e si godono una vettura di classe superiore.

Tanto meglio allora! Io mi sono rivolto alla community proprio perchè non essendo esperto sono facilmente influenzabile da millantate esperienze negative. Mi pare di aver capito che gasare la Jaguar la renderebbe chiaramente più sostenibile dal punto di vista dei consumi, ma sarei comunque esposto ad eventuale e costosa manutenzione. Quello che mi chiedo è se sia possibile stimare in qualche modo la robustezza del modello in questione; in poche parole soffre di noti problemi ? Arrivati ad un certo numero di km sarei fortunato a non dover sistemare nulla oppure sfortunato a dover sistemare qualcosa?

Ringrazio tutti coloro che hanno risposto e soprattutto quelli che mi hanno linkato qualche auto, tutti modelli interessanti. Onestamente però la s type è stato un incidente di percorso, l'ho vista, senza un graffio, tenuta in modo maniacale con tutti i tagliandi dall'unico proprietario e mi ha conquistato. Nel caso non dovessi prenderla andrei comunque su un'auto nuova, con un budget di 15k €.

Arloc vai sulla Seat Toledo o Skoda Rapid (sono la stessa auto) col 1.2 TSI da 105 cv:

spingono quanto il 1.8 della Cruze, hanno 6 marce e consumano molto meno.

Al contrario la Cruze ha solo 5 marce e ha consumi poco accettabili.

Oltre alla Toledo, che quindi risulta superiore in qualche modo alla Cruze, avete altre 3 volumi di questa fascia da consigliarmi?

Grazie

Inviato

Arloc la Cruze, la Seat Toledo e Skoda Rapid sono le berline più economiche del mercato, per le altre sali un bel pò di prezzo.

Quindi se vuoi risparmiare vai su una di queste e ricorda che alla Cruze hanno appena aggiunto il nuovo 1.4 a benzina turbo da 140 cv.

Inviato
Tanto meglio allora! Io mi sono rivolto alla community proprio perchè non essendo esperto sono facilmente influenzabile da millantate esperienze negative. Mi pare di aver capito che gasare la Jaguar la renderebbe chiaramente più sostenibile dal punto di vista dei consumi, ma sarei comunque esposto ad eventuale e costosa manutenzione. Quello che mi chiedo è se sia possibile stimare in qualche modo la robustezza del modello in questione; in poche parole soffre di noti problemi ? Arrivati ad un certo numero di km sarei fortunato a non dover sistemare nulla oppure sfortunato a dover sistemare qualcosa?

Ringrazio tutti coloro che hanno risposto e soprattutto quelli che mi hanno linkato qualche auto, tutti modelli interessanti. Onestamente però la s type è stato un incidente di percorso, l'ho vista, senza un graffio, tenuta in modo maniacale con tutti i tagliandi dall'unico proprietario e mi ha conquistato. Nel caso non dovessi prenderla andrei comunque su un'auto nuova, con un budget di 15k €.

Oltre alla Toledo, che quindi risulta superiore in qualche modo alla Cruze, avete altre 3 volumi di questa fascia da consigliarmi?

Grazie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.