Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Fino ad ora ho fatto 2300 km in 4 mesi.. saro' sui 10'000 annui a star larghi, ma alternando estive e invernali saranno meta' e meta', grossomodo..

E' che il mio gommarolo non tiene piu' magazzino, figurati la mia misura.. e ogni tanto mi butta li' qualche nius di gomme invendute di colleghi della zona

Se no mi parla bene delle Bridgestone Potenza S 02.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • Risposte 80
  • Visite 27.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Le Michelin pilot sport 3 sono degli ottimi pneumatici, non soffrono dell'indurimento della mescola sui 4mm delle Michelin più turistiche, rispetto alle Dunlop Sportmaxx Rt e sopratutto alle Bridgestone potenza sono meno estreme, una via di mezzo tra le turistiche e le sportive, la spalla è meno morbida delle altre sportive, mentre le Bridgestone Potenza, al contrario, hanno una spalla granitica, per questo le Potenza sono molto più reattive e comunicative, per contro richiedono degli assetti quasi perfetti e dei controlli frequenti.

L'unica altra considerazione è che le Pilot sport 3 sono decisamente più costose degli altri pneumatici della concorrenza.

A mio parere le Dunlop sportmaxx RT sono quell con il migliore rapporto prezzo-durata-prestazioni.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Confermi quanto mi diceva ieri sera un amico con la Uno Turbo: le Potenza dovrebbe essere precisissime, lui ne era contentissimo.

Ma questo si traduce in minor confort?

Perche' questa cosa delle buche mi sta mettendo addosso una tristezza, mi sento come se stessi distruggendo l'auto ogni volta che la uso...

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Ovviamente più la spalla è rigida meno assorbe le buche, le Potenza sono "granitiche", non ti aspettare dei pneumatici comfortevoli.

Se vuoi dei pneumatici sportivi con la spalla non durissima vai sulle Michelin pilot sport3 o sulle Continental sportcontact.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Bene bene :D

Vediamo come va, c'e' tempo, intanto mi faccio una lista di papabili/probabili.

Grazie mille

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Le Michelin pilot sport 3 sono degli ottimi pneumatici, non soffrono dell'indurimento della mescola sui 4mm delle Michelin più turistiche, rispetto alle Dunlop Sportmaxx Rt e sopratutto alle Bridgestone potenza sono meno estreme, una via di mezzo tra le turistiche e le sportive, la spalla è meno morbida delle altre sportive [...]

Ciao, per sentito dire anch'io sapevo che, in genere, le michelin sono robuste e sostengono chilometraggi elevati, ma tendono ad indurire; non sapevo che qualcosa fosse cambiato e volevo in particolare domandarti che cosa significa soffrire l'indurimento "sui 4 mm" delle turistiche del marchio; infine c'è scritto che la spalla è meno morbida delle sportive, non è il contrario?

Grazie

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

A tutti buongiorno! Vorrei un parere, basato su esperienza, su quale pneumatico montare su una polo 1.9 tdi da 100 cv con gomma 195/50 R15.

Con le attuali turanza er300 non sono rimasto molto soddisfatto, un pneumatico medio senza pretese, che costringe ad una guida inevitabilmente morbida e gestita (almeno per come la vedo io...); la polo ha il difetto (se cosi si può chiamare) che in curva (autostradale) sostenuta (diciamo intorno ai 160 km/h, ma solo in germania eh!) e magari un pò a schiena d'asino, tende ad andare per campi. Dopo aver messo ammortizzatori migliori, l'auto risponde in generale meglio, immagino che con gomme migliori, più sportiveggianti, la situazione (certo non diventa una sportiva o una golf gt) migliori ancora.

Il punto è questo: la mia guida è tranquilla, non stresso mai l'auto, ma a volte, condizioni permettendo, mi piace affrontare tornanti, curve in modo vivace; in generale mi piace che le ruote rispondano in modo rapido e preciso allo sterzo.

La mia percorrenza annua non supera i 10000 km e mi piacerebbe almeno portarli dai 3 ai 5 anni.

Mi sembra che se devo escludere i turistici (dunlop sport bluresponse, goodyear efficient grip performance, bridge turanza t001, continental premium5, yokohama c.drive) dovrei andare o sui bridge potenza re002 o su yokohama s.drive; non in ultimo forse i michelin ps3. Ma come scegliere?

Ciao, grazie!

Inviato
Ciao, per sentito dire anch'io sapevo che, in genere, le michelin sono robuste e sostengono chilometraggi elevati, ma tendono ad indurire; non sapevo che qualcosa fosse cambiato e volevo in particolare domandarti che cosa significa soffrire l'indurimento "sui 4 mm" delle turistiche del marchio; infine c'è scritto che la spalla è meno morbida delle sportive, non è il contrario?

Grazie

Sui pneumatici Michelin turistici ci sono due mescole, quella di base è più dura di quella esterna e affiora quando lo spessore è sui 4mm di battistrada, non è corretto dire che induriscono, visto che, al contrario, soffrono meno di altri pneumatici dell'invecchiamento, ma quando si raggiunge il limite fatidico la mescola è più dura, e questo succede sia dopo neanche un anno, come è capitato sulle Primacy HP che avevo montato sul turbonaftone, oppure dopo diversi anni se si usa meno l'auto; sulle Energy si sente meno ma sulle Primacy la cosa è ancora più evidente.

Questo tipo di costruzione è comune a tutti i pneumatici Michelin turistici, ovvero Energy, Primacy e Pilot exalto, mentre le Pilot sport hanno un unica mescola.

Per l'ultima domanda io ho affermato "la spalla è meno morbida delle altre sportive" riferito alle Pilot sport rispetto, appunto, alle altre gomme sportive di altri marchi.

...Mi sembra che se devo escludere i turistici (dunlop sport bluresponse, goodyear efficient grip performance, bridge turanza t001, continental premium5, yokohama c.drive) dovrei andare o sui bridge potenza re002 o su yokohama s.drive; non in ultimo forse i michelin ps3. Ma come scegliere?...

Di Bridgestone ER300 esistono due modelli, le ER300 e le ER300 ecopia, le prime non sono male, le ecopia sono decisamente peggio in tutto, a parte la durata.

Per avere dei pneumatici performanti non è necessario puntare sui modelli sportivi, sui turistici premium ci sono pneumatici, come le Continental premium contact e le Yokoama C-drive 2, che hanno un comportamento quasi sportivo, puoi valutare se scegliere questi oppure andare su modelli più sportivi, della tua misura di sportivi economici con una buona durata ci sono le Vredestein sportrack 5, le Hankook ventus v12evo o S1evo e le Firestone SZ90 (rumorose), pio ci sono le sportive premium come le Bridgestone potenza, le Continental sportcontact e le Michelin Pilot sport3.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
Sui pneumatici Michelin turistici ci sono due mescole, quella di base è più dura di quella esterna e affiora quando lo spessore è sui 4mm di battistrada, non è corretto dire che induriscono, visto che, al contrario, soffrono meno di altri pneumatici dell'invecchiamento

La mescola più dura, per curiosità, resiste meglio all'invecchiamento perchè, per cosi dire, non si "sbriciola"?

Per l'ultima domanda io ho affermato "la spalla è meno morbida delle altre sportive" riferito alle Pilot sport rispetto, appunto, alle altre gomme sportive di altri marchi.

Quindi le ps3 hanno spalla più rigida di RE002 e S.drive?

Di Bridgestone ER300 esistono due modelli, le ER300 e le ER300 ecopia, le prime non sono male, le ecopia sono decisamente peggio in tutto, a parte la durata.

Avevo le prime, Er300, ma non mi son parse gran cosa, una gomma buonina in tutto ma niente di che.

Per avere dei pneumatici performanti non è necessario puntare sui modelli sportivi, sui turistici premium ci sono pneumatici, come le Continental premium contact e le Yokoama C-drive 2, che hanno un comportamento quasi sportivo

Come sono rispetto alle Er300? E rispetto le bridge T001?

puoi valutare se scegliere questi oppure andare su modelli più sportivi, della tua misura di sportivi economici con una buona durata ci sono le Vredestein sportrack 5, le Hankook ventus v12evo o S1evo e le Firestone SZ90 (rumorose)

Toglierei le Firestone se sono tanto rumorose; quale consiglieresti tra le altre che mi suggerisci e perchè?

pio ci sono le sportive premium come le Bridgestone potenza, le Continental sportcontact e le Michelin Pilot sport3.

Le Conti sport 5 non le fanno della mia misura, tra le Re002 e le ps3 quale consiglieresti invece?

Speriamo si diradino le nebbie! Grazie! :)

Inviato

@ nonsologomme:

- La mescola più dura si usura meno ma tiene meno, sull'invecchiamento credo che influiscano più altri parametri, secondo me la base più dura serve per diminuire l'isterisi del pneumatico e quindi rendere più efficente la scorrevolezza, ma penso che lo sappia solo chi lo ha progettato.

- Effettivamente ho sbagliato a scrivere :muro: le Michelin PS3 come spalla sono più morbide rispetto a Yoko S-drive e Bridgestone potenza.

- Le Conti premium contact ho provato la prima versione, rispetto alle ER300 hanno una mescola più morbida ed una superfice di appoggio maggiore a pari misura, si usurano più in fretta delle ER300 ed hanno una spalla più morbida, ma come tenuta sono superiori, sopratutto sul bagnato, dove però sono meno comunicative, ovvero riesci a percorrere la curva ad una velocità più alta ma se perdi aderenza la perdi improvvisamente ed ad una velocità più elevata, se effettui le manovre correttamente sono altrettanto rapide a riprendere aderenza e riportare in traiettoria il veicolo ma, per andare al limite sul bagnato, occorre delle doti di guida buone, in compenso la tenuta rimane costante anche a gomma usurata, eccetto ovviamente per l'acquaplaning. Le Yoko C-drive2 non le ho testate, nei test TCS del 2012 sono quelle con il punteggio più alto alla voce tenuta e comfort rispetto alle concorrenti, pagano solo una minore scorrevolezza ed una maggiore usura che ne abbassa la valutazione.

- Se non vuoi pneumatici rumorosi punterei alle Conti Premium contact e Yoko C-drive2 sulle turistiche ,sulle sportive economiche alle Hankook S1evo, potresti valutare anche le V12evo che sono leggermente più rumorose ma vanno meglio sul bagnato rispetto alle S1.

- Tra Michelin PS3 e Bridgestone RE002 dipende da cosa ti piace di più, le Michelin sono più comfortevoli e meno estreme, le RE002 hanno la spalla più rigida e sono più precise, anche se necessitano di una maggiore manutenzione (pressione, convergenze, rotazione dei pneumatici).

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
- Le Conti premium contact ho provato la prima versione, rispetto alle ER300 hanno una mescola più morbida ed una superfice di appoggio maggiore a pari misura, si usurano più in fretta delle ER300 ed hanno una spalla più morbida, ma come tenuta sono superiori, sopratutto sul bagnato, dove però sono meno comunicative

Credevo che ad una spalla più morbida corrispondesse più comunicativa così come le ps3 dovrebbero trasmettere meglio le sensazioni di uscita dalla curva rispetto alle Re002, da quanto letto, almeno :pensa: Ma se cos' è, forse non mi piacciono troppo, chissà se le T001 invece siano davvero una bella evoluzione delle er300...

sulle sportive economiche alle Hankook S1evo, potresti valutare anche le V12evo che sono leggermente più rumorose ma vanno meglio sul bagnato rispetto alle S1.

le Prime2 sono più turistiche rispetto alle s1evo e v12 evo? Certo la definizione del disegno a "dente di giaguaro" lascia un pò perplessi, sembra una gomma da ottime prestazioni anche in curve strette, a detta del sito...bah!

- Tra Michelin PS3 e Bridgestone RE002 dipende da cosa ti piace di più, le Michelin sono più comfortevoli e meno estreme, le RE002 hanno la spalla più rigida e sono più precise, anche se necessitano di una maggiore manutenzione (pressione, convergenze, rotazione dei pneumatici).

Per quanto riguarda la pressione e la rotazione la prima la effettuo sempre massimo 1 volta al mse la seconda sempre ogni 10000 km; o richiedono attenzioni più frequenti? Perchè le michelin invece vogliono minore manutenzione? Come collocare,poi, le s.drive della yokohama, in assoluto e anche rispetto le ps3 e re002?

Il fatto è che le recensioni ufficiali se la cantano e suonano come par loro, cosi, forse, i test; mi fido più dell'oinione dei guidatori "reali"! :D

Grazie ancora per il supporto! :razz:

Modificato da nonsologomme

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.