Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

scusate il solito argomento, m

Featured Replies

Inviato

come rapporto qualita' prezzo valuterei una fabia 1,6 a gasolio, nel garage ci sta' sicuramente e anche come posizione di guida è piuttosto rialzata , insomma ti consiglio di provarla, io ho avuto modo di provarla ,(ma a benzina), comunque mi è sembrata piuttosto comoda, ma non presa perché non piace alla mia signora.

Inviato

Tanta autostrada vuole dire avere un'auto che sia comoda sui giunto dei ponti ma con un assetto che sia adatto anche curvoni veloci, che abbia obbligatoriamente una sesta marcia ed un motore che abbia coppia a sufficienza per affrontare sorpasso e riprese in salita senza affanno anche a clima acceso.

Nel seg B ci sono decine di possibilità, IMHO si tratta solo di scegliere il modello che più può piacere buttando un'occhio all'affidabilità

Inviato
Nel seg B ci sono decine di possibilità

Beh oddio, magari non proprio decine. ;)

A parte Yaris (e Grande Punto 90 CV), mi sa che bisogna andare oltre i 100 CV per trovare la 6a: e anche qua la scelta si limita a 208, MiTo e A1/Ibiza (ma con un 2.0), se non ricordo male. Chiaramente i prezzi salgono rispetto a motorizzazioni più contenute ma più che sufficienti per la mole media in gioco.

Circostanziando un attimo la questione della 6a marcia: consigliabile senz'altro per i consumi, ma se per ipotesi ne trovi una fornita a 15.000 €, e c'è invece un modello perfetto per te a 12.000 €, non esitare a prenderlo anche se ha 5 marce... non recupererai mai la differenza consumando meno.

Naturalmente se, dopo averla provata, ti aggrada in comfort, rumorosità, ecc.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Se i 1.6 VAG da 105 cavalli (polo esclusa quindi) hanno la quinta marcia come c'è sul mio 1.2 TSI sempre 105 cavalli allora posso confermare che gli ultimi due rapporti (quarta e quinta) sono lunghi.

Non girano bassi come una sesta ma siamo praticamente li.

@Walker: si, su Ibiza il sesto rapporto c'è solo sul 2.0 143 cavalli mentre su A1 non saprei se c'è anche sul 1.6 o no.

Inviato
  • Autore

stamani ho dovuto rabboccare mezzo bicchiere, ma non ho visto nè fumo bianco, nè partenze asfittiche, nè bollicine all'interno del contenitore: facciamo professione di pessimismo e optiamo per un problemino alla guarnizione della testa ;considerati i km percorsi, dovrei proprio cambiarla? visto l'uso prettamente da battaglia che ne faccio, posteggi e parcheggi con ricordini vari, e il costo a mio parere elevato di un auto similare,considerando anche la mia disponibilità economica, non vorrei comprarmi un'auto nuova; capisco anche che 370.000 km non sono proprio una distanza da rodaggio, ma la mia intenzione sarebbe quella di ripararla ( anche spendendo sui 1000 euro) e tenere botta il più possibile ( almeno 50-70.000km)

Inviato

Bah, di sicuro non sono pochi ma se li hai fatti tutti in autostrada non è che sia poi così grave. Il motore è grosso e potente, a meno che non viaggiavi a tavoletta ha sempre girato ad un ritmo costante e medio.

Per l'esperienza che ho sulla testata io credo che una volta che comincia a sporcarsi d'olio allora arriva il momento.

Per quanto riguarda la 6 marcia. Consumi a parte ritengo fondamentale la sua presenza in quanto permette al motore di viaggiare ad un ritmo più basso favorendo confort ed usura

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.