Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

aiuto!!!! chi mi consiglia?

Featured Replies

Inviato

13.000km anno penso che il benzina sia la migliore quindi ancne, se un giorno aumentano i km basta aggiungere un impianto GPL-metano.

Per me da evitare nel modo piu' assoluto il 1000 3 cilindri sulla c-max, la macchina pesa e il motore sarebbe sempre sotto sforzo con conseguenti alti consumi e affidabilità nel tempo compromessa.

Io mi orienterei su un benzina 1.4 turbo o 1.6 anche aspirato.

Alla lista aggiungerei anche 500L o se volete risparmiare la Lancia Musa che e' da poco uscita fuori produzione.

Il resto delle auto sono tutte piu' o meno valide, quindi dovete cominciare a ''scremare'' in base ai gusti o altro per restringere le papabili

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
Inviato
13.000km anno penso che il benzina sia la migliore quindi ancne, se un giorno aumentano i km basta aggiungere un impianto GPL-metano.

Per me da evitare nel modo piu' assoluto il 1000 3 cilindri sulla c-max, la macchina pesa e il motore sarebbe sempre sotto sforzo con conseguenti alti consumi e affidabilità nel tempo compromessa.

Io mi orienterei su un benzina 1.4 turbo o 1.6 anche aspirato.

Alla lista aggiungerei anche 500L o se volete risparmiare la Lancia Musa che e' da poco uscita fuori produzione.

Il resto delle auto sono tutte piu' o meno valide, quuindi

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti.

Dunque, la Meriva non ci piace molto per via delle portiere dietro che si aprono al contrario.

La 2008,3008, capture e scenic non le avevamo considerate e sinceramente non le ho ben presenti quindi guarderò; la ix20 potrebbe essere interessante ma non è piccolina?

La delta non mi piace proprio, e poi è "bassa" rispetto ad una monovolume.

Scusate una domanda, come mai consigliate Diesel e GPL? Non sono consigliati a chi fa' molti Km? Credevo fosse conveniente sopra i 20000 all'anno, ed io sono poco sopra la metà...

COme già detto non ho idea di cosa sia il fap e come fuunzioni, ma sui vari forum che stiamo consultando si legge che la maggior parte dei problemi che le auto hanno riguardano il FAP.... o forse è perchè poca gente compra motori benzina quindi la percentuale di problemi sono minori?

Si, la C-Max ci piace molto. Bella, alta, spaziosa e ad un prezzo abbordabile. Anche qui non so se andare sul 1000 (consuma tanto?) o se rischiare col 1600 diesel (visto che si parlava di pochi problemi al fap).

che dite?

Inviato

anche se a me non piace,la c-max la prenderei con il 1.0,che oltretutto è stato eletto motore dell'anno e non penso abbia problemi,perchè l'hanno testato e ritestato mille volte....potreste vedere anche la renault captur con motore 1.0 da 90cv che oltretutto è molto spaziosa e versatile...per spendere meno opterei invece per la hyundai ix20 con il 1.4 da 90 cv,magari a gpl,che è molto fluida e ha spazio a sufficenza

Placati

Inviato

anche se a me non piace,la c-max la prenderei con il 1.0,che oltretutto è stato eletto motore dell'anno e non penso abbia problemi,perchè l'hanno testato e ritestato mille volte....potreste vedere anche la renault captur con motore 1.0 da 90cv che oltretutto è molto spaziosa e versatile...per spendere meno opterei invece per la hyundai ix20 con il 1.4 da 90 cv,magari a gpl,che è molto fluida e ha spazio a sufficenza

Modificato da TLT5M

Inviato

Io prenderei in considerazione il 1.0 della C-max.. piccolo è bello :lol: (parla uno con un catamarano in casa spinto a meraviglia da un 1.4 tubbbo). Probabilmente una prova su strada potrebbe essere di grande aiuto ;)

Inviato

I problemi al filtro del particolato (generalmente al DPF e non al FAP) vengono fuori quando i diesel sono utilizzati troppo spesso in ambito urbano, magari con frequenti accendi/spegni, condizioni di bassa temperatura alle quali il reattore in cui il particolato deve essere abbattuto non riesce a lavorare bene e tende ad intasarsi.

Questo problema è abbastanza comune sulle Euro 4 con il DPF, mentre è meno frequente con le Euro 5 e sui motori che utilizzano il FAP, variante del reattore che utilizza dei catalizzatori per abbassare la temperatura di reazione.

In linea di massima, anche se i problemi al filtro sono diventati meno frequenti e gravi rispetto ai primi esemplari, già la sola presenza di questo sistema è motivo sufficiente per mettere da parte il diesel se non si percorre autostrada a sufficienza: infatti, anche in assenza di malfunzionamenti, si tratta di un dispositivo che ha comunque bisogno di una manutenzione aggiuntiva e che introduce una perdita di efficienza.

13.000 km/anno sono una percorrenza per cui va bene un benzina, va bene un GPL/metano che comunque viene ammortizzato nel giro di 3-4 anni, ma introduce dei possibili elementi di scomodità (manutenzione aggiuntiva, minore copertura della rete di distribuzione, ingombro del serbatoio, eventuali limitazioni nei parcheggi coperti, minore autonomia, ecc) che possono essere tenuti in considerazione nella scelta.

Nonostante tutta la premessa sul DPF/FAP non è da escludere neanche un diesel nel caso si percorrano molti km ad andature veloci e magari si richieda una coppia motrice adeguata ad uno dei SUV tirati in ballo.

Poiché da quanto ho capito è gradita la guida alta, consiglierei di orientarsi su una monovolume seg. B o C, o a cavallo tra i due come la 5ooL (disponibile anche Trekking se piace) o la già esclusa Meriva.

C-Max può essere un'altra valida soluzione. Cito anche un suvvino spazioso quale la Skoda Yeti di cui è appena uscito il facelift.

Tra tutte le citate, 5ooL è l'unica che si può gasare senza problemi se presa col 1.4 16V 95 CV.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.