Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Veramente interessante(e bella esteticamente) la Nuova Leon FR, ma il 1.4 tsi da 122 cv è affidabile?

E' presto per dirlo, è un motore totalmente rinnovato rispetto alle vecchie serie, che avevano diversi problemi, in primis la rottura del variatore di fase.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • Risposte 49
  • Visite 10.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
scusate ragazzi se mi intrometto,non mi esprimo sulla Leon sarei troppo drastico,però consiglio di evitare i TSi consumano enormemente nonostante siano pensati per risparmiare.Per consumare poco bisogna proprio guidare con il piede di velluto e non superare mai i 2500 giri,credetemi.

Guarda, io ho un 1.4 tsi su A3 SB e 1.4 tsi su Passat che gira per casa.

Posso assolutamente smentirti sul fatto che consumi "enormemente". In ciclo urbano + extraurbano è sempre attorno ai 6.8-7 l/100km.

E quello della Passat di mio padre, 150 cv su una balena, le poche volte in vita che è funzionato a benzina è sempre stato sui 7.5 l/100km, su percorsi simili.

Tutto gli si può dire di questi motori, ma non che consumino molto e non siano davvero gradevoli nell'erogazione.

Inviato
  • Autore
scusate ragazzi se mi intrometto,non mi esprimo sulla Leon sarei troppo drastico,però consiglio di evitare i TSi consumano enormemente nonostante siano pensati per risparmiare.Per consumare poco bisogna proprio guidare con il piede di velluto e non superare mai i 2500 giri,credetemi.

Ciao, ovviamente i TSI consumano molto di più rispetto ad un motore diesel, ma credo siano pensati appositamente per consumare meno rispetto ad un benzina normale... o sbaglio?

Posso chiederti per quale motivo saresti drastico con la Leon? Te lo chiedo in modo da sentire un po' tutte le campane :-)

Inviato

Ma infatti non diciamo castronerie, i TSI di cilindrata normale consumano poco e basta vedere su sprintmotor per farsi un'idea.

Consumi contenuti e prestazioni brillanti, ragion per cui è inutile anche solo pensare nella guida di tutti i giorni salire sopra i 2500 giri visto che la coppia massima arriva sui 1450 giri al minuto e prosegue piatta.

Io faccio 13-14 km al litro in città e fuori arrivo anche a farne 20 ed in alcuni casi di più su un'auto che pesa un centinaio di kg in meon della Leon di cui parliamo e che inoltre non ha la sesta marcia, figurarsi poi se avessi avuto il DSG con 7 marce come si sarebbero limati ulteriormente i consumi.

Modificato da Ospite

Inviato
  • Autore
Ma infatti non diciamo castronerie, i TSI di cilindrata normale consumano poco e basta vedere su sprintmotor per farsi un'idea.

Consumi contenuti e prestazioni brillanti, ragion per cui è inutile anche solo pensare nella guida di tutti i giorni salire sopra i 2500 giri visto che la coppia massima arriva sui 1450 giri al minuto e prosegue piatta.

Io faccio 13-14 km al litro in città e fuori arrivo anche a farne 20 ed in alcuni casi di più su un'auto che pesa un centinaio di kg in meon della Leon di cui parliamo e che inoltre non ha la sesta marcia, figurarsi poi se avessi avuto il DSG con 7 marce come si sarebbero limati ulteriormente i consumi.

Infatti proprio per questo motivo sono sempre più convinto del benzina 1.4 tsi da 122 cv, dato il basso chilometraggio che farei. L'unico eventuale dubbio può sussistere sul fatto che a fine ottobre uscirà la versione benzina-metano con lo stesso identico motore di cui però non si conosce ancora il listino....

Inviato
Infatti proprio per questo motivo sono sempre più convinto del benzina 1.4 tsi da 122 cv, dato il basso chilometraggio che farei. L'unico eventuale dubbio può sussistere sul fatto che a fine ottobre uscirà la versione benzina-metano con lo stesso identico motore di cui però non si conosce ancora il listino....

Visti i pochi km ci metteresti un po' ad ammortizzare la differenza di prezzo che - così a naso - potrebbe essere di un 1500-2000€ rispetto al benzina.

Io andrei felice sul 1.4 liscio ed eventualmente a fine garanzia lo farei mettere a gpl con i nuovi sistemi di ad iniezione liquida, qualora dovessi sentirne il bisogno ed aumentare le percorrenze.

Inviato

Infatti proprio per questo motivo sono sempre più convinto del benzina 1.4 tsi da 122 cv, dato il basso chilometraggio che farei. L'unico eventuale dubbio può sussistere sul fatto che a fine ottobre uscirà la versione benzina-metano con lo stesso identico motore di cui però non si conosce ancora il listino....

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Inviato
  • Autore
Credo che se i chilometri percorsi sono davvero pochi ti convenga ugualmente un benzina, magari in pronta consegna.

Per pareggiare col metano ci metteresti davvero degli anni.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.