Vai al contenuto

Gran Premio d'Italia: Monza 2013


Minosse

Messaggi Raccomandati:

Ma no, perche' e' un pilota che ho sempre trovato molto corretto, oggi come a Spa un anno fa, e' stato bellissimo vederlo lottare con Alonso

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 64
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Poi la storia dei team radio in Italiano, anche questa e' una mancanza di rispetto verso i telespettatori internazionali, visto che c'e' un gentlemen agreement tra le squadre per farli in inglese. Poi che i tedeschi siano sgradevoli nei loro modi non si discute, ma nel caso specifico non mi sento di dargli torto.

Primo di tutto stiamo parlando della Formula 1, dove tutto ciò che non è vietato è permesso. (Talvolta è permesso anche ciò che è vietato, ma è un altro discorso :lol:)

Se Mr. E non ha ancora deciso che vuole che i messaggi siano in inglese per il bene dei suoi spettatori internazionali, ognuno può fare come crede.

Per me si parla inglese, non per un gentlemen agreement, ma per il semplice fatto che l'inglese è la lingua universale dello sport. Se prendi un ingegnere, un team principal ed un pilota a caso credo che per la maggior parte dei casi non trovi un'altra lingua oltre all'inglese con cui potrebbero comunicare rapidamente e senza incomprensioni. Se scegli Stella, Domenicali ed Alonso in comune hanno anche l'italiano. Già se consideri Rob Smedley e Massa la cosa non funziona così bene. Quindi credo che più che un accordo, sia un motivo prettamente pratico il fatto che altri non lo facciano.

Non capisco perché il pubblico dovrebbe vedere ciò come una mancanza di rispetto, quando sa benissimo che quelle comunicazioni non sono rivolte a loro, così come non sono rivolte agli avversari che pure ascoltano. Dovrebbe offendersi il pubblico anche quando non ci spiegano cos'è "Target plus two" o "Multi 21"?

Link al commento
Condividi su altri Social

Primo di tutto stiamo parlando della Formula 1, dove tutto ciò che non è vietato è permesso. (Talvolta è permesso anche ciò che è vietato, ma è un altro discorso :lol:)

Se Mr. E non ha ancora deciso che vuole che i messaggi siano in inglese per il bene dei suoi spettatori internazionali, ognuno può fare come crede.

Per me si parla inglese, non per un gentlemen agreement, ma per il semplice fatto che l'inglese è la lingua universale dello sport. Se prendi un ingegnere, un team principal ed un pilota a caso credo che per la maggior parte dei casi non trovi un'altra lingua oltre all'inglese con cui potrebbero comunicare rapidamente e senza incomprensioni. Se scegli Stella, Domenicali ed Alonso in comune hanno anche l'italiano. Già se consideri Rob Smedley e Massa la cosa non funziona così bene. Quindi credo che più che un accordo, sia un motivo prettamente pratico il fatto che altri non lo facciano.

Non capisco perché il pubblico dovrebbe vedere ciò come una mancanza di rispetto, quando sa benissimo che quelle comunicazioni non sono rivolte a loro, così come non sono rivolte agli avversari che pure ascoltano. Dovrebbe offendersi il pubblico anche quando non ci spiegano cos'è "Target plus two" o "Multi 21"?

Che ci fosse stato questo agreement lo disse una volta Mazzoni all'inizio della messa in onda dei team radio su volere di Bernie ovviamente. Nessuno lo ha mai messo per iscritto quindi non e vietato l'italiano o l'aramaico, solo scortese verso i telespettatori internazionali. Il parlare in codice ovviamente serve per non dare informazioni troppo sensibili agli avversari, non per perculare gli spettatori.

Gli italiani parlano in Italiano perche' hanno problemi con l'Inglese, Ing. Stella/ Stella Bruno li vedo abbastanza sovrapponibili :D

Il caso poi Alonso-Stella e' del tutto particolare perche' quando si ricordano parlano in Inglese per fare piacere a Bernie o per fare i piangina con Whiting, quando invece Alonso vuole sp... I suoi tecnici parla in italiano a beneficio della stampa italica. Magari i tedeschi si lamentavano di essere stati esclusi dal nuovo tormentone nazionale scemi/geni ;)

Si certo, era una battuta. Pure io lo ritengo un buon pilota e un vero gentleman.

Oddio, va bene che quando uno se ne va ( in tutti i sensi :)) viene beatificato, ma far diventare un rude australiano che ha sempre fatto a ruotate con chiunque un gentlemam inglese e' un po troppo! :D evidentemente vi siete scordati il Webber dei giorni migliori ;) diciamo che oggi non gli dispiaceva troppo far passare Alonso che e' un suo amico (al contrario del biondo tinto)... ;)

Modificato da wolfie05
Link al commento
Condividi su altri Social

Al fine di dare il mio contributo a quest'interessantissima diatriba sulla lingua con la quale devono avvenire le comunicazioni, tra il pilota ed i tecnici e la mancanza di rispetto verso i telespettatori, faccio notare che la lingua ufficiale dell'automobilismo sportivo è il francese; tant'è che FIA significa Federation Internationale de l'Automobile e se mon erro anche i regolamenti della Formula 1 sono scritti in francese.

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

Al fine di dare il mio contributo a quest'interessantissima diatriba sulla lingua con la quale devono avvenire le comunicazioni, tra il pilota ed i tecnici e la mancanza di rispetto verso i telespettatori, faccio notare che la lingua ufficiale dell'automobilismo sportivo è il francese; tant'è che FIA significa Federation Internationale de l'Automobile e se mon erro anche i regolamenti della Formula 1 sono scritti in francese.
Modificato da wolfie05
Link al commento
Condividi su altri Social

Se essere maleducati ed antisportivi e' essere tifosi allora hai ragione, e' essere tifosi. Peccato succeda solo in Italia. Tra l'altro Vettel non ha rubato niente a nessuno, anzi ha fatto una splendida gara, quindi per me si chiama idiozia calcistica e basta.

Detesto il calcio anche per questo, con il tifo "contro" a prescindere, quindi facciano il piacere di andare allo stadio con le loro bandierine e slogan idioti e di non rompere le scatole.

Link al commento
Condividi su altri Social

Premettendo che anche io sono contrario ad un certo tipo di tifo- e ieri alla gara di Vettel c'era solo da applaudire - non è vero che succede solo in Italia (anche se da noi è sistematico, è vero) . Vettel è riuscito a farsi fischiare dal pubblico inglese a Silverstone quest'anno.

Ecco appunto, da noi e' sistematico. Salvo poi trasformarsi in osanna quando si mette piede si una vettura rossa. Quegli stessi che oggi fischiano Vettel perché "osa" vincere su Alonso, domani (tra un'annetto? ;)) lo osanneranno quando avra' la tuta giusta. Peccato solo per Surtees. Avrebbe meritato almeno lui più' rispetto, se non altro per l'eta' ed il passato ferrarista.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ecco appunto, da noi e' sistematico. Salvo poi trasformarsi in osanna quando si mette piede si una vettura rossa. Quegli stessi che oggi fischiano Vettel perché "osa" vincere su Alonso, domani (tra un'annetto? ;)) lo osanneranno quando avra' la tuta giusta. Peccato solo per Surtees. Avrebbe meritato almeno lui più' rispetto, se non altro per l'eta' ed il passato ferrarista.
Non ci trovo nulla di male nell´esprimere il proprio disappunto. Anche Schumacher prima di approdare alla Ferrari non era molto amato... A me sembrava piú un sostegno ad Alonso e di conseguenza alla Ferrari. Poi che Vettel sia entrato a pieno titolo tra i migliori della formula 1 non é minimamente in discussione e sono sicuro che anche chi lo fischia lo ha bene a mente;)
Link al commento
Condividi su altri Social

Che ci fosse stato questo agreement lo disse una volta Mazzoni all'inizio della messa in onda dei team radio su volere di Bernie ovviamente. Nessuno lo ha mai messo per iscritto quindi non e vietato l'italiano o l'aramaico, solo scortese verso i telespettatori internazionali. Il parlare in codice ovviamente serve per non dare informazioni troppo sensibili agli avversari, non per perculare gli spettatori.

Gli italiani parlano in Italiano perche' hanno problemi con l'Inglese, Ing. Stella/ Stella Bruno li vedo abbastanza sovrapponibili :D

Il caso poi Alonso-Stella e' del tutto particolare perche' quando si ricordano parlano in Inglese per fare piacere a Bernie o per fare i piangina con Whiting, quando invece Alonso vuole sp... I suoi tecnici parla in italiano a beneficio della stampa italica. Magari i tedeschi si lamentavano di essere stati esclusi dal nuovo tormentone nazionale scemi/geni ;)

Modificato da Minosse
Link al commento
Condividi su altri Social

Oddio, va bene che quando uno se ne va ( in tutti i sensi :)) viene beatificato, ma far diventare un rude australiano che ha sempre fatto a ruotate con chiunque un gentlemam inglese e' un po troppo! :D evidentemente vi siete scordati il Webber dei giorni migliori ;) diciamo che oggi non gli dispiaceva troppo far passare Alonso che e' un suo amico (al contrario del biondo tinto)... ;)

Io l'ho visto spesso duellare ma sempre IMHO in maniera leale, tanto che nel paddock mi risulta sia molto stimato dai colleghi(escluso il compagno). Ieri ha tentato di spingere Alonso leggermente all'esterno ma lo spagnolo non ha mollato mostrando grande decisione; se avesse voluto farlo passare facilmente non ci sarebbe stato il contatto che invece ha provocato un minimo danno all'alettone anteriore della sua Red Bull.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.