Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)

e sull'ultimo numero di 4R la sostituta della Bravo sembra essere l'ennesimo cross over, l'ennesimocioè insuccesso annunciato. E si, perche a Torino poiche non vogliono investire una lira e ritengono evidentemente idioti i competitor che da una piattaforma tiran fuori 5 modelli per marchio ripeteranno l'errore Croma o Delta, un auto che deve essere berlina, familiare, coupe, SUV e chissà cos'altro allo stesso tempo dalla forma quindi sgraziata che non piace e che non vende. E Marchionne come al solito sparerà previsioni a casaccio sulle vendite che matematicamente non verranno raggiunte. I soliti allocchi faranno temporaneamente salire le azioni del gruppo e noi nel frattempo continueremo a pagare la cassa integrazione a quei poveri lavoratori disgraziati cui la famiglia Agnelli un futuro non lo vuole proprio dare.

Esatto.

Ma dire che l'insuccesso di Bravo è dovuto all'assenza di altre vetture e di qualche variante di carrozzeria più o meno di nicchia è falso.

Di Bravo 5 porte ne sarebbero state vendute ancora di meno e solo la SW avrebbe portato il bilancio complessivo di Bravo ad un dato superiore (ma ritengo non di molto) a quello che ha fatto fin'ora sul mercato.

Vorrei capire perche è falso. Bravo avrebbe dovuto essere declinata quantomeno in SW e Monovolume, il mercato le richiede e fiat costantemente non segue il mercato. Perche non avrebbe venduto di piu?

Modificato da Regazzoni
--- uniti messaggi multipli inutilmente separati ---
  • Risposte 2.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Esatto.

Ma dire che l'insuccesso di Bravo è dovuto all'assenza di altre vetture e di qualche variante di carrozzeria più o meno di nicchia è falso.

Di Bravo 5 porte ne sarebbero state vendute ancora di meno e solo la SW avrebbe portato il bilancio complessivo di Bravo ad un dato superiore (ma ritengo non di molto) a quello che ha fatto fin'ora sul mercato.

La sw avrebbe venduto non numeri alti ma avrebbe venduto, ma la poltica è sempre quella non investo, chi se ne frega dei numeri alti, della casse integrazioni, dell'indotto che chiude ecc.....tra l'altro la stessa fiat nel 2007 al lancio di bravo aveva detto che nel 2010 avrebbe lanciato la sw in modo che non crollasse l'attenzione su bravo....almeno ai tempi prospettavano lanci col contaggie ma che servivano a non far crollare il modello.

Poi qui ci si dimentica che la clientela (magari fedelissima) persa con una NON GAMMA come quella attuale è molto difficile da riprendere non solo su fiat ma soprattutto su alfa.....i fedeli lancia ormai lasciamo perdere.....

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
e sull'ultimo numero di 4R la sostituta della Bravo sembra essere l'ennesimo cross over, l'ennesimocioè insuccesso annunciato..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

ragazzi ma stiamo sputando su un possibile raddoppio delle vendite di un modello???? con le quote di mercato che Fiat ha adesso? ma siamo pazzi?

Anche se un sw portava via un 20% di vendite alla 5p tutte le altre erano vetture in più!! quindi lavoro per la gente e fatturato!!

ogni lasciata è persa! e un cliente perso se è soddisfatto è difficile da recuperare!

Inviato
Senza tenere peraltro non in conto che la follia gestionale torinese ha indirettamente travolto l'indotto. Se penso che Pininfarina, Giugiaro, Bertone tanto per citare i tre piu famosi sono falliti, acqusiti o alla canna del gas e disegnano per coreani e cinesi per sopravvivere causa l'incapacità di fare sistema dei sabaudi viene voglia di scendere in piazza col forcone.

Quale altra industria mondiale poteva contare su asset come quello dei carrozzieri italiani? quale paese al mondo puo vantare nomi leggendari come ferrari alfa maserati vignale pininfarina giugiaro zagato, scaglietti e la finisco qui???????

Jaki Elkann pochi mesi fa ha parlato di poca credibilità dell'Italia e si è domandato se gli italiani vogliono ancora costruire auto.... Ma questo figlio di papà è tutto scemo oppure ci fa?

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Qualcuno sta (forzosamente) mandando Off-Topic la discussione.

Questa discussione è per le notizie sui prossimi modelli a marchio Fiat.

Non verte ne sulle fanta-gamme che ogn'uno sognerebbe per il suddetto marchio. Non verte sulla politica di gestione (industriale o finanziaria) dell'azienda. Non verte sulla disputa Marchionne-santo-subito VS Marchionne-affarista-millantatore.

Ci sono apposite discussioni per tutte queste altre cose. E se anche non ci fossero, si aprono all'occorrenza, non si mandano a monte le discussioni esistenti tanto per l'urgenza di scrivere qualcosa.

Ulteriori messaggi OT saranno cancellati e, se necessario, si passerà a sanzionare chi persiste a usare .

Inviato
quando sento dire che i modelli sono pronti ma che sono bloccati perchè non è il momento giusto per lanciarli vista la situazione del mercato mi imbestialisco!!!!

Quando è invece dimostrato che per FARE il mercato ci vogliono modelli nuovi e stimolanti e idee valide! Freemont è una dimostrazione!

L'insuccesso della Bravo è colpa non del modello non bello o non valido tecnicamente ma è figlio del fatto che MANCA offerta di SW , monovolume, crossover ecc.

LA Fiat fa sempre lo stesso errore, non sviluppa la gamma, non offre prodotti non crea offerta!

é noto che nel segmento della Bravo il 50% delle vendite è nella versione SW, guardate Focus, Astra e Megane , vendono moltissimo nelle SW.

Avessere fatto una Bravo crossover si sarebbe potuto contrastare il successo incredibile di QQ e sorelle e delle case Coreane con I35 ecc.

Il declino della Idea doveva essere evitato presentando l'erede anni fa , lo stesso per Multipla.

Vi rendete conto che un marchio generalista come Fiat non ha berline medie SW e monovolume per la famiglia (IDEA e Multipla) DA ANNI!!!

Pensate anche alla flotte aziendali e alla versioni Furgonate, quante Marea e Stilo hanno venduto in passato a idraulici ed elettricisti che ora non vendono più!!

Marchionne sta mortificando la gente che lavora lasciando i progetti sui tavoli anni in attesa che il mercato riparta!!!! E quando il mercato riparte ci vogliono 2 anni per avere le macchine pronte da vendere!!!! Senza PRODOTTI non esiste un MERCATO!!

Guardate i numeri di crescita degli ultimi 2 anni delle coreane in Europa e in Italia e capite che con l'offerta i clienti arrivano!!

sono assolutamente d'accordo, lo dico da quando fu presentata la 159, auto poco Alfa nel carattere ma molto bella e che avrebbe potuto essere un'ottima base per una nuova Lancia D ma non se ne fece nulla, sempre sullo stesso pianale avrebbero potuto proporre anche una Fiat che avrebbe potuto essere la nuova Croma, anche se forse più piccola, ma sempre meglio di cosa produssero una Croma, scomodando un nome che nell'immaginario rappresentava un'auto di successo, alta, goffa e tozza e che non aveva nulla a che fare con la progenitrice...

Al posto di sfruttare un pianale per 3 modello lo sfruttarono per uno, non recuperarono soldi dal brand Lancia che di fatto aveva lasciato scoperto il segmento e ne raccolsero pochi da Fiat a causa di un modello che no ha mai convinto.

nel futuro la Fiat non avrà un'auto sua nel segmento ma forse un rebadge di Dodge, Lancia uno di Chrysler e Alfa?

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato

Sul tuo ragionamento crossover che sarà un flop annunciato aspetterei un attimo....secondo me venderà anche bene, quello di cui ho tantissima paura è l'estetica....

Se si attengono alle linee del Freemont o di Panda non penso ci sia da avere paura.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
Scusa, ma non si è sempre esaltata Nissan per il QashQai e il Juke? :pen: come delle genialate che stravendono e che vanno imitate?

E se lo fa Fiat diventa l'ennesimo insuccesso annunciato? :pen:

Tony innanzitutto se guardiamo la gamma prodotto del Gruppo Fiat e quella della Nissan Infinity c'è gia da subito da stendere un velo pietoso. Da un lato abbiamo un player global con una gamma sterminata e la Fiat è ormai un gruppo regionale con una gamma di prodotto ridicola e penosa.

Nissan non fa solo juke e Qashqai fa molte altre auto. Fiat non sbaglia a fare auto speciali come queste, sbaglia a non fare il resto. In europa FGA ha tre marchi concentrati in pochi segmenti che si cannibalizzano da soli. Non c'è strategia ne visione industriale in quel che stanno facendo a torino, non c'è volontà di investire e si sta cercando di diluire nel tempo questo disastro annunciato. Perche disastro sarà. inutile continuare a dar credito a chi dice che non vale la pena fare nuovi modelli perche non c'è gente a chi venderli. Se c'è un paese su tutti che potrebbe vendere auto a chiunque questo è l'Italia che lo dimostra in ogni altro settore manifatturiero dove è presente. Gli Agnelli sono impegnati in altre cose, a litigare soprattutto e in quella famiglia non c'è nessuno adatto a prendere le redini in mano di un'azienda simili. alla fine Marchionne mi sembra un mero esecutore testamentario delle volontà di qualcun altro: smantellare l'auto. Mandiamoli via prima che sia troppo tardi.

Inviato
Se si attengono alle linee del Freemont o di Panda non penso ci sia da avere paura.

Sarà una Panda in scala 2:1, quindi sarà alta tre metri, lunga sette metri e larga tre.

Sarà spaziosissima!

Ovviamente andrà col TwinAir aspirato.... :mrgreen:

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.