Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti,è la prima volta che mi iscrivo ad un forum pertanto chiedo scusa se non riesco a partecipare come un veterano.Sono in procinto di cambiare la mia vecchia fiat Bravo con impianto gpl (mi ha fatto risparmiare dei bei soldini con prestazioni molto simili alla benzina) resterò certamente sul gpl ma sono indeciso tra una Fiat Punto,una Opel Corsa,una Ford Fiesta o una similare.Qualcuno mi può dire sulle proprie esperienze dirette e qualche prezioso consiglio,

Grazie a tutti:D

Inviato

personalmente non sono un grande amante del gas comunque ho mio suocero che è gasdipendente, penso che abbia avuto solo fiat a gas gpl e si è sempre trovato bene attualmente ha una g punto 1.4 a gas ed è soddisfatto. certo non vola , comunque va ! poi se con fiat ti sei trovato bene perché cambiare. Io direi FIAT.........sentiamo anche i veterani...................

Inviato

Direi certamente Punto: i motori FIAT sono quelli statisticamente più affidabili in abbinamento al GPL, ancor di più se confrontati con le Fiesta 1.4, sulle quali sono decisamente diffusi problemini minori di regolazione e consumi di gas elevati (ben al di sotto dei 10 km/l anche al di fuori della città).

Su Corsa invece non ho sentito di particolari problemi legati al GPL (Opel ha migliorato molto la compatibilità), ma per lo più di difetti generalizzabili a tutte le motorizzazioni (es. surriscaldamento della zona pedaliera).

Al limite terrei in considerazione le coreane Rio e i20, che pur non potendo contare su una affidabilità ventennale come i FIRE, offrono 7 e 5 anni di garanzia.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Effettivamente sotto il profilo del gpl la punto sarebbe la migliore perché Fiat è la casa che ha maggiore esperienza e competenza nell'ambito del gpl. Purtroppo la punto è un'auto di progettazione non recente, esistono rivali più moderne ma con minore affidabilità a gas..

Si legge in giro che fiesta dia problemi col gpl, una mia amica ce ne ha una del 2010 con 80000km e non ha avuto problemi particolari..

Renault clio gpl? E' un auto più moderna e recente della punto e non mi risulta che Renault abbia problemi col gas..

Dicci magari le tue percorrenze annue e il tipo di strada: magari con costi di esercizio un filo più alti potrebbe andare bene un diesel e ti ritrovi una scelta decisamente più ampia (bene o male tutte le case hanno motori diesel parchi e affidabili) oltre che a un'auto con un motore più brillante grazie al turbo

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
Effettivamente sotto il profilo del gpl la punto sarebbe la migliore perché Fiat è la casa che ha maggiore esperienza e competenza nell'ambito del gpl. Purtroppo la punto è un'auto di progettazione non recente, esistono rivali più moderne ma con minore affidabilità a gas..

E' vero che Punto è meno recente delle altre ma la piattaforma è ancora validissima e continua ad essere una delle migliori su strada (io la considero dietro solo alla Clio).

C'è gente che ha gippiellizzato anche la Punto TwinAir, con soddisfazione ma è ovvio che è un motore giovane e non si sa alla lunga come potrebbe rispondere.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti ragazzi,mi avete aiutato e credo che tutto sommato resterò con Fiat se consideriamo poi l'assistenza credo sia la più conveniente in Italia.Io sono pensionato e la macchina non la uso tantissimo.mi piace però avere un'auto sicura e brillante,con la bravo 1600 16 valvole mi sono trovato benissimo anche con il gpl. non ne ha risentito poi tanto,con la punto che di motore è 1400 chissà debba sentire troppo la differenza

Ciao a tutti;)

Inviato

La differenza di prontezza tra GPL e medesimo motore a benzina personalmente la avverto solo allo spunto, ma per il resto è pressoché impercettibile.

La questione prestazioni/GPL è più che altro guidata dal fatto che i motori convertiti dalle Case sono, nella quasi totalità dei casi, unità vecchiotte e poco complesse (ma per questo affidabili).

Capisco che una volta abituati a fare il pieno con 30€ sia difficile tornare indietro, ma se i km annui sono pochini e si vuole un'auto brillante, magari sarebbe più opportuno puntare un piccolo turbo benzina, riducendo costi fissi, di manutenzione e controlli in officina.

Rimanendo su Punto ad esempio il Twinair.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Quoto se fai pochi chilometri tra minor costo di acquisto e minori costi di manutenzione ti conviene stare su un benzina! se vuoi il massimo del risparmio e dell'affidabilità puoi anche optare per un aspirato.

Inviato

quanti km pensi di fare ogni anno? perchè se non ne fai più di 10000 ti consiglierei senza pensarci troppo di andare su un benzina aspirato, e così la possibilità di scelta si amplia enormemente...altrimenti, se vuoi restare col gpl, andrei senza dubbio su fiat punto

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato

Un benzina aspirato parco che, sono quelli di Yaris, 208, Swift, C3 1.2..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.