Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

trazione 4x4 : quali differenze?

Featured Replies

Inviato
...Con le TI moderne, la differenza di consumi sarà tra gli 0.5 e 1.0 litri ogni 100km. Vero che c'è il peso, ma per lo stesso discorso, non bisognerebbe far salire mai nessuno a bordo o fare il pieno allora ;)

Forse in teoria, nell'uso quotidiano la differenza è maggiore, visto che per un sorpasso, a pari motore, devi accelerare di più, un mio collega, che abita vicino a me, passando da una TI (Nissan Qasqai 2.0Dci) ad una TA (Audi Q3 2.0Tdi) è passato da una media di 15km/l a 19km/l con lo stesso uso e gli stessi percorsi, metti che la metà sia dovuta al rendimento diverso del motore (esagerando) ballano sempre 2km/l.

...

Meglio non essere troppo "integralisti". Specie su sistemi che....ti tolgono dai pasticci. Poi, se voi amate armeggiare con le catene (e magari fruste e manette) non discuto sui gusti sessuali :lol:

Invernali+catene è un soluzione per salite occasionali. Se la devi fare tutti i santi giorni per tornare a casa, non diventa una soluzione, ma una condanna!

Se il montaggio diventa una cosa frequente sono daccordo, ma se capita 2-3 volte l'anno è una comodità che si paga cara se fai molti km, a quel punto spendi 250€ per delle catene a montaggio esterno, quando monti le invernali monti anche l'attacco per le catene e, quando nevica, in un minuto hai le ruote catenate.

So anch'io cosa vuole dire montare le catene normali sotto una nevicata, occorre togliere la neve da dietro la ruota, agganciarla dietro (sporcandosi il giubbotto), agganciarla davanti, tensionarla, fare qualche decina di metri e ritensionarla, per smontare l'opposto, facendo attenzione che i ganci siano in alto per non avvolgerli nel braccetto e sperando che non sia ghiacciato l'attacco posteriore (altrimenti bestemmie ed accendino), ma, spendendo, ci sono sistemi più pratici.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • Risposte 50
  • Visite 5.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
valuta anche l'altezza da terra delle auto in considerazione.

Se abiti in posti nevosi come i miei (Trentino) e le nevicate non si limitano a semplici spolverate ma sono di diversi cm., l'altezza da terra è un fattore importante se viaggi su strade poco battute da mezzi spazzaneve (perchè magari strade di importanza minore, accessi a poche case) o perchè nevica talmente tanto che gli spazzaneve sono pochi in rapporto alle strade da ripulire e quindi ti ritrovi con nevicate "importanti" sempre un manto sui 20cm. su strada.

Capita poi non raramente che molte strade, vista la neve piallata sul fondo dai mezzi che l'hanno percorsa ed il freddo persistente, non ci sia sale che tenga per far riaffiorare l'asfalto ma rimanga per qualche giorno un uniforme strato piallato bianco. Ma basta anche una strada in ombra e da novembre a marzo trovi tratti completamente brinati.

Un 4x4 è un bell'aiuto.

La swift la scarterei, mi sembra veramente troppo bassa.

Panda, sedici, o la gemella suzuki mi sembrano un buon consiglio.

Non so che strade fate, ma io, da (ex) abitante di zone montane, dovendo affrontare una strada normalmente percorribile (ovvero niente agrosilvopastorali, niente zone sopra i 1500 m superati tutti i centri abitati, niente strade private e/o non asfaltate) non ho mai avuto ne sentito riportare di problemi di altezza da terra dell'auto insufficiente a causa della troppa neve non spazzata.

Specie in montagna, chi ha l'appalto di passare con lame e spazzanevi passa ogni volta che serve, non lascia certo 15-20 cm di neve fresca a terra, altrimenti si prende penali coi fiocchi e rischia anche di perdere l'appalto.

Certo che in montagna possono cadere 20 cm di neve in poche ore, ma quando capita le strade vengono pulite di conseguenza.

Magari pulite non bene e infatti il vero problema sono le strade con 3 o 4 cm di neve smossa e viscida o, peggio, il fondo pressato non rimosso che diventa ghiaccio.

Ma bloccarsi nella neve fresca per altezza insufficiente dell'auto su una strada pubblica è un evento più unico che raro.

L'unico caso che ricordo di 20 cm di neve fresca su strada normale che ho dovuto attraversare è stato la mattina del 1° dell'anno di una qundicina di anni fa: aveva iniziato a nevicare pesantemente verso mezzanotte, durante i botti, e la mattina alle 7:30, rientrando dalla festa, i mezzi avevano cominciato a girare, ma c'erano molto tratti ancora immacolati con 20 e passa cm a terra. Cioò nonostante, il Pandino 2 ruote motrici, bello basso per le 5 persone a bordo, non ha avuto problemi di sorta nella neve alta, proprio perchè fresca.

non è vero che in caso di nevicata, su strade con tornanti bastano 4 buone termiche e la sola trazione anteriore. (in pianura si)

A volte sono necessarie anche le catene su un trazione anteriore; sperimentato più volte.

Con un 4x4 bastano termiche e via.

E' esattamente quello che intendevano gli altri utenti. ;)

Inviato
  • Autore

ringrazio tutti x i consigli,ammetto che la neve alta tanto da rinunciare a tornare a casa e'capitata solo 1 volta x un problema con gli spazzaneve, ribadisco che il mio problema sono i tornanti assurdi degli ultimi 3km(la neve, se c'e', la trovo prima,5/6 km di falso piano dove non ho mai avuto problemi). Non vorrei comprare un'auto che x problemi tecnici(giunto viscoso?) mi lascia lo stesso a piedi

Inviato
Forse in teoria, nell'uso quotidiano la differenza è maggiore, visto che per un sorpasso, a pari motore, devi accelerare di più, un mio collega, che abita vicino a me, passando da una TI (Nissan Qasqai 2.0Dci) ad una TA (Audi Q3 2.0Tdi) è passato da una media di 15km/l a 19km/l con lo stesso uso e gli stessi percorsi, metti che la metà sia dovuta al rendimento diverso del motore (esagerando) ballano sempre 2km/l.

è passato da 6.66L/100km a.....5.26L/100km. Risparmia BEN 224€ ogni 10.000km.

quanti ne ha spesi per il passaggio? :)

Sedici/sx4 poi hanno la TI inseribile, quindi normalmente sono 4x2. Le diesel hanno poi coppia in abbondanza....la differenze di prestazioni e consumi, sono le stesse che avresti avendo un passeggero o meno a bordo. Mi pare che la loro influenza la si sovrastimi troppo.

se poi, il 4x4 lo trovi a un prezzo persino inferiore di molti 4x2 di pari caratteristiche...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
è passato da 6.66L/100km a.....5.26L/100km. Risparmia BEN 224€ ogni 10.000km.

quanti ne ha spesi per il passaggio? :)...

Ovviamente l'ha cambiata per sfizio/ kilometraggio, non per risparmiare ;) comunque lo scorso anno, con le invernali, non ha montato le catene, quindi non era necessaria la 4x4.

Considerando che il suo kmtraggio medio è 30k km l'anno sono 672€, le catene a montaggio rapido le hai ripagate ampiamente in neanche un anno.

Sedici/sx4 poi hanno la TI inseribile, quindi normalmente sono 4x2. Le diesel hanno poi coppia in abbondanza....la differenze di prestazioni e consumi, sono le stesse che avresti avendo un passeggero o meno a bordo. Mi pare che la loro influenza la si sovrastimi troppo.

se poi, il 4x4 lo trovi a un prezzo persino inferiore di molti 4x2 di pari caratteristiche...

Ha la TI inseribile ma non ha le ruote libere posteriori, quindi si trascina la trasmissione, sicuramente gli attriti rispetto ad una TI con giunto viscoso sono minori ma la sua influenza non è nulla.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

E chi ha detto che è nulla?

ho detto che la si sovrastima.

La differenza c'è, così come c'è per i passeggeri a bordo, i bagagli, le ruote/cerchi di dimensioni generose, le dimensioni esterne aumentate per lo stile, la condotta di guida poco risparmiosa, la scarsa manutenzione.

tutte cose che raramente frenano nella scelta/uso dell'auto.

perchè dovrebbe frenare qualcosa che in talune condizioni, ti semplifica - e di molto - la vita? Optando per una soluzione meno pratica (le catene) che a conti fatti consente un risparmio non così significativo nel bilancio globale dei costi sostenuti per l'auto?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

A mio parere, ripeto, a mio parere, sarebbe una cosa da valutare la trazione integrale, ovvero, quante volte hai montato le catene? se le monti 1 volta l'anno penso che non sia un gran problema, se non si vuole perdere tempo, pazienza, sporcarsi e prendere freddo ci sono soluzioni alternative alle catene classiche.

Se ogni volta che nevica devi montare le catene perchè vivi in una zona lontana dalle vie principali e nevica diverse volte l'anno allora il 4x4 è consigliabile, scendere e montare le catene ogni volta che nevica è scomodo.

Poi c'è il discorso chilometrico, se fai pochi km si può optare per una 4x4 anche per comodità, tanto la spesa annua dovuta ai consumi è bassa e il maggiore costo di acquisto si spalma in molti anni.

P.S. aggiungo una considerazione, non è che la trazione integrale e i pneumatici invernali escludono a priori le catene, ci sono situazioni dove le catene sono fortemente consigliabili, come il ghiaccio, dove la TI non serve, se devi scendere a valle e la pioggia notturna è ghiacciata la TI non ti serve a nulla, o monti le catene o le chiodate.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Panda twinair easy: 12.854€

Panda twinair trekking(che è alta come la 4x4 ed ha il differenziale anteriore che simula il bloccaggio): 15.627€

Panda twinair 4x4: 17.391€

La differenza di prezzo,in proporzione al prezzo totale dell'auto,non mi sembra affatto trascurabile se si cerca di fare un'acquisto razionale,ove una TA con qualche piccolo sacrificio và bene lo stesso(non mi riferisco alla situazione del topic).

Consumi dalle prove di 4r:

panda 1.3 multijet

[TABLE=class: provasustrada-tab-b]

[TR=class: top-bordo]

[TH=colspan: 2]Consumo (km/l)[/TH]

[/TR]

[TR]

[TH]media d'uso, statale[/TH]

[TD] 19,8[/TD]

[/TR]

[TR]

[TH]media d'uso, autostrada[/TH]

[TD] 16,5[/TD]

[/TR]

[TR]

[TH]media d'uso, città[/TH]

[TD] 17,7 [/TD]

[/TR]

[/TABLE]

panda 1.3 multijet 4x4

[TABLE=class: provasustrada-tab-b]

[TR=class: top-bordo]

[TH=colspan: 2]Consumo (km/l)[/TH]

[/TR]

[TR]

[TH]media d'uso, statale[/TH]

[TD] 17,7[/TD]

[/TR]

[TR]

[TH]media d'uso, autostrada[/TH]

[TD] 12,9[/TD]

[/TR]

[TR]

[TH]media d'uso, città[/TH]

[TD] 17,9 [/TD]

[/TR]

[/TABLE]

aggiungi che la 4x4 è comunque una complicazione in più e in caso di problemi può far scucire un bel pò di dindi e che le catene in situazioni ostiche le metti anche sulle 4x4...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

c'è anche da dire che la panda ha uno scarto di prezzo abbastanza alto. a pari allestimenti la swift per la trazione integrale sono solo 1000 euro in più.

Inviato

Era solo l'esempio di un'auto che si parlava nel topic...la swift comunque ha una altezza minore da terra e adotta una trasmissione con giunto viscoso che teoricamente è meno performante di quella della panda 4x4.;)

Un'altro esempio è la 16 2.0 mjet che di listino ha uno scarto che supera i 2000€...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.