Vai al contenuto
  • 0

auto usata 147...?


spunky

Domanda

ciao a tutti, sarei intenzionato a prendere un alfa 147 usata 1.9 diesel da 120 cv il mio budget è di circa 4000 euro, con questo budget ho visto in giro che mi tocca stare su la prima serie perché la seconda costa troppo, volevo sapere la prima serie è troppo rischiosa andrei a prender qualcosa di troppo vecchio? dovrei puntare su un altra tipo di auto?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 24
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

La 147 prima serie è stata sempre piena di imperfezioni e guasti, la seconda è stata migliorata, ma richiede una manutenzione abbastanza frequente.

Se stai sotto i 15.000 km/anno potresti valutare una 1.6 a benza seconda serie che si svaluta di più rispetto al diesel, risparmi un po sull'acquisto e sulla manutenzione.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
La 147 prima serie è stata sempre piena di imperfezioni e guasti, la seconda è stata migliorata, ma richiede una manutenzione abbastanza frequente.

Se stai sotto i 15.000 km/anno potresti valutare una 1.6 a benza seconda serie che si svaluta di più rispetto al diesel, risparmi un po sull'acquisto e sulla manutenzione.

giusto per sapere, la manutenzione è per la cinghia di distribuzione :pen: ?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
ciao prima di tutto grazie della risposta, ma la seconda serie anche benzina mi sa che non la trovo sotto i 4000 mila...però potrei valutare il benzina anche se mi spaventano i consumi...

seconda serie, dal 2005 in poi, si trova anche per quella cifra. dipende tutto da quanta strada si percorre all'anno...se è poca, comunque si è coperti dalla differenza di assicurazione/bollo con la 1.9 diesel.

comunque, se cerchi un'auto vecchiotta ma robusta e divertente da guidare, considera anche Yaris TS e Punto Sporting 2003-05.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

mah il 1.6 benzina beve tantissimo, fa 11 con un litro e il diesel fa 17, quindi il punto di pareggio lo raggiungi subito..

in che zone abiti? mi ricordo che poco fa un utente di torino ha messo il link di una 147 jtd del 2008 non troppo chilometrata a 4700 euro

il tuo budget in effetti è bassino.. forse ti esce fuori una stilo diesel 3 porte anche se non è la stessa cosa

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ti tiro labbomba.

Fiat Coupe' 1800cc, fighissimo.

oppure...

Fiat Punto HGT!!! Costano meno delle Sporting! :oddio:

E ti rimangono pure due soldini in saccoccia, e hai un'auto spintosa, divertente, con una buona abitabilita', e che (per quanto ti interessi) attirano gli sguardi

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
mah il 1.6 benzina beve tantissimo, fa 11 con un litro e il diesel fa 17, quindi il punto di pareggio lo raggiungi subito..

in che zone abiti? mi ricordo che poco fa un utente di torino ha messo il link di una 147 jtd del 2008 non troppo chilometrata a 4700 euro

il tuo budget in effetti è bassino.. forse ti esce fuori una stilo diesel 3 porte anche se non è la stessa cosa

imho per meno di 10mila km all'anno, meglio comunque il benzina: vuoi per la cilindrata (1600 vs 1900), vuoi per la manutenzione. sopra i 10mila km annui peraltro si può considerare di metterci l'impianto a gpl, che da quel che si sa viene digerito molto bene.

poi se uno preferisce diesel, è giusto che la prenda diesel :).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
..Se stai sotto i 15.000 km/anno potresti valutare una 1.6 a benza seconda serie che si svaluta di più rispetto al diesel, risparmi un po sull'acquisto e sulla manutenzione.

La 147 a benzina ha il cambio cinghia a 60.000km, la 147 JTD a 100.000km, come chilometraggio consigliato.

Come manutenzione non penso che il JTD costo di più, anzi... tra l'altro è un motore robusto, l'unico motivo per sconsigliarlo è se fa un uso cittadino, il motore e la frizione di quelle auto non gradiscono molto quel tipo di guida.

Riguardo all'acquisto cerca di trovare una seconda serie, verifica che non abbiano rumori all'avantreno, controlla a quando è previsto il cambio cinghia e verifica che nel cruscotto non ci siano spie accese, per il resto fai un controllo generale.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.