Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Continuo a ripetere che con un go kart la spesa complessiva è più bassa. E le soddisfazioni sono altissime oltre che alle velocità di percorrenza :)

Continuo a dirti che se ti fermi a Castelletto di Branduzzo il ragionamento puo' filare... su un circuito serio con Kart non ci vai e men che meno ci corri... Con un predator giri a Misano, Mugello, Monza... a Monza (che peggio non puoi stare visto che non ha cavalli), un predator gira poco sotto i 2.18.. non va esattamente piano...

A prescindere che kart e auto sono due cose ben diverse...

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

  • Risposte 32
  • Visite 2.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

In un certo senso stiamo dicendo la stessa cosa. Scrivevo infatti dia tuo divertenti per il solo, o quasi, miglioramento di rapporto peso potenza oltre che, ovviamente di assetti dedicati.

Ciò non toglie che, entro certi limiti e cercate di comprendere la provocazione, una vettura stradale dotata di buon telaio e assetto neutro possa non risultare poi così insoddisfacente se confrontata con una pronto gara di simili potenze. Penso ad esempio che una macchinetta messa giù bene di assetto come potrebbe essere una Mini o una Swift possa dare molto anche con 130 cv.

Ma te lo avevi stradale.

messo giù da gara, ovvero svuotato, gomme stampo e rapporto al ponte più corto hai voglia a stare dietro con un'auto stradale.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

In ogni caso fare un campionato è assai costoso. Allora mi sovviene una domanda, basta il patentino e fare un turno su due per definirsi un pilota?

Il dato vero è che senza importanti sponsorizzazioni non c'è verso di correre. E gli sponsor per uno che inizia su cosa si devono basare?? Sulla bellezza e la simpatia!!

Il lavoro che state svolgendo è utilissimo, occorrerebbe anche sensibilizzare il mondo dell'automobilismo affinché un disgraziato qualsiasi possa fare delle prove e misurarsi con le corse e su quella base poi cercare sponsor e scuderie.

Sono certo però che qualcosa si stia muovendo …. se ci fanno anche i reality!! ;)

Vi segnaliamo anche la seconda puntata dedicata all'argomento, parliamo di velocità e in quali trofei si può correre con un massimo di 1.500 euro a gara.

Piloti con 1.500 euro: la velocità - Automobilismo

Per raccogliere i beni inestimabili prodotti dalla libertà di stampa, bisogna sapersi sottomettere ai mali inevitabili che essa fa nascere.

Alexis de Tocqueville

Inviato
Continuo a dirti che se ti fermi a Castelletto di Branduzzo il ragionamento puo' filare... su un circuito serio con Kart non ci vai e men che meno ci corri... Con un predator giri a Misano, Mugello, Monza... a Monza (che peggio non puoi stare visto che non ha cavalli), un predator gira poco sotto i 2.18.. non va esattamente piano...

A prescindere che kart e auto sono due cose ben diverse...

Ok, ma per sentirti pilota devi per forza girare a imola mugello o a monza ? Per di più con un mezzo stradale o semistradale ? :pen:

Ti posso assicurare , che in piste "poco serie" (poco serie perché non ci girano i top drivers) come i kartodromi , vai ben ben forte ad una cifra ragionevole.

Va bene il kart non sarà il massimo della comodità , non avrà il sedile morbido , il servo sterzo e per partire lo dovrai spingere e saltarci su. Però da tante di quelle soddisfazioni che l'auto normale non ti darà mai, salvo salire di livello . IMHO

:)

Inviato
Ok, ma per sentirti pilota devi per forza girare a imola mugello o a monza ? Per di più con un mezzo stradale o semistradale ? :pen:

No, come non devi trombarti Megane Fox per essere uomo.

Ma se ne hai l'occasione, mica dici "nuooooo....mi accontento di molto meno" :lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Ok, ma per sentirti pilota devi per forza girare a imola mugello o a monza ? Per di più con un mezzo stradale o semistradale ? :pen:

Ma a me me ne frega nulla di sentirmi pilota, a me interessa divertirmi.. e io a girare con un kart, fosse anche una pista lunga e "complicata" per un Kart, come Modena, non ci trovo nulla di invitante... E' come se mi dicessi "eh, ma se vai in moto spendi 1/4 e corri di piu'" .. mica dico di no.. dico che e' un'altra cosa e non mi interessa..

Non ho idea di quanto costi un kart serio, e mantenerlo, non penso meno di qualche migliaio di euro: 2?3? con la stesso cifra ci fai 10 (5 ore) turni al Mugello (o due e mezzo al mugello e due e mezzo a imola) con una Catheram o 5 turni con una Radical.. altro che roba semistradale... e non hanno manco quelle ne' il servo, ne' il sedile morbido :D quindi non lo fai per quello.. non sto dicendo che il Kart non sia divertente... ma siccome la roba seria comunque non e' regalata, siccome qualche millino comunque ti parte, allora lo metti in quello che preferisci :D Io tra dieci 10 giri a Imola con una Radical e 1000 giri a Castelletto in kart preferisco nettamente i 10 giri a Imola...

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

1000 giri al massimo delle tue potenzialità e del mezzo con quest'ultimo sistemato da te ? O 10 giri su una macchina che non conosci? settata come ? Boo , si vai forte ma non andrai mai come vorresti, seconda cosa non vai a rischiare il mezzo.

Scelte di vita. Dipende cosa cerchi. Secondo me se sali sulla "barca" del kart non scendi più!

Senz' altro la roba seria si paga , sono d'accordo infatti è il grosso cruccio del motorsport ! Si capisce che non abbiamo più piloti italiani nelle massime categorie ! Vedi moto gp, f1, wrc ecc

È tutto troppo caro ! E seppur ci siano le opportunità per correre con "poco" , toccherà sempre una piccola cerchia di persone!

Inviato
1000 giri al massimo delle tue potenzialità e del mezzo con quest'ultimo sistemato da te ? O 10 giri su una macchina che non conosci? settata come ? Boo , si vai forte ma non andrai mai come vorresti, seconda cosa non vai a rischiare il mezzo.

Obiezione vostro onore: la domanda e' tendenziosa! :saggio

In realta' nel mio caso coinciderebbero... le capacita' son basse, quindi anche se andassi al massimo delle mie potenzialità comunque andrei molto piano :mrgreen:

E le mie capacità nella guida dei kart su cui sono salito sono ancora più basse di quelle nella guida delle auto...

Sulla sistemazione preferirei stendere un velo pietoso, la cosa piu' probabile se il mezzo lo sistemassi io sarebbe perdere qualche pezzo in giro per la pista :mrgreen:

In generale poi, sul fatto di correre di piu' o meno con un mezzo di proprietà o noleggiato, personalmente mi trovo ad andare uguale, anche se con quello noleggiato sono un pochino più sereno (per molti fattori.. prima di tutto il fatto che comunque sei sicuro di tornare a casa :mrgreen: ), ma mediamente la gente va piu' veloce e con meno inibizioni con un mezzo noleggiato che con uno di proprietà.

Tra parentesi, per riagganciarci al topic, trovo che partecipare ad eventi e manifestazioni come quelle indicate con un mezzo a noleggio, visto che si tratta normalmente di un numero piuttosto ridotto di eventi (4/5 all'anno al massimo), sia alla fine molto piu' conveniente (sia come esperienza che come costi) rispetto ad uno di proprietà.

Riesci ad avere qualcuno che ti fa manutenzione come si deve e ti ascolta e te lo setta come vuoi (perche' a quel punto non è che vai con "questo è il default, arrangiati")

Senz' altro la roba seria si paga , sono d'accordo infatti è il grosso cruccio del motorsport !

Si, ma si paga tutta... il discorso che fai che "i kart costano meno", a me e' stato piu' volte sottolineato come errato da gente che nei kart ci corre e ci ha corso.

Ovvio che un kart costa meno di una f1, ma non costa meno di tante formule "minori".

Si capisce che non abbiamo più piloti italiani nelle massime categorie ! Vedi moto gp, f1, wrc ecc

Qui secondo me entra in gioco altro... non si tratta piu' di coprire solo i costi... si tratta di portare sponsor o talento di un certo livello nella squadra.

È tutto troppo caro ! E seppur ci siano le opportunità per correre con "poco" , toccherà sempre una piccola cerchia di persone!

Credo sia comunque inevitabile.. per quanto poco spendi comunque girare costa come una fetta (piccola o grande) del budget di una famiglia... anche fossero 200 euro al mese (che in pratica non ci paghi manco i costi per andare e tornare dall'autodromo) comunque non e' che se lo possono permettere tutti.. e se fosse possibile a tutti, come costi, comunque i posti disponibili sarebbero quelli che sono... quindi comunque toccherebbe a pochi...

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
Obiezione vostro onore: la domanda e' tendenziosa! :saggio

In realta' nel mio caso coinciderebbero... le capacita' son basse, quindi anche se andassi al massimo delle mie potenzialità comunque andrei molto piano :mrgreen:

...

Ahimè, confermo...... :lol:

PS) Ed invece no, secondo me te la cavi anche decisamente bene!!! :clap

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
Ahimè, confermo...... :lol:

Il-gatto-con-gli-stivali.jpg

Kativo.....

PS) Ed invece no, secondo me te la cavi anche decisamente bene!!! :clap

mmmm.... vabbe'... ti richiamo per il prossimo giro a Imola :D

PS: e comunque e' vero.. con te sono andato piano.. ho controllato ed ho girato in 2.44, quindi 10/14 secondi piu' lento del normale... prima con Fabio sono andato lungo alla rivazza per via dei freni - si lo so non te lo avevo detto :D - quindi ho preferito dare una calmata :D

Modificato da ricky1750

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
Obiezione vostro onore: la domanda e' tendenziosa! :saggio

In realta' nel mio caso coinciderebbero... le capacita' son basse, quindi anche se andassi al massimo delle mie potenzialità comunque andrei molto piano :mrgreen:

E le mie capacità nella guida dei kart su cui sono salito sono ancora più basse di quelle nella guida delle auto...

Sulla sistemazione preferirei stendere un velo pietoso, la cosa piu' probabile se il mezzo lo sistemassi io sarebbe perdere qualche pezzo in giro per la pista :mrgreen:

Ma si capisce, è normale. Non si può pretendere di salirci sopra la prima volta e farci subito il tempone. Ti devi abituare al mezzo e a come risponde. Le prime volte non avevo neanche il coraggio di tenere tutto giù in sesta..:oops:

E' una buonissima palestra per imparare. Esempi lampanti sono i piloti di f1 che quando possono vanno a girare.

Per quella poca esperienza che ho, posso dirti che ti cambia modo di guidare e ragionare.

Ok ho capito non mi credi vero ?! :lol:

In generale poi, sul fatto di correre di piu' o meno con un mezzo di proprietà o noleggiato, personalmente mi trovo ad andare uguale, anche se con quello noleggiato sono un pochino più sereno (per molti fattori.. prima di tutto il fatto che comunque sei sicuro di tornare a casa :mrgreen: ), ma mediamente la gente va piu' veloce e con meno inibizioni con un mezzo noleggiato che con uno di proprietà.

Tra parentesi, per riagganciarci al topic, trovo che partecipare ad eventi e manifestazioni come quelle indicate con un mezzo a noleggio, visto che si tratta normalmente di un numero piuttosto ridotto di eventi (4/5 all'anno al massimo), sia alla fine molto piu' conveniente (sia come esperienza che come costi) rispetto ad uno di proprietà.

Riesci ad avere qualcuno che ti fa manutenzione come si deve e ti ascolta e te lo setta come vuoi (perche' a quel punto non è che vai con "questo è il default, arrangiati")

Si da quel punto di vista è sicuramente più conveniente. Arrivi in pista ti metti il casco i guanti e puoi partire. Tutta la preparazione del mezzo se la gestiscono gli altri. Son d'accordo avessi la possibilità economica per gestirmi una cosa simile sarebbe perfetto. Fai due giri scendi e gli dici cosa non và e cosa vorresti, rifai altri due giri e tocchi altre cose. Ergo le mani non te la sporchi :mrgreen:

Si, ma si paga tutta... il discorso che fai che "i kart costano meno", a me e' stato piu' volte sottolineato come errato da gente che nei kart ci corre e ci ha corso.

Ovvio che un kart costa meno di una f1, ma non costa meno di tante formule "minori".

Ma dipende cosa cerchi, ripeto! Chiaro che anche il go kart è caro. Ma ripeto a quella cifra e a quelle prestazioni non c'è nulla sul mercato.

Se vuoi farci su gare è un discorso ok è veramente caro (io non posso permettermelo), ma se vuoi girare per i fatti tuoi ( quindi senza avere l'ultimo grido di kart ecc) con 80/100 € a giornata te la cavi . Spese di benzina, olio, giornata in pista, trasferimenti, pranzo, e sfighe varie..

Qui secondo me entra in gioco altro... non si tratta piu' di coprire solo i costi... si tratta di portare sponsor o talento di un certo livello nella squadra.

E' vero ma metti caso tu abbia il talento ma senza un picco? Ti lasciano a casa mica ti prendono. Le spalle devi avercele coperte un minimo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.