Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Renault Twingo 2014? 166 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Renault Twingo 2014?

    • • Molto
      49
    • • Abbastanza
      57
    • • Poco
      36
    • • Per niente
      22

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

dal vivo è carina, ma non mi ha dato un gran senso di solidità.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 685
  • Visite 194.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Smart e Twingo hanno una cavità importante sotto al pianale, inizialmente pensata per le batterie, poi sfruttata anche per il serbatoio GPL (uno unico).   Infatti nelle operazioni in officin

  • Provata in Francia una Twingo III 90cv Iconic EDC! Davvero hanno fatto un bel lavoro... Il cambio mi è sembrato perfetto... L'auto sembra ancora più reattiva della versione manuale... Mantenendo tutte

Immagini Pubblicate

Inviato

E' molto diversa dalle competitor, questo è vero.

Ma dal punto di vista tecnico (posizione motore, soluzione del cofano anteriore) non vedo grandi differenze dalla Smart che affolla le nostre strade fin dagli anni '90.

Diciamo che è una soluzione nota ma applicata ora su un passo più lungo, può essere interessante vedere come funziona l'insieme...

La sfida, con quell'impostazione, sarà avere silenziosità e affidabilità pari alle concorrenti... se ci riescono allora :agree:

Inviato
non vedo grandi differenze dalla Smart che affolla le nostre strade fin dagli anni '90.

Diciamo che è una soluzione nota ma applicata ora su un passo più lungo

Hai detto niente!! Praticamente una smart senza difetti! :lol:

dalla Smart I è stata derivata anche questa

1280px-Mitsubishi_i.jpg

uno spazio interno eccezionale

mitsubishi-i-miev-07.jpg

ma da noi è arrivata solo l'inutile versione elettrica

Inviato

La sfida, con quell'impostazione, sarà avere silenziosità e affidabilità pari alle concorrenti... se ci riescono allora :agree:

Un'altra incognita sarà l'efficacia dei cambi, soprattutto il manuale (che speriamo non faccia rimpiangere la ""piacevolezza"":mrgreen: del robottizzato).

Inviato
La Renault Twingo vuole battere la Panda

L'obiettivo dichiarato per la francesina è un ambito secondo posto nella classifica delle vendite europee.

renault-clio-2014-nuove_01.jpg?itok=O4dR6SML

LA 500 INARRIVABILE - “Vorrei vedere la Renault Twingo arrivare al numero due in questo segmento”: la dichiarazione (al magazine Automotive News) di Stefan Mueller, responsabile per l'Europa di Renault, lascia poco spazio ai dubbi sulla fiducia riposta dalla Régie nei confronti della ormai prossima citycar. Non incondizionata, certo, ma consistente: in Europa, la cittadina più venduta nel 2013 è stata la Fiat 500, seguita dalla Fiat Panda e dalla Volkswagen Up! (vedi la classifica più in basso).

renault-clio-2014-nuove_02.jpg?itok=CQ75plDq

QUESTIONE DI NUMERI - Il segmento cui Mueller fa riferimento, quello delle auto più piccole, è in crescita: nel 2013 sono state vendute 1.100.000 di citycar, cifra che - secondo gli analisti - dovrebbe aumentare di 200.000 unità entro il 2016. La competizione è elevata, dal momento che un terzo delle venti auto più vendute è stato presentato lo scorso anno. Per ora, le quote di mercato premiano la Fiat (160.015 unità per la 500, 152.404 per la Panda); per rispettare le aspettative, la Renault è chiamata a raddoppiare le vendite dell'attuale Twingo (77.714 vetture vendute nel 2013).

UNA PIATTAFORMA, TRE AUTO - Giova ricordare come la prossima Renault Twingo sarà una tutto-dietro: una soluzione scelta per offrire più spazio interno delle concorrenti, che ha imposto anche la radicale rivisitazione del 3 cilindri a benzina di 0,9 litri della Clio. Sarà disponibile in due versioni: aspirata (70 CV) e turbo (90 CV). Sullo stesso pianale della Twingo nasceranno anche le future Smart Fortwo e Forfour, rispettivamente a due e quattro porte. Ma quali saranno le differenze tra le francesi e le tedesche?

renault-clio-2014-nuove_06.jpg?itok=2l1IsaBl

LO STILE FA LA DIFFERENZA - A questo riguardo, vengono in aiuto le parole di Annette Winkler, a capo della divisione Smart: “I modelli Smart saranno più corti rispetto alla Twingo (che è lunga 358 cm); avranno motori Renault e ci sarà una versione elettrica, che però non sarà subito disponibile al lancio”. Lancio che dovrebbe avvenire poco prima del Salone di Parigi per entrambi i modelli Smart, vale a dire in autunno. Insomma, base comune ma differente posizionamento per design e, in parte, dotazione tecnica: la nuova Smart dovrebbe avere una lunghezza prossima ai 270 cm (ForTwo) e 350 cm (ForFour).

> La classifica delle 10 citycar più vendute nel 2013

Fiat 500: 160.015

Fiat Panda: 152.404

Volkswagen Up: 129.754

Renault Twingo: 77.714

Toyota Aygo: 63.770

Hyundai i10: 61.425

Citroen C1: 56.786

Peugeot 107: 55.242

Kia Picanto: 50.213

Ford Ka: 50.213

La Renault Twingo vuole battere la Panda news auto

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
E' molto diversa dalle competitor, questo è vero.

Ma dal punto di vista tecnico (posizione motore, soluzione del cofano anteriore) non vedo grandi differenze dalla Smart che affolla le nostre strade fin dagli anni '90.

Diciamo che è una soluzione nota ma applicata ora su un passo più lungo, può essere interessante vedere come funziona l'insieme...

La sfida, con quell'impostazione, sarà avere silenziosità e affidabilità pari alle concorrenti... se ci riescono allora :agree:

Io trovo che la soluzione "tuttodietro" sia potenzialmente buona ed offra notevoli vantaggi ad una COMPATTA ECONOMICA. Credo che a parità d'ingombri possa offrire maggiore spazio e maggiore agilità e che i difetti di stabilità, soprattutto con motorizzazioni non eccezionali, possano essere tenuti pienamente sotto controllo dai controlli di stabilità elettronici (altro che traversi!).

Certamente rimane una scelta coraggiosa, da valutare nella pratica.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
Anche la zona dove c'è il tachimetro è copiata spudoratamente dalla 500.

diciamo che un po tutte le soluzioni adottate sono riprese, ad esempio la plancia a soluzione continua dallo sterzo a me ricorda anche quella di new panda...per non parlare dello sterzo identico alla 500 e dell'interno porte...

io dico che mi piace, è bellina e non si può dire il contrario. Del resto facendo un copia incolla della nostra 500 era difficile non tirare fuori qualcosa di carino. Che serva di stimolo al nostro centro stile per una futura 500/2 nel fare qualcosa di ancora più grandioso del piccolo miracolo che han creato nel 2007

bannerautopareri.jpg.cb599d67ada2246b0cfb768ec79a5832.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.