Vai al contenuto
  • 0

acquisto auto 1.6 diesel con permuta


marcusy

Domanda

Salve a tutti,

Ho una Bravo 1.9 m jet del 2007 con 120 000km in perfetto stato che dovrei per forza vendere, visto che ormai per l'ho ammortizzata.

Vorrei rimanere sempre nel segmento C ed ero orientato a prendermi una Golf VI 1.6 tdi ma sinceramente non mi convince al 100% (per via del lato estetico) anche se è la prima scelta.

Altre marche d'auto le sto valutando ma non conosco la loro affidabilità. Ho avuto sempre Fiat e mi sono trovo sempre bene, questa sarebbe la mia prima VW.

Ho un Budget di 15mila€ + la vendita della Bravo.

Quindi vi chiedo cortesemente:

Quale auto prendere con 15000 € (vorrei rimanere sempre sul 1.6 diesel?

Quanto dovrei dar via la Bravo per ricavarne una cifra onesta?

Grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 55
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Sembrerebbe azzardata, ma una 500L?

Alla fine, ti serve spazio in una taglia non grande, una svalutazione ridotta ed un motore 1.6 diesel. La 500L detiene tutti questi "plus". Inoltre il motore va bene, non consuma tanto, spinge discretamente, ha 6 marce. Il tutto ad un prezzo sicuramente più popolare rispetto ad una Golf. Potrebbe essere un'ottima alternativa.

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Sembrerebbe azzardata, ma una 500L?

Alla fine, ti serve spazio in una taglia non grande, una svalutazione ridotta ed un motore 1.6 diesel. La 500L detiene tutti questi "plus". Inoltre il motore va bene, non consuma tanto, spinge discretamente, ha 6 marce. Il tutto ad un prezzo sicuramente più popolare rispetto ad una Golf. Potrebbe essere un'ottima alternativa.

Non mi piace! e poi ho già la 500 sembrerei ridicolo :D

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
addirittura :o vabbe mi state facendo cambiare idea :)

l'affidabilità è sempre la solita dei m jet?

Guarda, in una ipotetica classifica di diesel 1.6, il tdi (intendiamoci... è un motore onesto e parco), non è al primo, ne al secondo, ne al terzo posto. ;)

Il mjet è piuttosto affidabile, su Giulietta ebbe un problema ai cilindri (se non sbaglio), su alcuni dei primi esemplari, risolto abbastanza alla svelta; mentre non ricordo particolari problem del 120cv di Delta e Bravo. :pen:

Comunque Giulietta è un pelo più abitabile di Bravo ma con un filo meno di bagagliaio.

La C più abitabile è la Delta, quella con più baule (escludendo le sw) è la C4.

Ci sarebbe anche l'Octavia che ha un baule enorme ma ormai è quasi una D com dimensioni.

Anche 308 non scerza a bagagliaio ma è un pò stretta ai posti dietro (ed un pò anonima ma va a gusti).

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io non sarei così drastico sul tdi, dipende da quello che cerchi. Se cerchi un 1.6 diesel con un carattere più "sportiveggiante", a quanto pare quello della Giulietta, che offre la possibilità di selezionare anche la risposta del motore con il manettino del DNA, è molto "vispo", pur con solo 105 (ed il fatto che abbia solo 105 sui quali pagare il bollo è, a mio avviso, un bel vantaggio).

Io purtroppo non l'ho mai guidato. Al contrario, mi è capitato di guidare Bravo con il 1.6 da 120 CV e, se devo essere sincero, mi asettavo qualcosa di più.

Se invece non sei alla ricerca di emozioni particolari, ritengo che il 1.6 tdi sia un'ottima scelta. Ho avuto modo di guidare una Golf VI con quel motore, è molto elastico e silenzioso, con dei consumi molto buoni, pur abbinato ad un cambio a 5 marce. Rispetto alla bravo con il motore 1.6 120 CV, ricordo di aver registrato dei consumi sensibilmente più bassi, così come ho il ricordo di un motore molto regolare nel salire di giri e silenzioso. Proprio il fatto che sia così regolare probabilmente lo fa sembrare più lento di quanto non sia in realtà e, quindi, ribadisco che se cerchi emozioni (ovviamente tenendo conto del contesto, visto che parliamo di motori 1.6 diesel) forse è meglio guardare altrove, tipo appuno Giulietta.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La Civic l'hanno rovinata, preferisco il penultimo modello.

Non mi resta che provare le due vetture, Golf VI e Giulietta.

Tra l'altro mi proponevano la Golf VII ieri a 17,5K, dicendomi praticamente il gioco non vale la candela tra la golf VI e la VII.

Avevano una Golf VII confortline del 2013 a 17,5k; ed una GOLF VI highline del 2011 a 14k... tutte e due 1.6 tdi.

La VII ha 6 marce?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.