Vai al contenuto
  • 0

Mazda 3 vs Volvo V40 vs Mercedes Classe A vs Alfa Giulietta


cisoprogressivo

Domanda

Salve a tutti.

Sono vicino all'acquisto di un cambio auto e di abbandonare la mia fida Mazda 2 per qualcosa di classe superiore.

Le mie scelte attuali sono:

- Mazda 3

- Volvo V40

- Mercedes Classe A

- Alfa Giulietta

Al momento ho avuto modo di vedere per bene dal vivolo solo la Giulietta e un occhio rapido alla Mazda. Ho letto un po' i vostri pareri in giro e a questo punto vi chiedo consiglio.

Quello che cerco è un'auto bella (anche se è soggettivo lo capisco), accessoriata (importante un buon sistema di Infotainment bluetooth per ascoltare musica dallo smartphone), che non consumi sopra la media. Non ho esigenze troppo importanti per la motorizzazione (faccio poco più di 15k km / anno). Per il prezzo direi qualcosa fra i 25k e i 35k.

Al momento le mie impressioni sono:

- Mazda: molto impressionato in positivo. Bello l'allestimento Exceed che ha tutto dentro. Prezzo contenuto. Mi sarebbe piaciuto se avesse avuto l'opzione per il tetto panoramico :(

- Volvo: non l'ho vista dal vivo, ma dal configuratore online mi sembra molto cara mettendoci dentro un po' di accessori (senza neanche esagerare)

- Mercedes: anche qui il prezzo è più alto (ma a occhio meno di Volvo, ci sta?), ma ovviamente ti porti a casa una Mercedes

- Alfa: ottimo rapporto qualità prezzo. Anche qui sembra facile portarsi a casa sotto i 30k una macchina molto accessoriata. Si può avere anche con il tetto panoramico e volendo il GPL. Ho però l'impressione comunque che sia come interni che come accessori le altre siano più "premium".

Spero mi possiate aiutare e fatemi sapere anche per altri brand, non ho scartato niente a priori (se non forse Audi, di cui trovo il design un po' piatto).

Grazie! :)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 60
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Allora, non sono ancora riuscito neanche a vedere Volvo e Mercedes e solo in settimana farò i primi test drive (che penso saranno decisivi).

Però sto andando sempre più in direazione Mazda 3 vs Lexus CT200h.

Queste sono le proposte dopo gli sconti e il reso della mia Mazda 2:

Mazda 3 Exceed + metallizzato + i-Activesense Technology: 21.500€

Lexus CT200h Luxury + tetto apribile: 29.190€

Pareri?

Onestamente la Mazda è davvero molto più bella della Lexus, che però ha un sistema di infotainment veramente valido e dentro è decisamente più bella.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

29k per la CT Luxury sono uno sconto della madonna con tetto apribile incluso, se è inclusa la messa in strada e il resto della roba sono più di 7000€ in meno.

Comunque la differenza di prezzo con Mazda 3 è sostanziale, in un certo senso sei ancora al punto di partenza.

Segui la "pancia", non c'è altro da fare.

Ps. Per la paura di svalutazione per la CT, Lexus offre un piano detto "Valore sicuro" che ho anche io sulla IS dove in pratica ti garantiscono il valore dell'usato dopo tot anni (dipende dalla durata finanziamento) e ti dicono che a quel punto puoi riscattare l'auto oppure restituirla per quell'importo e prenderti un'altra Lexus da loro.

Certo funziona solo con i concessionari della rete Lexus, però meglio di niente ecco.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Visto che siete stati così gentili vi aggiorno (sempre che vi interessi :P).

Ho guidato la Mazda 3 e la Volvo V40 (entrambe gasolio entrambe con cambio automatico). Voglio ancora provare la Lexus.

La Mazda 3 è bella e sopratutto si guida in modo molto sportivo. Fuori è bellissima, dentro è ok, ma non sembra di fare chissà quale passo in avanti rispetto alla mia attuale Mazda 2. Il prezzo però è di 7000€ circa in meno.

Volvo V40 è molto bella dentro, fuori ok. Effettivamente in questo caso si ha l'impressione di aver fatto un balzo in avanti più importante, ma mi rimane un po' l'amaro in bocca che non sia bella come la Mazda 3.

Inizialmente stavo davvero virando verso la Mazda 3 per il prezzo, ma visto che non escludo la Volvo non voglio escludere neanche la Lexus.

Qualche domanda:

- Secondo voi nella guida standard (molta città, poca autostrada, molto poco extraurbano) si sente davvero tanto il brio della Mazda rispetto a Volvo e sopratutto a Lexus?

- Come spese di gestione (benzina / bollo / assicurazione) per uno che fa 15.000km anno, la Lexus è comunque più conveniente?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Visto che siete stati così gentili vi aggiorno (sempre che vi interessi :P).

Ho guidato la Mazda 3 e la Volvo V40 (entrambe gasolio entrambe con cambio automatico). Voglio ancora provare la Lexus.

La Mazda 3 è bella e sopratutto si guida in modo molto sportivo. Fuori è bellissima, dentro è ok, ma non sembra di fare chissà quale passo in avanti rispetto alla mia attuale Mazda 2. Il prezzo però è di 7000€ circa in meno.

Volvo V40 è molto bella dentro, fuori ok. Effettivamente in questo caso si ha l'impressione di aver fatto un balzo in avanti più importante, ma mi rimane un po' l'amaro in bocca che non sia bella come la Mazda 3.

Inizialmente stavo davvero virando verso la Mazda 3 per il prezzo, ma visto che non escludo la Volvo non voglio escludere neanche la Lexus.

Qualche domanda:

- Secondo voi nella guida standard (molta città, poca autostrada, molto poco extraurbano) si sente davvero tanto il brio della Mazda rispetto a Volvo e sopratutto a Lexus?

- Come spese di gestione (benzina / bollo / assicurazione) per uno che fa 15.000km anno, la Lexus è comunque più conveniente?

Per Volvo che allestimento hai valutato e che prezzo ti fanno?

Hai provato motori gasolio o benzina?

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Consiglio spassionato, visto che quando farai il test drive non te lo diranno:

Imposta il manettino su SPORT quando provi la CT, così la guidi al massimo e la senti tutta.

Come dicevo nel thread della Auris vs Golf, se guidi l'ibrido in modalità "normale" ti senti un po' spiazzato per la mappatura motore/cambio che si adegua allo stile di guida, se usi SPORT hai entrambi i motori che lavorano per dare massima potenza e dunque farti capire il vero potenziale dell'auto.

Se confrontata al 2.2 diesel della 3 la differenza c'è per via del doppio turbo, però non giurerei che ci sia tanta differenza in ripresa.

Bisognerebbe che qualcuno postasse, se esistono, i rilevamenti della CT

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Giulietta l'avrei scartata sì.

Volvo ho valutato D3 Momentum + sistema di sicurezza completo + navigatore + sistema audio completo + altre piccole cose. Viene circa 39.000.

Stesso prezzo per la Lexus Luxury, 7-8k meno per la Mazda 3 Exceed + pack sicurezza.

Forse 29.000?...il d3 sicuramente è un motore più che sufficiente per spingere con vigore l'auto svedese. Certo che Mazda ha un rapporto qualità prezzo ottimo ed è tra l'altro quella che prediligi esteticamente.

Modificato da Mansell82

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Trentanovemilaeuro!? Stiamo scherzando?

V40 è una bellissima auto, ma pensare di spendere quella cifra quando Autoscout24 pullula di km0 (magari D2) a poco più della metà mi sembra folle.

Con quei soldi ci escono prodotti di una o due spanne sopra.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.