Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
21 ore fa, calatrava scrive:

Personalmente cresdo che stilisticamente i bozzetti del PP Alfa Romeo c'entreranno poco con la realtà. 8C "troppo generica", GTV troppo vicino alla Giulia di serie (un sr 4 all'italiana.......). E la storia è sempre stata generosa a livello stilistico con Alfa. 

Anche io ho avuto la stessa impressione.

Secondo me non rappresentano la futura vettura, ma sono una sorta di "icona" del tipo di vettura che vogliono indicare.

 

(sotto sotto la mia speranza, NON suffragata da alcun dato reale, è che GTV sia una hatch tipo Ferrari FF; vale a dire una auto sportiva adatta anche a chi cerca una buona capacità e flessibilità di carico. Io ad esempio :-) )

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
52 minuti fa, Beckervdo scrive:

Lo stile lo rifanno ex-novo per uniformarla alle nuove Alfa. Sarebbe una botta nei maroni assurda, avere una Giulietta decontestualizzata dal brand.

Si tiene l'ottimo scheletro di base, si mettono sotto i nuovi 1.0 e 1.3 FireFly, il 2.0 litri Turbo per la Quadrifoglio e la fai AWD (se richiesto), ibrida in alcuni modelli o Mild-Hybrid, ADAS e stile Giulia/Stelvio.

 

Esce una signora segmento C, considerando che Golf VIII sarà comunque una evoluzione della VII, la Classe A come contenuti di sostanza non ha un cavolo.

A3 nuova non si sa nulla - almeno io non mi riesco ad immaginare che innovazione potrà portare - e BMW Serie 1, abbiamo la trazione anteriore con l'integrale per il 4 cilindri 2.0 litri turbo della M140i xDrive.

Fosse così avrebbero fatto meglio a chiamarla nuova Giulietta. Questa che proponi sarebbe una soluzione ragionevole, ci mancherebbe (ovviamente assumento interni totalmente nuovi).

Modificato da imported_dunnet

Inviato

Per capire la necessità di intervento su Giulietta, metto i dati vendite europee gennaio- aprile degli ultimi 3 anni

 

vendite Giulietta gennaio aprile 2016  : 15.994 .

vendite Giulietta gennaio aprile 2017  : 13.220 .

vendite Giulietta gennaio aprile 2018  : 10.897 .

 

se non è caduta libera, poco ci manca .

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
4 minuti fa, dunnet scrive:

Fosse così avrebbero fatto meglio a chiamarla nuova Giulietta. Questa che proponi sarebbe una soluzione ragionevole, ci mancherebbe (ovviamente assumento interni totalmente nuovi).

 

Questione di nome, Giulietta non è mai stata "il mostro" di casa Alfa.

Comunque dovendo fare "poche" auto e non una gamma articolata in variabili come la wagon, per me avrebbero fatto prima a fare auto con il portellone dall'inizio, Giulia iso A5 sportback, ammiraglia iso A7, GTV iso A5 coupé e così via.

Credo che a posteriori Marchionne sarebbe d'accordo.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

MCA Mid Cicle Action ovvero azioni (aggiornamenti) di meta ciclo! Quindi restyling! Giulietta vende benino e col restyling possono aumentare le vendite tornando sulle 50 mila unita! Uscira una bella auto e spero che non sparano prezzi elevati come fa la Mercedes con quell orrore di Banana A! 

 

Inviato
39 minuti fa, Felis scrive:

Uno dei problemni della bravetta è che non devi mai montare prima su una Giulia e poi sulla piccola. Non appena monti sulla piccola capisci che la guida è seduta invece sulla Giulia è distesa e questo per me non è un dettaglio da poco.

Non la penso come te. Il tuo ragionamento è valido per chi cerca una sportiva.

Ma la maggior parte di coloro che cercano un C, e credo anche tra coloro che cercano una C di intonazione sportiva, hanno anche altre esigenze. Un accesso e una discesa comodi dalla vettura, magari la necessità di posizionare ovetto o seggiolino per i bimbi o di fare salire senza contorsioni persone non proprio giovanissime. Parliamo sempre di una auto che deve rivolgersi a un pubblico ampio. E noi appassionati siamo una piccola frazione dei possibili acquirenti.

Inviato
35 minuti fa, sarge scrive:

Per ovviare al problema dovresti aggiungere qualche centimetro nella zona parafiamma/montante A,cosa che comporterebbe rifare i calcoli,cuesto non lo creto.Oppure furbescamente rifare i sedili a livello di struttura,ma non so quanto sia possibile.

Considerato che dovrebbe dare vita a due modelli l'investimento è sostenibile,intendendo un rifacimento totale degli interni e una variazione dei lamierati,salvando il giro porta.Mi rimane il dubbio sulla collocazione delle batterie per una eventuale ipprita.

Beh certo. È pura utopia una modifca di questa entità, bisognerebbe riposizionare anche gran parte della strumentazione del cruscotto.

 

4 minuti fa, 33 4x4 pininfarina scrive:

Non la penso come te. Il tuo ragionamento è valido per chi cerca una sportiva.

Ma la maggior parte di coloro che cercano un C, e credo anche tra coloro che cercano una C di intonazione sportiva, hanno anche altre esigenze. Un accesso e una discesa comodi dalla vettura, magari la necessità di posizionare ovetto o seggiolino per i bimbi o di fare salire senza contorsioni persone non proprio giovanissime. Parliamo sempre di una auto che deve rivolgersi a un pubblico ampio. E noi appassionati siamo una piccola frazione dei possibili acquirenti.

 

Che si comprino una tipo allora. Monta in una serie 1 o audi A3 o nuova classe A che ha il volante praticamente verticale.

Modificato da Felis

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

diciamo che bisogna capire bene cosa vuole dire MCA nella vulgata FCA .

Ci sono due possibilità .

 

1) si toccano i lamierati il meno possibile ( in pratica per supportare il nuovo crash test ) e si aggiornano solo motori ( per omologarli alle euro6d ) interni , e si introducono gli ADAS .

Vantaggi : costi bassi

Svantaggi, l'auto sarebbe considerata sempre la stessa, cioè un'auto di 8 anni con le vendite in caduta libera .

 

2) oltre a quello già citato si rivoluzionano tutti i lamierati meno il giro porte e si rifanno gli interni.

svantaggi: costi elevati in un modello "dead end"

Vantaggi: le vendite tornerebbero a livello normale.

 

io considerando anche l'abbandono del diesel a breve ( che vuol dire ciao ciao alla versione più venduta , ma con meno margini, cioè la 1.6 ) ritengo sarà seguita la prima strada .

 

 

 

Io propendo per la soluzione 0:

 

0) non si toccano i lamierati, non si aggiornano i motori, si introducono ADAS, nuovo infoteinment e LED non puntinati senza modificare la forma dei fari e la firma.

Vantaggi: costi più bassi delle soluzione 1

Svantaggi: l'auto sarebbe considerata sempre la stessa, ma servirebbe a mantenere vendite e occupazione a Cassino in attesa di mettere in produzione il C-SUV al posto della Giulietta.

 

La soluzione 2 mi sembra un inutile spreco di tempo e di soldi, costa meno fare una Giulia 2 volumi, togliendo 20 cm di sbalzo posteriore e chiamarla Giulietta.

 

 

Inviato
1 minuto fa, xtom scrive:

 

Io propendo per la soluzione 0:

 

0) non si toccano i lamierati, non si aggiornano i motori, si introducono ADAS, nuovo infoteinment e LED non puntinati senza modificare la forma dei fari e la firma.

 

I motori saranno quasi per forza aggiornati per le nuove norme.

Inviato
26 minuti fa, stev66 scrive:

Per capire la necessità di intervento su Giulietta, metto i dati vendite europee gennaio- aprile degli ultimi 3 anni

 

vendite Giulietta gennaio aprile 2016  : 15.994 .

vendite Giulietta gennaio aprile 2017  : 13.220 .

vendite Giulietta gennaio aprile 2018  : 10.897 .

 

se non è caduta libera, poco ci manca .

 

 

 

 

 

Non potrebbe essere altrimenti, gli interni già erano discutibili appena uscita oggi non sono al passo per una seg. C (e forse neppure per una B).

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.