Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, savio.79 scrive:

Conosco molti che hanno perso i capelli quando si è diffusa l'iniezione elettronica, perché non potevano più regolare il carburatore, non potevano più essere liberi di far ingolfare la macchina, e l'accensione elettronica avrebbe tolto molto del divertimento, e "un vero pilota sa "quanto" schiacciare - non come con le auto moderne, che butti giù il piede e il resto lo fa da sola"...

 

Per non parlare di quando si è diffuso l'ABS, che "non può mai avere la stessa sensibilità del mio piede soprattutto sul bagnato" 

 

Ogni epoca ha i suoi cambiamenti, e le fazioni di chi li cavalca, e chi "eh ma così è un elettrodomestico".

Si ma in nome di quello che dici, non è che diventi automaticamente giusto battezzare ogni novità come benedetta, geniale o inevitabile solo perché è una cosa mai vista.

 

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, leon82 scrive:


No. Guidare un elettrico non è come guidare un endotermico, manca il rumore, c’è “troppa” coppia subito, l’autonomia è comunque bassa.
In generale la qualità della guida è fatta anche dal propulsore e dalla sua erogazione.


☏ iPad ☏


fantastico, è come dire “sai, un cyborg che vuole solo sesso non è come mia moglie, deve anche rompere i co*****i 😂

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
1 ora fa, Motron scrive:

Si ma in nome di quello che dici, non è che diventi automaticamente giusto battezzare ogni novità come benedetta, geniale o inevitabile solo perché è una cosa mai vista.

 

 

Beh, ma se ci pensi....quando hanno inventato gli orologi al quarzo e sono arrivati i Casio sono sparite marche retrograde come Omega, Tag Heuer, IWC, Rolex, Patek Philippe che non sono state capaci di adattarsi ai tempi, di aumentare la produzione e di ridurre i costi.

Non parliamo dell'impatto degli smartwatch.

Chi vorrebbe mai più un orologio che fa SOLO l'orologio.

Cazzo, che si evolvano.

 

In tantissimi campi della passione nuovo e "antico" coesistono felicemente.

Basti pensare alla musica, l'arrivo di nuovi formati di registrazione e di nuovi strumenti non ha ucciso i vecchi.

Non diamo del coglione retrogrado a chi suona il pianoforte a coda perchè esistono le tastiere elettroniche.

 

Non capisco perchè nell'automotive debba passare il "carthago delenda est" (o meglio, capisco benissimo ma è faccenda che non c'entra con la passione e manco con l'ambiente......)

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
2 ore fa, A.Masera scrive:

Un purista guarda alla qualità della guida e alle prestazioni, punto, e non gli interessa se a petrolio, elettrico, carbone o nucleare.

 

se così fosse non sarebbe un purista vero a mio avviso ;)

 

Comunque ti do ragione su diversi aspetti. Basta scorrere il listino generale oggi per vedere che la maggior parte delle auto proposte (parlo del listino generale di tutte le case automobilistiche) pullula di automobili noiose ed insignificanti. Quelle poche case che ancora ci provano a fare qualcosa per guidare, giustamente se lo fanno pagare.....anche se a volte un po' troppo...ma tra cinque anni, ciò che mi da i nervi ora (l'OPF sui benzina) sarà acqua di rose come si dice. Grandi cambiamenti ci aspettano, anzi, stanno già imperversando.

Non voglio essere antiecologico, alla fine un solo pianeta abbiamo, ma avere auto elettriche caricate da centrali a carbone a che minchi@ serve? E' lo stesso paradosso della gigafactory Tesla, che non è ancora pienamente autonoma nella creazione dell'energia, e le sue ecologiche auto elettriche nascono da energia elettrica prodotta da una vicina centrale a carbone.

L'auto elettrica indubbiamente non inquina sul "posto" dove la si usa, ma non si tiene conto di come vengono estratti i metalli della batteria...e ancor peggio, di come vengono trasportati (nave e camion per la maggiore). E' un 'ecologia di facciata a mio avviso o come si dice "ecologically correct". Poi se una vettura elettrica è creata all 100% utilizzando energia rinnovabile, allora ha un senso. fino ad allora invece è nà sola.

 

p.s. io l'elettrico lo trovo interessante, non sono ancora pronto al 100% ad averne una, ma lo trovo interessante, questo si.

3 minuti fa, Gil scrive:

 

Ma i miei dubbi sull elettrico oltre al rumore riguardano principalmente autonomia e ricariche .

 

 è il nodo principale. quando si potrà ricaricare la batteria in 5 minuti da vuota a 100%, allora avrà una diffusione consistente anche tra chi utilizza l'auto per lavoro su lunghe tratte.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

For me there is electric vs. electrification. I think that most brands should have full lineup of electrified powertrains. MHEV, PHEV, BEV.

 

PSA guys do not agree with this. They want to kill PHEV option with almost immediate effect. In the long run they also want to kill MHEV:

 

Then there is a question about performance or sports oriented brand. For example. How each of mentioned powertrains may affect cat's handling. 

 

I think that we may agree that BEV is still a big no for performance oriented versions. 

 

PHEV with smaller battery? It could be the answer. Ferrari went that direction with the new 296 GTB and also Mercedes is preparing a lot of PHEV models for AMG.

 

What will happen after 2035 or 2040? Who knows but in my opinion till then both MHEVs and PHEVs make sense.

Inviato

Quello che vogliono uccidere è ciò che non è economicamente sostenibile, sicuramente le PHEV nel segmento C, costi di acquisto elevati quasi impossibili da ammortizzare con i costi di gestione, oltre ad una maggiore complessità che può portare a maggiori costi di manutenzione.

 

Dal segmento C in giù le BEV sono più economiche delle PHEV e godono di incentivi maggiori, quindi è naturale che si punti direttamente alle più semplici BEV.

 

Diversa la situazione dal segmento D in su, dove i PHEV possono ancora avere senso perché i prezzi sono già alti, come le potenze in gioco.

 

L’elettrificazione non ha una sola ricetta buona per tutti e per tutti i segmenti.

Inviato
42 minuti fa, xtom scrive:

Quello che vogliono uccidere è ciò che non è economicamente sostenibile, sicuramente le PHEV nel segmento C, costi di acquisto elevati quasi impossibili da ammortizzare con i costi di gestione, oltre ad una maggiore complessità che può portare a maggiori costi di manutenzione.

 

Dal segmento C in giù le BEV sono più economiche delle PHEV e godono di incentivi maggiori, quindi è naturale che si punti direttamente alle più semplici BEV.

 

Diversa la situazione dal segmento D in su, dove i PHEV possono ancora avere senso perché i prezzi sono già alti, come le potenze in gioco.

 

L’elettrificazione non ha una sola ricetta buona per tutti e per tutti i segmenti e per tutti i mercati, aggiungo....>:)

 

Bravo ! 😍 Sai che c'è ? :mrgreen: Dovresti dirlo a Tavares...>:)

P.S.: dico sul serio, fuor di ironia...😄

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
17 minuti fa, Gil scrive:

Non ho studiato bene i listini

ma a parità di carrozzeria una phew rispetto a elettrica pura costa uguale meno di più?


Ci sono solo un paio di modelli disponibili sia PHEV sia BEV con potenze analoghe e identico allestimento quindi direttamente comparabili, una è la Kia Niro:

 

e-Niro Mid Range Style € 39.850 con incentivi € 29.850

PHEV 1.6 GDi DCT Style € 38.250 con incentivi € 31.750


Oltre a costare meno all’acquisto i costi di gestione sono molto inferiori per la BEV.

 

Riporto una tabellina che avevo fatto con i costi chilometrici rilevati da QR.

image.png.950496e8232dc9292322a95efb82f47c.png


L’unico vantaggio della PHEV rispetto alla BEV è l’autonomia

25 minuti fa, pennellotref scrive:

L’elettrificazione non ha una sola ricetta buona per tutti e per tutti i segmenti e per tutti i mercati, aggiungo....>:)

 


C’è chi lo ha già capito da un pezzo e dal 2022 cominceremo a vedere come verrà messo in pratica su strada nei vari mercati

 

2B6638BF-D6FA-436B-9515-F894C390402A.thumb.jpeg.1ace05ac51e14d86ec570264ce403153.jpeg

 

 

 

 

Inviato
2 ore fa, pennellotref scrive:

 

Bravo ! 😍 Sai che c'è ? :mrgreen: Dovresti dirlo a Tavares...>:)

P.S.: dico sul serio, fuor di ironia...😄

IlPHEV e il meglio dei 2 mondi, non capisco il punto di vista di Tavares, contro i PHEV.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.