Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
l'unica auto che ha qualche problema sulla neve è la Punto 2° serie/ Punto classic, che sulla neve ha poca trazione (provata di persona).

Scusa, ma questa da dove esce?:pen:

Non so cosa tu abbia provato, ma la trazione di una punto classic è la stessa di qualunque altra utilitaria a trazione anteriore che pesa tra gli 800 e i 1000 kg e con una potenza che viaggia tra i 60 e i 133 cv (per di più molto probabilmente montava le gomme da 165). Avrà forse avuto delle gomme consumate o non adatte alla neve? Perchè in questo caso il problema erano proprio loro.

Scusa tanto, ma io non l'avevo mai sentita la frase: la macchina pincopalla ha qualche problema sulla neve.

Non sono esperto di rally artici, ma temo che anche una WRX con delle gomme liscie e di indubbia qualità "possa avere qualche problema sulla neve".

Tornando in topic, valuta attentamente cosa devi fare con la macchina. Segui i consigli precedenti e soprattutto pensa a quanto dura il periodo "innevato". Se la neve c'è un mese all'anno, non trovo sia furbo dimensionare il mezzo solo per quel periodo, ti ritroveresti con una macchina scomoda per gli altri 11 mesi.

PUNTO 2012 , 1.4 Easy 77cv , grigio tenebroso , cerchi in tinta carrozzeria , volante e cambio in pelle

Se vuoi andar veloce, vai da solo; ma se vuoi andare lontano, vai in compagnia

Inviato
Scusa, ma questa da dove esce?:pen:

Non so cosa tu abbia provato, ma la trazione di una punto classic è la stessa di qualunque altra utilitaria a trazione anteriore che pesa tra gli 800 e i 1000 kg e con una potenza che viaggia tra i 60 e i 133 cv (per di più molto probabilmente montava le gomme da 165). Avrà forse avuto delle gomme consumate o non adatte alla neve? Perchè in questo caso il problema erano proprio loro.

Scusa tanto, ma io non l'avevo mai sentita la frase: la macchina pincopalla ha qualche problema sulla neve.

Non sono esperto di rally artici, ma temo che anche una WRX con delle gomme liscie e di indubbia qualità "possa avere qualche problema sulla neve"...

Mi dispiace contraddirti ma, a pari gomme, sulla neve ci sono auto che si comportano meglio ed altre peggio, la Punto 2° serie è tra quelle che si comportano peggio, a pari gomma (Michelin Energy 165/65R14) con la Punto dovevo montare le catene nella fondovalle, con l'Astra arrivavo fino al paese.

Per confronto anche la Fiesta di mia moglie, con pneumatici più larghi (175) ed invernali meno performanti si comporta meglio della punto con pneumatici invernali.

Purtroppo la Punto 2° serie anche con dei pneumatici invernali performanti è in crisi sulla neve, parlando della 1.2 benzina, con la diesel il discorso è diverso.

Ci sono diverse componenti che cambiano tra diverse trazioni anteriori, il peso, la percentuale di peso sull'avantreno, l'erogazione del motore, la rapportatura del cambio, il fatto che siano TA e a pari gomma non vuole dire che abbiano la stessa trazione sulla neve.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
Mi dispiace contraddirti ma, a pari gomme, sulla neve ci sono auto che si comportano meglio ed altre peggio, la Punto 2° serie è tra quelle che si comportano peggio, a pari gomma (Michelin Energy 165/65R14) con la Punto dovevo montare le catene nella fondovalle, con l'Astra arrivavo fino al paese.

Per confronto anche la Fiesta di mia moglie, con pneumatici più larghi (175) ed invernali meno performanti si comporta meglio della punto con pneumatici invernali.

Purtroppo la Punto 2° serie anche con dei pneumatici invernali performanti è in crisi sulla neve, parlando della 1.2 benzina, con la diesel il discorso è diverso.

Ci sono diverse componenti che cambiano tra diverse trazioni anteriori, il peso, la percentuale di peso sull'avantreno, l'erogazione del motore, la rapportatura del cambio, il fatto che siano TA e a pari gomma non vuole dire che abbiano la stessa trazione sulla neve.

Ricordo male o la fiesta è a gasolio quindi con più peso sull'avantreno (mi pare ne avessi parlato altrove )? :pen:

se i km non sono tanti ti consiglio un motore a benzina, l'unica auto che ha qualche problema sulla neve è la Punto 2° serie/ Punto classic, che sulla neve ha poca trazione (provata di persona).

Dire che è l'unica forse è un po' fuorviante... ;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Ricordo male o la fiesta è a gasolio quindi con più peso sull'avantreno (mi pare ne avessi parlato altrove )? :pen:

Ford Fiesta 1.2 16v a benzina anno 2008 ;)

..Dire che è l'unica forse è un po' fuorviante... ;)

Giusto, diciamo che è l'unica tra quelle che ho provato (comunque la peggiore tra tutte le TA che ho provato in quelle condizioni).

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Io abito in montagna (a circa 1100/1300 mt) e ho una Fiat 500, motore fire 1.2 69 cv e ti posso assicurare che se la cava più che egregiamente.

Certo non é un fulmine, soprattutto nei primi km, e non puoi aspettarti di fare sorpassi veloci in salita, però se usi bene il cambio non ci si trova mai in situazioni d'impaccio!

(Anche perché é piuttosto leggera)

Ne sono proprietario da fine ottobre 2013, quindi per ora l'ho provata solo un inverno su neve/ghiaccio, e a parte qualche problema a farla salire sulla rampa del garage innevata fino al ginocchio, direi che non mi ha deluso per niente. Mi aspettavo decisamente peggio ;) (ah ovviamente in inverno la uso con le gomme termiche)

Non so che prestazioni cerchi, ma io la uso quotidianamente in tutte le condizioni e sono contento di averla comprata!

Però se cerchi una macchina comoda per la montagna, che non ti lasci mai a piedi e con la quale fare di tutto senza doverti preoccupare ti consiglio anche io la panda 4x4. Se fossi in te mi orienterei sul MultiJet, perchè con il 1.2 benzina se non tiri le marce già con 2/3 persone arranca parecchio in salita!

Spero di esserti stato utile!

Buona scelta ;)

Inviato
Ford Fiesta 1.2 16v a benzina anno 2008 ;)

Giusto, diciamo che è l'unica tra quelle che ho provato (comunque la peggiore tra tutte le TA che ho provato in quelle condizioni).

Ok,ricordavo male;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.