Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 34
  • Visite 4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Io spero che qualche vostro giornalista riesca a scrivere un libro su questa rinascita sopratutto per alfa... Un libro che spieghi i retroscena anche dei passati fallimenti e degli attuali sviluppi.. Insomma spero che qualcuno dall'interno (a cose fatte) abbia voglia di raccontare... Sarebbe un libro interessantissimo ed appassionante imho... :) per il resto complimenti!! :)

Inviato

"Altra ipotesi è la spider sulla base della nuova Mazda MX-5: ancora non è chiaro se sarà firmata Alfa o Fiat con il marchio 124 Spider ma di certo sarà un prodotto interessante e capace di vedersela con BMW Z4, Mercedes SLK, Audi TT ma anche Porsche Boxster" :confused:

Inviato

Per me la riscossa è di fatto già iniziata nell'impostazione come nei risultati: da quando si è deciso di produrre auto cool -che di fatto sono diventate brand- e sacrificare magari auto con meno personalità e molti meno guadagni.. Si è presa una decisione -giusta per me soprattutto per il momento economico e per i marchi nello specifico- ma soprattutto così facendo si è ampiamente dimostrato come questa filosofia, utilizzata nei segmenti A e B, possa dare un vero successo anche e soprattutto nei segmenti più alti D ed E..

(Chiaramente mi riferisco ai brand 500 e Panda: un ottimo lavoro. ;-))

Detto ciò direi che "la nuova ondata italiana" è iniziata con quelle che per me sono le due auto più importanti forse degli ultimi 20 anni: Alfa Romeo 4C e Maserati Ghibli. Rispettivamente: la prima dimostra come deve essere una vera Alfa (che non si chiami 8C e che non costi ovviamente come una 8C:-)) e la seconda dimostra come far "lavorare bene" ed espandere una casa exotic e di nicchia come quella del Tridente.

Tutto il resto deve ancora arrivare e credo proprio che arriverà viste le premesse certe8-) ma come ha ripetuto l'AD in un evento di pochi mesi fa: le tedesche hanno dominato i segmenti premium D ed E negli ultimi 20 anni, senza mai avere una concorrenza italiana; questa volta però le cose stanno cambiando e vedremo come andrà sui vari mercati mondiali. ;-)

(Chiaramente c'è moltissimo da fare, secondo me, sul lato marketing, assistenza, etc. etc. Perchè un ottimo prodotto con relativo prezzo va coordinato con un "ambiente" all'altezza. Ma bisogna ammettere che Maglionne sta pian piano realizzando progetti che chiunque avrebbe dato per impossibili.. Un'Alfa Romeo premium TP (con architettura ad personam..) penso sia un sogno.. Nel 2014 poi..!8-))

Inviato

(Chiaramente c'è moltissimo da fare, secondo me, sul lato marketing, assistenza, etc. etc. Perchè un ottimo prodotto con relativo prezzo va coordinato con un "ambiente" all'altezza. Ma bisogna ammettere che Maglionne sta pian piano realizzando progetti che chiunque avrebbe dato per impossibili.. Un'Alfa Romeo premium TP (con architettura ad personam..) penso sia un sogno.. Nel 2014 poi..!8-))

Molto importante questo passaggio: è inutile fare le auto più belle del mondo, tanto comunque qualche piccola magagna ce l'avranno sempre e sarà compito dell'assistenza risolverla. Se questa latita o è inefficiente, è facile perdere appeal sul mercato (mi è sembrato di capire che ne sanno qualcosa gli alfisti in Germania).

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

Onestamente io credo che ormai si sia perso il treno alemeno con Alfa.

Voglio dire che non vedo nessuna possibilità per questo marchio di diventare

un serio concorrente di AUDI BMW etc. Manca praticamente tutto per poterlo

fare a cominciare dai soldi. Poi andiamo a vedere gli annunci. E' da secoli che arriva

qualcuno che dice alfa tra 5 anni produrra quantità di auto che non sono mai state

neanche lontanamente raggiunte. Guardiamo i numeri e vediamo quante auto si fanno

oggi in Italia. Boh quest'anno faremo credo 350.000 macchine e siamo ormai più

o meno al ventesimo posto tra i produttori mondiali...Sperare è giusto ma se guardiamo

i numeri e la realtà attuale io non riesco ad essere molto ottimista. Un Alfa sana

dovrebbe da sola fare 400.000 auto. La Audi vende anche 250k auto in un mese.

Per capire cosa serva per stare al top pensate

ai più di 30 miliardi di investimenti che Audi destinerà nei prossimi 5 anni.

Inviato
Onestamente io credo che ormai si sia perso il treno alemeno con Alfa.

Voglio dire che non vedo nessuna possibilità per questo marchio di diventare

un serio concorrente di AUDI BMW etc. Manca praticamente tutto per poterlo

fare a cominciare dai soldi. Poi andiamo a vedere gli annunci. E' da secoli che arriva

qualcuno che dice alfa tra 5 anni produrra quantità di auto che non sono mai state

neanche lontanamente raggiunte. Guardiamo i numeri e vediamo quante auto si fanno

oggi in Italia. Boh quest'anno faremo credo 350.000 macchine e siamo ormai più

o meno al ventesimo posto tra i produttori mondiali...Sperare è giusto ma se guardiamo

i numeri e la realtà attuale io non riesco ad essere molto ottimista. Un Alfa sana

dovrebbe da sola fare 400.000 auto. La Audi vende anche 250k auto in un mese.

Per capire cosa serva per stare al top pensate

ai più di 30 miliardi di investimenti che Audi destinerà nei prossimi 5 anni.

Però di fatto Audi che giustamente citi come esempio di premium in paurosa crescita.. Fino a non molti anni fa non credo rappresentasse un pensiero per Mercedes o per BMW.. E -pur non avendo un blasone "collegabile" facilmente..Auto Union etc.. Come magari ha Alfa Romeo- ha iniziato ad aggredire il mercato con modelli superiori anno per anno (oltre ad una rete all'altezza).. Fino a diventare -non l'avrei mai detto- la perfetta sintesi tra le qualità di Mercedes e quelle di Bmw con, peraltro al momento, anche più efficienza..

Per me Alfa Romeo ha un potenziale allucinante.. Basta vedere il "terremoto" creato con una specialities come la 4C.. Figuriamoci con una gamma da sogno.8-)

I primi investimenti per Alfa Romeo, se ben ricordo, ammonteranno a 5 milioni di € entro il 2018. A tutto ciò aggiungiamo il know how Maserati che farà da guida.. Aggiungiamo anche la rete Chrysler in USA per essere più capillare.. Non mi sembra male per iniziare.. ;-)

Inviato

AUDI ha sempre avuto l'appoggio di un marchio consolidato. Alfa solo ora si può permettere un'autonomia.

Di BMW non mi preoccuperei più di tanto. La loro politica distratto come, IMHO, abbiano del tutto perso il senso di essere premium. Sfornare modelli a raffica crea solo l'esatto opposto di quello che si vorrebbe far trasparire.

L'unica casa di cui si dovrebbe preoccupare Alfa è rappresentata da Mercedes o il gruppo Jaguar/Land Rover che stano lavorando benissimo e con coerenza.

Guardando a loro Alfa può lavorare bene ed avere un ottimo impatto sia in Europa che in USA.

Inviato

Sarà ma per ora Alfa guarda al suo diretto concorrente cioè bmw. Sono gli unici che attualmente producono ancora modelli dall' indole sportiva e trazione posteriore.

Inviato

Purtroppo, Marchionne, un genio della finanza, non è un uomo di prodotto. Ghidella per questo aspetto era molto più bravo. Secondo me l'aver fatto uscire di produzione (quasi) tutti i modelli Alfa (GT, 159, 166) senza sostituirli è stato un errore; capisco la crisi ma così si sono lasciati i segmenti D ed E in balia delle tedesche. Ora riconquistarli sarà durissima.

E' dal 2010 che si aspetta l'erede della 159. Peraltro questa vettura fu pubblicamente giudicata da Marchionne un errore. La tal cosa è secondo me un gravissimo errore a livello di comunicazione: non si spara mai addosso ai propri prodotti, li si difende fino in fondo; altrimenti la prossima volta i clienti cambieranno fornitore...

Altra cosa, non capisco perché FGA, con tutte le sinergie (motori, trazioni, telai, ecc..) non sia in grado si sfornare una erede degna della Lancia Delta 4WD degna erede della vincitrice di 7 mondiali Rally...

Tra tutti i modelli annunciati l'unico certo è il SUV Maserati, che uscirà l'hanno prossimo. Per gli altri finora si sono fatte solo chiacchiere...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.