Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Con Linear pago 420€/anno e ho la guida libera.

O.O

Io l'ho fatta oggi con groupama a 800 euro l'anno :(

Inviato
O.O

Io l'ho fatta oggi con groupama a 800 euro l'anno :(

E non c'era niente di più conveniente?

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Secondo me bisogna lasciare stare i siti che comparano le assicurazioni, come Facile.it

Avete notato che sul sito non c'è pubblicità, come guadagnano? poi dicono di compare 18 compagnie, ma alla fine ne appaiono solo 4 o 5.

Evidentemente si mettono d'accordo con le varie compagnie per fare pubblicità, ma non è che quello indicato da loro è il prezzo più basso del mercato non bisogna fermarsi lì ma provare a fare i preventivi con tutte le altre compagnie online, uno per uno...

Correggetemi se sbaglio...

Inviato

Giovanissimo ed abita a Roma. Non ha scampo, 1000€ sono pure pochi rispetto ad altri.

Mazda 3 122cv 1504618.png

Inviato
  • Autore
E non c'era niente di più conveniente?

No,ho usato il sito dell'Isvap come consigliato da un utente.

Comunque 412 euro semestrali sono fattiblli in confronto alle altre trovate.

La fregatura sta nella guida libera,senza di quella,essendo intestata a papà pagheremmo la metà

Modificato da ghostdog95

Inviato
  • Autore
Scusa ma non la puoi intestare ad un tuo geniore e fare la guida libera? Io me la sono scampata così, altrimenti stavo fresco

Ho fatto cosi :D

Inviato
Secondo me bisogna lasciare stare i siti che comparano le assicurazioni, come Facile.it

Avete notato che sul sito non c'è pubblicità, come guadagnano? poi dicono di compare 18 compagnie, ma alla fine ne appaiono solo 4 o 5.

Evidentemente si mettono d'accordo con le varie compagnie per fare pubblicità, ma non è che quello indicato da loro è il prezzo più basso del mercato non bisogna fermarsi lì ma provare a fare i preventivi con tutte le altre compagnie online, uno per uno...

Correggetemi se sbaglio...

diciamo che facile.it lo puoi usare come base di partenza per poi andare a fare il preventivo nei siti delle compagnie più economiche, evitando di perdere tempo di farlo con quelle che da facile.it risultano care

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.