Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Jeep Renegade 2014? 339 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Jeep Renegade 2014?

    • • Molto
      93
    • • Abbastanza
      115
    • • Poco
      40
    • • Per niente
      23

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Manca anche il rear cross path detection

Altro dispositivo di cui francamente non sento la mancanza. Uso gli specchiretrovisori e se c'é la telecamera posteriore.

Jeep Renegade Trailhawk: alpin white, sun roof, tetto nero, visibility pack, lane departure warning plus, function pack II, navigatore 6,5", pack fumatori, sedile posteriore 40/20/40, ruota di scorta Trailhawk + kit di gonfiaggio, antifurto, garanzia Sava Strada Facendo XL 4 anni a km illimitati, sensori anteriori in aftermarket. °IIIIIII°

  • Risposte 5.2k
  • Visite 1.6m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Ne vendono a Wagoneer non a carrellate

  • Non capirò mai chi urla ai quattro venti le problematiche di chi gli fa un accredito ogni 27 del mese. Lui dovrebbe invogliare a comprarlo il Renegade, non dissuadere!

  • egregia in alta montagna rispetto al g.c. il peso la agevola.

Immagini Pubblicate

Inviato

Secondo la brochure funziona insieme al blind spot monitoring. Cito letteralmente:"questi sistemi utilizzano specifici sensori, alloggiati negli specchietti retrovisori, per assistere il conducente nei cambi di corsia e nei sorpassi, rilevando il sopraggiungere di altre vetture, anche da un punto cieco laterale o posteriore, indicandone la presenza con un segnale acustico e uno luminoso nello specchietto. "

Inviato
Secondo la brochure funziona insieme al blind spot monitoring. Cito letteralmente:"questi sistemi utilizzano specifici sensori, alloggiati negli specchietti retrovisori, per assistere il conducente nei cambi di corsia e nei sorpassi, rilevando il sopraggiungere di altre vetture, anche da un punto cieco laterale o posteriore, indicandone la presenza con un segnale acustico e uno luminoso nello specchietto. "

Quella è la funzione specifica dell'utilissimo Blind Spot Monitoring. Normalmente nelle Jeep/Chrysler il Rear Cross Path Detection opera in manovra avvisando di eventuali auto che sopraggiungono (e secondo me in questo caso gli specchi e/o la telecamera posteriore bastano ed avanzano). Può darsi che per la Renegade le due funzioni siano sommate in un'unica opzione che in tal caso è da prendere per l'utllità del Blind Spot Monitoring.

Questa la definizione data da Jeep ai due dispositivi:

Blind Spot Detection: il sistema utilizza speciali sensori situati negli specchietti retrovisori esterni per assistere il conducente nei cambi di corsia e nei sorpassi rilevando il sopraggiungere di altre vetture e segnalandone la presenza sia con un segnale luminoso nello specchietto, che con un segnale acustico.

Rear Cross-path Detection: è un dispositivo che interviene in fase di parcheggio per avvertire il conducente, impegnato nella manovra, dell’avvicinamento di un altro veicolo.

Modificato da MarRob

Jeep Renegade Trailhawk: alpin white, sun roof, tetto nero, visibility pack, lane departure warning plus, function pack II, navigatore 6,5", pack fumatori, sedile posteriore 40/20/40, ruota di scorta Trailhawk + kit di gonfiaggio, antifurto, garanzia Sava Strada Facendo XL 4 anni a km illimitati, sensori anteriori in aftermarket. °IIIIIII°

Inviato

Domanda banale ma non troppo:

ho tentato di sfilare (completamente) i poggiatesta posteriori, per montare gli attacchi della rete divisoria.......

non ci sono riuscito!

riesco solo ad alzare/abbassare il poggiatesta...ma senza riuscire a toglierlo completamente.... (non mi pare ci siano altri movimenti/clic strani sul meccanismo che permettano lo sfilaggio)

sareste così gentili da provare a fare la stessa operazione ? prima che devasto il pezzo con movimenti insulsi ??

seconda domanda:

impianto di areazione.

in funzione AUTO, a temperatura raggiunta.....la ventola rimane comunque accesa alla seconda o terza velocità...e produce (un po..) di rumore di fondo....è un peccato! vista la silenziosità di tutto il resto.

difatti, se si gira in manuale e si posiziona sulla velocità 1 (un solo led acceso sulla corona della ventola)...torna il silenzio assoluto nell'abitacolo.

anche sulle vostre è così ??

è possibile ritarare il sistema con qualche azione secondo voi ??

__°IIIIIII°__

...owner...

2.0jtd 4x4 limited 6m

Inviato
Io non ho avuto dubbi ed ho acquistato la TH e sono sempre più convinto della scelta fatta. La vettura è meccanicamente superiore per i motivi che hai scritto. Inoltre è molto più confortevole per la gommatura su cerchio da 17 e l'escursione degli ammortizzatori Koni (ma non rolla come certi suv barconi).

Io sapevo che gli ammortizzatori Koni sono montati su tutte le 4x4, non solo sulla TH. Anche il cerchio da 17 mi sembra non esclusivo della TH.

Esclusivo sistema FSD Koni

La Renegade è la prima Jeep a integrare il sistema con montanti anteriori e posteriori dotato di valvola FSD (Frequency Selective Damping) Koni. Grazie a questo sistema, la Renegade è in grado di offrire eccellenti caratteristiche di manovrabilità e tenuta di strada. Inoltre, il sistema FSD Koni filtra in modo attivo gli input ad alta frequenza delle sospensioni dovuti ad asperità stradali, garantisce comfort e fluidità e un controllo ottimale dell'assetto.

E qui si parla della Renegade in generale.

All'appello oltre al blind-spot monitoring e retrocamera (disponibili solo da pochi giorni) manca il tetto rimovibile MySky (ordinabile da gennaio 2015 secondo jeepcare) e il Park assist che sembra essere sparito nel nulla.

Eppure ancora adesso sul configuratore nel sito ufficiale Jeep non sono assolutamente presenti né la retrocamera, né il blind-spot monitoring ...

Modificato da Karolus

Inviato
Domanda banale ma non troppo:

ho tentato di sfilare (completamente) i poggiatesta posteriori, per montare gli attacchi della rete divisoria.......

non ci sono riuscito!

riesco solo ad alzare/abbassare il poggiatesta...ma senza riuscire a toglierlo completamente.... (non mi pare ci siano altri movimenti/clic strani sul meccanismo che permettano lo sfilaggio)

sareste così gentili da provare a fare la stessa operazione ? prima che devasto il pezzo con movimenti insulsi ??

seconda domanda:

impianto di areazione.

in funzione AUTO, a temperatura raggiunta.....la ventola rimane comunque accesa alla seconda o terza velocità...e produce (un po..) di rumore di fondo....è un peccato! vista la silenziosità di tutto il resto.

difatti, se si gira in manuale e si posiziona sulla velocità 1 (un solo led acceso sulla corona della ventola)...torna il silenzio assoluto nell'abitacolo.

anche sulle vostre è così ??

è possibile ritarare il sistema con qualche azione secondo voi ??

1) basta leggere il libretto di uso e manutenzione che a pagina 17 recita:

APPOGGIATESTA POSTERIORI (rimozione):

Per rimuovere gli appoggiatesta procedere come segue: sollevare gli appoggiatesta fino alla massima altezza; premere i tasti A e B fig. 19 a lato dei due sostegni, quindi rimuovere gli appoggiatesta sfilandoli verso l’alto.

2) normale... era così sulle 2 Alfa 159 che ho avuto, sulle 2 C5 che ho avuto, sulla MiTo di mio figlio.

Modificato da MarRob

Jeep Renegade Trailhawk: alpin white, sun roof, tetto nero, visibility pack, lane departure warning plus, function pack II, navigatore 6,5", pack fumatori, sedile posteriore 40/20/40, ruota di scorta Trailhawk + kit di gonfiaggio, antifurto, garanzia Sava Strada Facendo XL 4 anni a km illimitati, sensori anteriori in aftermarket. °IIIIIII°

Inviato
Io sapevo che gli ammortizzatori Koni sono montati su tutte le 4x4, non solo sulla TH. Anche il cerchio da 17 mi sembra non esclusivo della TH

Sono tutti della Koni ma con specifiche diverse, in modo particolare quelli della TH, da cui il diverso grado di escursione e le altezze diverse delle varie versioni nonché il relativo grado di risposta agli avvallamenti del fondo stradale. Viceversa avrebbero tutte le stesse prestazioni in off road, cosa che ovviamente cosi non è: la 2wd è in grado di andare su sterrati poco impegnativi, la 4wd è più specifica ed esce fuori da situazioni più complesse, la TH può fare cose molto più impegnative della 4wd perché progettata specificatamente anche a tale scopo.

Quanto ai cerchi da 17 anche in quel caso non sono uguali come misure interne nel senso che quelli della TH non posssono che avere un bordo diverso anti detallonamento altrimenti la TH sul Moab non ci andrebbe proprio. Guarda i filmati Tales Of Trailhawk x rendertene conto.

Ma al di là delle ovvie differenze tra 2wd/4wd e TH gli ammortizzatori Koni contribuiscono comunque a fare della Renegade una B-Suv superiore alle concorrenti, 500X compresa che è poco più di una crossover. Altrimenti si sarebbero fatti stupidamente la concorrenza in casa, fatto che al limite potrebbe avvenire sporadicamente solo in Italia. Basta girare x l'Europa per rendersi conto che di 500 e 500 L se ne vedono proprio pochissime dato che il brand Fiat non è molto sentito ed apprezzato. Mentre gli obiettivi di penetrazione sul mercato della Renegade sono mondiali con ben 3 stabilimenti mentre la 500X serve x occupare il terzo turno di produzione a Melfi.

Il configuratore sul sito è tutto fuorché aggiornato. Non figura neppure il Function Pack I necessario per l'abbinamento ai sedili elettrici anteriori ed al winter pack.

Modificato da MarRob

Jeep Renegade Trailhawk: alpin white, sun roof, tetto nero, visibility pack, lane departure warning plus, function pack II, navigatore 6,5", pack fumatori, sedile posteriore 40/20/40, ruota di scorta Trailhawk + kit di gonfiaggio, antifurto, garanzia Sava Strada Facendo XL 4 anni a km illimitati, sensori anteriori in aftermarket. °IIIIIII°

Inviato
Domanda banale ma non troppo:

ho tentato di sfilare (completamente) i poggiatesta posteriori, per montare gli attacchi della rete divisoria.......

non ci sono riuscito!

riesco solo ad alzare/abbassare il poggiatesta...ma senza riuscire a toglierlo completamente.... (non mi pare ci siano altri movimenti/clic strani sul meccanismo che permettano lo sfilaggio)

sareste così gentili da provare a fare la stessa operazione ? prima che devasto il pezzo con movimenti insulsi ??

Per sfilare i poggiatesta, dopo averli alzati completamente, devi procedere così:

Anteriori: premere con un attrezzo adatto un piccolo pulsante (quasi invisibile) sull'anello di plastica nero opposto a quello dove risiede la regolazione dell'altezza e tirare verso l'alto il poggiatesta;

Posteriori: la stessa cosa ma con la differenza che se in quelli anteriori il pulsante è invisibile qui è ancora peggio. E' sul lato interno ed è praticamente piccolissimo. Io ci sono riuscito con un piccolo cacciavite e facendo una discreta pressione.

Nel libretto di manutenzione è riportata esattamente la procedura ma non ci sono figure dettagliate che fanno vedere i pulsanti che occorre premere. E' presente solo la posizione di massima dove questi sono collocati.

p.s: io ci vedo poco e ho dovuto ricorrere ad una lente d'ingrandimento per identificarli, non tanto per la dimensione ma per il mimetismo.

Jeep Renegade 1.6 Limited Bianca con FUNCTION PACK II e VISIBILITY PACK

Inviato
Eppure ancora adesso sul configuratore nel sito ufficiale Jeep non sono assolutamente presenti né la retrocamera, né il blind-spot monitoring ...

Come detto da MarRob il configuratore del sito ufficiale non è aggiornato ma su quello per i dipendenti FCA i due optional sono comparsi circa una settimana fa. Compaiono singolarmente ma sono vincolati uno all'acquisto dell'altro per un totale di 340€ se non ricordo male. JeepCare mi disse che sarebbero stati disponibili in un pack parcheggio da più di 600€ che avrebbe contenuto anche il parallel e perpendicular park assist ma ho hanno cambiato Idea oppure il suddetto pack arriverà più avanti quando renderanno disponibile il Park assist.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.