Vai al contenuto

kat

quanto ti piace la Jeep Renegade 2014?  

339 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Jeep Renegade 2014?

    • • Molto
      93
    • • Abbastanza
      115
    • • Poco
      40
    • • Per niente
      23


Messaggi Raccomandati:

Io l'ho vista in giro per la prima volta ieri sera, guidata da una signora abbastanza attempata :) limited 4x4 rossa con mascherina grigia. Sarà questione di gusti, ma a me è parsa molto bella.

Sui colori scuri sta bene. Sul bianco proprio no. Poi i gusti son gusti.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ancora una domanda sulla garanzia aggiuntiva: bisogna acquistarla subito, all'acquisto dell'auto, o è possibile farlo successivamente?

??? Chiedi alla concessionaria...

Jeep Renegade Trailhawk: alpin white, sun roof, tetto nero, visibility pack, lane departure warning plus, function pack II, navigatore 6,5", pack fumatori, sedile posteriore 40/20/40, ruota di scorta Trailhawk + kit di gonfiaggio, antifurto, garanzia Sava Strada Facendo XL 4 anni a km illimitati, sensori anteriori in aftermarket. °IIIIIII°

Link al commento
Condividi su altri Social

La pellicola sul cofano è originale e quella che verrà messa ai lati del tetto è identica.

Per il problema del canbus con i led c'é questo accessorio: http://www.xenovision.it/led-xenon/bay15d-...ispia-p-10.html

Ma io sta storia del canbus ancora non l'ho capita.

le "nostre" posizioni / DRL sono delle doppia intensità ??

il manuale riporta un attacco P21/5w....sui siti specializzati...con quell'attacco...e con l'opzione canbus + doppia intensità ....non si trova nulla

non ho mica capito come sceglierle ste lampadine

P.S.

ho mandato una mail al sito indicato da MarRob....se rispondono vi aggiorno

nel frattempo, ho trovato un sito che riporta i listini di tutti gli accessori,

si deve inserire il codice dell'articolo originale (elencato sul catalogo accessori)

http://www.kfzteile-profis.de/page_1_3.php#oeformo

Modificato da nightrider

__°IIIIIII°__

...owner...

2.0jtd 4x4 limited 6m

Link al commento
Condividi su altri Social

Per il discorso daylights non ho pensato a nulla. Se non erro la sostituzione con led non è la cosa più semplice visto che bisogna far si che il consumo sia pari alle lampadine onde non avere segnalazioni d'errore dal computer di bordo. Nulla di irrisolvibile certo posto che fortunatamente si tratterebbe di "aumentare" il consumo di corrente (resistenza) e non di ridurlo! :mrgreen:

Per il problema del canbus con i led c'é questo accessorio: http://www.xenovision.it/led-xenon/bay15d-...ispia-p-10.html

Ma io sta storia del canbus ancora non l'ho capita.

le "nostre" posizioni / DRL sono delle doppia intensità ??

il manuale riporta un attacco P21/5w....sui siti specializzati...con quell'attacco...e con l'opzione canbus + doppia intensità ....non si trova nulla

non ho mica capito come sceglierle ste lampadine

Per cortesia accantonate subito idee e ipotesi di modifica e manomissione delle DRL o di qualunque altro dispositivo di sicurezza del veicolo.

Le DRL della Renegade possono montare solo lampade a incandescenza P21/5W e nient'altro.

Niente lampade con stesso attacco ma diverse caratteristiche

Niente LED.

Niente sistemi che vadano a ingannare la centralina della vettura.

Sono modifiche illegali.

Sono modifiche pericolose: compromettono la visibilità e quindi la sicurezza vostra e degli altri utenti della strada.

Sono modifiche che possono intaccare l'affidabilità e il buon funzionamento dell'elettronica di bordo.

Non fatele, non consigliatele ad altri ne chiedete suggerimenti su come farle, grazie.

Su Autopareri promuoviamo comportamenti responsabili, la sicurezza propria e altrui e il rispetto delle leggi e delle normative.

Ciò con la speranza di trovare presto in rete i manuali d'officina in modo da iniziare a far qualcosa in proprio i tema di montaggio di accessori (sopratutto per gli schemi cablaggi che servono per questo genere di interventi).
Se trovi la manualistica in rete divulgala, grazie.

Anche qui, per favore, lasciate perdere.

I manuali di officina sono materiale per i professionisti del settore e per chi è attrezzato e autorizzato a intervenire sui veicoli.

Non sono materiale per utenti curiosi o intenzionati a mettere le mani sulla propria vettura.

Ne va della sicurezza dell'auto e della sua affidabilità.

E, anche se doveste imbattervi in copie più o meno autorizzare della manualistica tecnica e professionale, ricordo che è materiale a pagamento e coperto da copyright.

Divulgarla e condividerla senza autorizzazione è una ulteriore violazione della legge.

Ricordo, infine, che la manutenzione e la riparazione dell'auto deve essere fatta dalle officine registrate da personale formato e autorizzato. Fare da se è vietato dalla legge Italiana.

Link al commento
Condividi su altri Social

Per cortesia accantonate subito idee e ipotesi di modifica e manomissione delle DRL o di qualunque altro dispositivo di sicurezza del veicolo.

Le DRL della Renegade possono montare solo lampade a incandescenza P21/5W e nient'altro.

Niente lampade con stesso attacco ma diverse caratteristiche

Niente LED.

Niente sistemi che vadano a ingannare la centralina della vettura.

Sono modifiche illegali.

Sono modifiche pericolose: compromettono la visibilità e quindi la sicurezza vostra e degli altri utenti della strada.

Sono modifiche che possono intaccare l'affidabilità e il buon funzionamento dell'elettronica di bordo.

Non fatele, non consigliatele ad altri ne chiedete suggerimenti su come farle, grazie.

Su Autopareri promuoviamo comportamenti responsabili, la sicurezza propria e altrui e il rispetto delle leggi e delle normative.

Ciao ribadisco quello che ho scritto tempo fa avendone personale testimonianza sulla Mazda Cx5 di un amico che ha fatto installare le DRL led non presenti sulla vettura e con 16€ e la documentazione rilasciata dall'officina è andato alla motorizzazione dove gli hanno apposto un adesivo sul libretto di circolazione comprovante la modifica. Infatti dal settembre 2013 la cosa è del tutto LEGALE per i fari LED nel rispetto di regole ben precise e NON per i fari allo XENO, come potrai constatare dai link di seguito riportati:

Le luci diurne a led sono legali: un decreto spiega come montarle e aggiornare il libretto

Sì alle luci diurne a led in aftermarket

Normative - Raccolte di News sulle Nomative per le Patenti e Pratiche Auto Moto

Luci a led sulle auto, ora sono legali

Quindi una vettura provvista di LED può montarli a determinate condizioni; una vettura sprovvista di fari allo XENO non potrà mai montarli (a meno che non cambino le leggi).

Concordo con te sul fatto che il fai da te non va bene, oltre ad essere rischioso per la vettura e per gli altri è illegale. Per quanto mi riguarda mi sono interessato dei componenti perché pur deciso a fare la modifica che realizzerà un officina specializzata voglio essere sicuro ci come verrà fatto il lavoro e con quali materiali.

Spero di aver contribuito a fare definitivamente chiarezza in merito.

P.S.:

premetto che il mio max nel fai da te è cambiare le spazzole tergicristallo ed aggiungere in liquido lavavetri... so che è illegale farsi la manutenzione dell'auto a casa.... ma, ennesima dicotomia delle ns. leggi, perché è permesso alla Grande Distribuzione al dettaglio la vendita dell'olio motore ed altro, che oltretutto comporta evidenti problemi ecologici nello smaltimento di quello esausto?

Dimenticavo: il libretto di uso e manutenzione della Renegade riporta che le DRL di serie montano delle P21 5w/21w quindi a doppio filamento e non delle P21 5w semplici.

Modificato da Regazzoni

Jeep Renegade Trailhawk: alpin white, sun roof, tetto nero, visibility pack, lane departure warning plus, function pack II, navigatore 6,5", pack fumatori, sedile posteriore 40/20/40, ruota di scorta Trailhawk + kit di gonfiaggio, antifurto, garanzia Sava Strada Facendo XL 4 anni a km illimitati, sensori anteriori in aftermarket. °IIIIIII°

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao ribadisco quello che ho scritto tempo fa avendone personale testimonianza sulla Mazda Cx5 di un amico che ha fatto installare le DRL led non presenti sulla vettura e con 16€ e la documentazione rilasciata dall'officina è andato alla motorizzazione dove gli hanno apposto un adesivo sul libretto di circolazione comprovante la modifica. Infatti dal settembre 2013 la cosa è del tutto LEGALE per i fari LED nel rispetto di regole ben precise e NON per i fari allo XENO, come potrai constatare dai link di seguito riportati:

Le luci diurne a led sono legali: un decreto spiega come montarle e aggiornare il libretto

Sì alle luci diurne a led in aftermarket

Normative - Raccolte di News sulle Nomative per le Patenti e Pratiche Auto Moto

Luci a led sulle auto, ora sono legali

Quindi una vettura provvista di LED può montarli a determinate condizioni; una vettura sprovvista di fari allo XENO non potrà mai montarli (a meno che non cambino le leggi).

Concordo con te sul fatto che il fai da te non va bene, oltre ad essere rischioso per la vettura e per gli altri è illegale. Per quanto mi riguarda mi sono interessato dei componenti perché pur deciso a fare la modifica che realizzerà un officina specializzata voglio essere sicuro ci come verrà fatto il lavoro e con quali materiali.

Spero di aver contribuito a fare definitivamente chiarezza in merito.

Mi spiace, ma devo dirti che non hai contribuito a fare chiarezza perchè hai frainteso quasi tutto e hai scritto una lunga serie di grosse inesattezze.

Se mi dai qualche minuto, ti spiego in dettaglio cosa hai frainteso e su cosa ti sbagli.

P.S.:

premetto che il mio max nel fai da te è cambiare le spazzole tergicristallo ed aggiungere in liquido lavavetri... so che è illegale farsi la manutenzione dell'auto a casa.... ma, ennesima dicotomia delle ns. leggi, perché è permesso alla Grande Distribuzione al dettaglio la vendita dell'olio motore ed altro, che oltretutto comporta evidenti problemi ecologici nello smaltimento di quello esausto?

L'olio lo puoi cambiare tu, se rispetti i vincoli sul corretto smaltimento dell'olio esausto.

Dimenticavo: il libretto di uso e manutenzione della Renegade riporta che le DRL di serie montano delle quindi a doppio filamento e non delle P21 5w semplici.

Di nuovo, ti sbagli: le lampade P21/5W sono lampade a doppio filamento.

E non esistono lampadine "P21 5w/21w".

Modificato da Regazzoni
Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao ribadisco quello che ho scritto tempo fa avendone personale testimonianza sulla Mazda Cx5 di un amico che ha fatto installare le DRL led non presenti sulla vettura e con 16€ e la documentazione rilasciata dall'officina è andato alla motorizzazione dove gli hanno apposto un adesivo sul libretto di circolazione comprovante la modifica. Infatti dal settembre 2013 la cosa è del tutto LEGALE per i fari LED nel rispetto di regole ben precise e NON per i fari allo XENO, come potrai constatare dai link di seguito riportati:

Le luci diurne a led sono legali: un decreto spiega come montarle e aggiornare il libretto

Sì alle luci diurne a led in aftermarket

Normative - Raccolte di News sulle Nomative per le Patenti e Pratiche Auto Moto

Luci a led sulle auto, ora sono legali

Quindi una vettura provvista di LED può montarli a determinate condizioni; una vettura sprovvista di fari allo XENO non potrà mai montarli (a meno che non cambino le leggi).

Concordo con te sul fatto che il fai da te non va bene, oltre ad essere rischioso per la vettura e per gli altri è illegale. Per quanto mi riguarda mi sono interessato dei componenti perché pur deciso a fare la modifica che realizzerà un officina specializzata voglio essere sicuro ci come verrà fatto il lavoro e con quali materiali.

Spero di aver contribuito a fare definitivamente chiarezza in merito.

Dimenticavo: il libretto di uso e manutenzione della Renegade riporta che le DRL di serie montano delle P21 5w/21w quindi a doppio filamento e non delle P21 5w semplici.

Ma li leggete gli articoli o prendete per valido solo il titolo?

Non esistono P21/5W a led omologate per utilizzo stradale, questo basta e avanza per sanare ogni voglia di led.

Per non parlare dell'installazione di resistenze aggiuntive (modifica non permessa all'impianto elettrico), molto ma molto pericolose se non si sa quali scegliere o dove posizionarle, semplicemente perchè producono calore, molto calore!

Le diurne servono per farvi vedere, solo le lampade originali e omologate garantiscono una quantità di luce necessaria allo svolgimento della loro funzione, quasi la totalità delle lampade a led non hanno caratteristiche necessarie per essere montate come diurne (parlo delle P21/5W).

Vedo spesso una laguna con diurne a led, ridicola e invisibile. :?

ca-re_p21-5w_12v_21-5w_7528_ult_bay15d_longlife.jpg

Questa è una P21/5W, un filamento assorbe 21W fungendo da diurna, l'altro 5W per svolgere la funzione di posizione quando vengono accesi gli anabbaglianti.

Modificato da Nicola_P
Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao ribadisco quello che ho scritto tempo fa avendone personale testimonianza sulla Mazda Cx5 di un amico che ha fatto installare le DRL led non presenti sulla vettura e con 16€ e la documentazione rilasciata dall'officina è andato alla motorizzazione dove gli hanno apposto un adesivo sul libretto di circolazione comprovante la modifica. Infatti dal settembre 2013 la cosa è del tutto LEGALE per i fari LED nel rispetto di regole ben precise e NON per i fari allo XENO, come potrai constatare dai link di seguito riportati:

Le luci diurne a led sono legali: un decreto spiega come montarle e aggiornare il libretto

Sì alle luci diurne a led in aftermarket

Normative - Raccolte di News sulle Nomative per le Patenti e Pratiche Auto Moto

Luci a led sulle auto, ora sono legali

Quindi una vettura provvista di LED può montarli a determinate condizioni; una vettura sprovvista di fari allo XENO non potrà mai montarli (a meno che non cambino le leggi).

Sbagliato quasi tutto quello che dici.

Giusto che da circa un anno si possano montare, su auto che non le abbiano, le luci DRL, purchè si tratti di dispositivi omologati, che siano montati correttamente, che a istallarli sia un officina autorizzata e purchè si provveda ad aggiornare i documenti della vettura.

Sbagliato tutto il resto che hai capito e scritto.

Non si possono montare "fari a LED" che sono tutt'altra cosa dalle luci diurne/DRL.

Non si parla di montare LED, si parla di montare dispositivi completi e omologati di luce DRL, che possono essere sia a lampada che a LED.

Non c'è nessuna discriminazione sul fatto che l'auto monti fari alogeni o fari Xeno. Si possono montare le DRL su qualunque auto non ne sia provvista.

Per la stessa normativa del 2013, le auto che già dispongono di luci DRL (come la vostra Renegade), non possono montarne altre:

non puoi montare 2 volte un dispositivo omologato che c'è già;

non puoi togliere un dispositivo omologato per montarne un altro;

non puoi modificare in alcun modo un dispositivo omologato come le DRL;

In sintesi non potete montare in alcun modo luci a LED di qualunque genere sulla vostra Renegade e non potete modificare (e quindi manomettere) le luci della vostra auto.

Concordo con te sul fatto che il fai da te non va bene, oltre ad essere rischioso per la vettura e per gli altri è illegale. Per quanto mi riguarda mi sono interessato dei componenti perché pur deciso a fare la modifica che realizzerà un officina specializzata voglio essere sicuro ci come verrà fatto il lavoro e con quali materiali.

Spero di aver contribuito a fare definitivamente chiarezza in merito.

Non puoi fare alcuna modifica. Ne può fartela nessuna officina specializzata.

Compiereste una monomissione illegale del veicolo che porterebbe al divieto di circolazione dello stesso.

Ribadisco: non hai fatto definitivamente chiarezza, perchè non hai un'idea minimamente chiara della questione.

Un suggerimento: evita di addentrarti oltre nel descrivere o suggerire modifiche e interventi in ambiti che non conosci. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.