Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Sinceramente in casa Fiat non ho visto niente, e le 2 da te citate sono due SW...quindi non piacciono a mio padre!

Chiedo quindi, per le nostre esigenze, quelle 4 auto sopra dette sono (fra i SUV e monovolume) le migliori opzioni? E se guardassi invece a macchine normali (berline), ma con bagagliaio più ampio possibile, per quelle cifre, cosa mi consigliate?

Ciao e grazie ancora!!!

Sedan tradizionali non ce ne sono molte, ma puoi scegliere tra

VW Passat

MB CLA

MB C Klasse

BMW Sr3

Audi A4

Toyota Avensis

Honda Accord

Il bagagliaio più grosso mi pare l'abbia Passat.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 191
  • Visite 23.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Sedan tradizionali non ce ne sono molte, ma puoi scegliere tra

VW Passat

MB CLA

MB C Klasse

BMW Sr3

Audi A4

Toyota Avensis

Honda Accord

Il bagagliaio più grosso mi pare l'abbia Passat.

aggiungerei skoda octavia berlina,che ha sicuramente il bagagliaio più grande di tutte e il plus del portellone pur essendo una sedan

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Inviato

Io considererei golf, leon, octavia a metano come ti ho detto prima. Ci sono sia berline che sw. Tra le monovolume la zafira a metano. Auto costruite bene e hai il massimo del risparmio

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

La golf già ce l'ho io, e mio babbo cercava qualcosa di un pochino più grande, specie per quanto riguarda il bagagliaio.

Come marca(inteso come materiali, mototre, affidabilità, ricambi, garanzia,ecc..) Skoda, Nissan e Mazda sono al pari di VW, Audi, Mercedes e BMW?? Oppure sono sempre 1 o più gradini sotto? Grazie

Inviato
La golf già ce l'ho io, e mio babbo cercava qualcosa di un pochino più grande, specie per quanto riguarda il bagagliaio.

Come marca(inteso come materiali, mototre, affidabilità, ricambi, garanzia,ecc..) Skoda, Nissan e Mazda sono al pari di VW, Audi, Mercedes e BMW?? Oppure sono sempre 1 o più gradini sotto? Grazie

Se fai una classifica di affidabilità e minore difettosità , la prima è senza dubbio Mazda.

Se nella classifica inserisci anche qualità materiali, finiture , montaggi e qualità percepita la prima è Audi

Skoda è una low cost di VW, con cui condivide buona parte della meccanica , ma con materiali e soluzioni semplificate.

Personalmente la mia classifica ( complessiva ) è

1) Audi

2) Mazda

3) MB

4) BMW

5) VW

6) Skoda

7) Nissan

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore

Dando una occhiata alle berline da voi segnalate, ho visto che molte di esse hanno comunque un bagagliaio uguale o addirittura superiore a quello dei SUV e monovolume:

Nissan Qashqai 438x181x159 bagagliaio 430 dmc

VW Tiguan 443x181x170 bagagliaio 470 dmc

Citroen C4 Picasso 443x181x161 bagagliaio 537 -630 dmc

Mazda CX-5 456x184x171 bagagliaio 463 dmc

invece ad esempio:

Audi A4 470x182x142 bagagliaio 480

VW Passat 477x183x146 bagagliaio 565

E ho notato che le berline sono più ingombranti come lunghezza rispetto ai SUV (che lo sono chiaramente di più in altezza). Considerando tutto questo, ed il fatto che i SUV consumano anche di più, non so se è il caso di buttarmi su una bella berlina tipo l'Audi A4?! Ma i SUV sopra menzionati, per 4-5 persone sono almeno pù comodi?!

477/183/146

477/183/146

Inviato

piccola nota - per il bagagliaio non considerare solo la volumetria; prendi in considerazione anche forma, altezza della soglia di carico, sporgenze, altezza della zona bagagli e possibilita' di reclinare i sedili. A seconda di cio' che vuoi trasportare le cose possono cambiare parecchio.

Modificato da poliziottesco

Inviato
piccola nota - per il bagagliaio non considerare solo la volumetria; prendi in considerazione anche forma, altezza della soglia di carico, sporgenze, altezza della zona bagagli e possibilita' di reclinare i sedili. A seconda di cio' che vuoi trasportare le cose possono cambiare parecchio.

Quotone. Il mero dato dei dmc può trarre in inganno: devi verificarlo con mano.

Se il babbo non è più un giovincello secondo me preferira' la seduta alta di Mpd/Suv/Crossover che imho hanno accessibilità e versatilità un poco maggiori rispetto a delle berline classiche.

Se cerca il miglior rapporto tra spazio/baule/costi gestione/consumi nelle Sedan io opterei per Octavia 1.4 110cv metano o Passat Tsi Ecofuel 1.4 150cv metano.

Tra gli Mpv la Zafira Tourer 1.6 150cv Metano, ben rifinita internamente e motore collaudato.

Tra i Suv/Crossover Imho nuovo Nissan Quashquai 1.6 dci 130cv.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
  • Autore

Ma per la Passat un motore 1.4 non è un pò (troppo) sotto dosato? E della Audi A4 che ne pensate?

Inviato

Assolutamente no, è un 1.4 turbo della famiglia tsi vw (ottimi motori x prestazioni e consumi) e ha 150cv che smuovono bene la passat spendendo poco. E c'è pure sulla touran..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.