Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Si l'alternativa c'è, è la corsa edition 1.2 benzina del 2011, tra l'altro con appena 5000 km fatti (si lo so in famiglia fino adesso le auto le abbiamo usate poco).

...

Specifico che l'uso sarebbe praticamente solo su strade extraurbane veloci

A maggior ragione, visto che la velocità media sarà alta e il traffico pure, ti serve un mezzo più serio. Si trattasse di fare anche tutti i giorni a sportellate nel traffico dentro Roma, non andrei giù così duro con il Pandino, in città finché uno va piano (ma piano sul serio) tanto meglio una macchina che pesa niente e con niente da rompere.

La Corsa del 2011 mi sembra perfetta per lo scopo, è un mezzo moderno e ben piazzato ma comunque con dimensioni e consumi contenuti. Mi sembra il giusto compromesso tra le caratteristiche moderne per fare tanti chilometri e il non voler strafare con un'auto inutilmente grossa.

Se conti che Opel andrà avanti a venderla ancora per parecchi anni ;) inoltre è un'auto molto diffusa per cui la manutenzione è cosa semplice (e si trovano tanti pezzi).

Guarda, tra queste due scelte non c'è manco da discutere. Prima di iniziare a spremerla fai fare magari un tagliando a Corsa (giusto perché non è stata molto usata).

Con quella percorrenza può diventare conveniente farla a metano/GPL, vedi un po' se ha distributori che ti vengono comodi e poi puoi aprire un topic per chiedere informazioni sulla conversione.

Comunque sui consumi non preoccuparti più di tanto, a velocità costante si tengono sotto controllo. Il vantaggio di Panda è più in un contesto con tanti stop&go, lì c'è il vantaggio della leggerezza.

Quanto al Pandino tenetelo pure, visto che il chilometraggio medio in casa è molto basso è la seconda auto adatta da tenere con poca spesa e da avere alla bisogna quando serve.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Che 100km al giorno sono almeno 2 ore di macchina al giorno. Farseli volutamente più scomodi che senso ha?

Peraltro, al di là del comfort (che comunque pesa parecchio), ci sono tutta una serie di progressi che in 20+ anni si sono fatti sentire eccome e che non sono compensabili con una buona manutenzione. Giusto per citare l'ABS, un paio di airbag almeno, la risposta diversa dell'impianto frenante, il fascio luminoso dei fari... non so manco se Panda avesse i pretensionatori (dubito).

Dall'80 ad oggi sono stati proprio gli anni in cui nella sicurezza passiva sono cambiate giusto un paio di cosette :lol:

D'altra parte, sono certo che i luddisti girano quotidianamente con un'Ascona 1.7 D aspirata (ma con le gomme buone, eh) :§:lol:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • Risposte 46
  • Visite 9.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Terza opzione: visto che i km sono tanti (stiamo sui 110 giorno, 25000 all'anno) prendere una diesel usata... Consigli?

Inviato
Terza opzione: visto che i km sono tanti (stiamo sui 110 giorno, 25000 all'anno) prendere una diesel usata... Consigli?

Il Diesel per 110km al giorno su quelle specifiche tratte sarebbe l'ideale..ma come dice Wilhem è una spesa che recupererai tra un bel po'. Se la recuperi. Perché se vai su un diesel recente con i relativi costi d'acquisto rischi di non recuperare nulla. Anzi.

E mi sento di appoggiare Wil anche sul discorso dell'inappropriatezza della Panda..non in quanto Panda, ma per il contesto d'uso, non alla sua portata nemmeno 20 anni fa figurati oggi.

Discorso diverso per l'ambito urbano..

Io ti direi Punto 2003 --> sia 1,3mjt che 1.2 Benzina+gpl o metano.

Costano poco e si riparano con poco. E spostarsi è tutta un'altra storia.

http://www.subito.it/auto/fiat-punto-3-serie-2004-rieti-91461622.htm?last=1

http://www.subito.it/auto/fiat-punto-3-serie-2005-roma-104393800.htm

http://www.subito.it/auto/fiat-punto-3-serie-2004-roma-104210431.htm

Modificato da jacksparrow.82

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato

Io anni fa con la mia Panda sono andato sulle dolomiti fino su al passo dello Stelvio e oltre. Bei tempi. Certo, c'è da dire che l'avevo presa per sostituire temporaneamente la mia Opel kadett distrutta dopo un'incidente.

Detto questo ora ho una Punto 1.2 a metano e mi trovo benissimo. La consiglio all' amico di Roma.

Inviato
Terza opzione: visto che i km sono tanti (stiamo sui 110 giorno, 25000 all'anno) prendere una diesel usata... Consigli?

allora se devi spendere per un usato che è sempre un grosso punto interrogativo io gaserei la corsa, magari a metano

Inviato

Fermi ragazzi :mrgreen: Questo c'ha in casa una Corsa del 2011 (sorella di Grande Punto), praticamente intonsa, e si deve accattare una Punto più vecchia usata per risparmiare qualcosa sul carburante? :D

Non è che i consigli siano sbagliati, è che a me pare che lui sia nella tipica condizione in cui in qualsiasi direzione si muova finisce per spendere più soldi (e/o ritrovarsi in mano meno roba di prima).

Solo per recuperare il passaggio di proprietà ne ha da fare di chilometri... anche perché, per quanto possa essere a benzina, una Corsa 1.2 non è che si beva il serbatoio con un giro di GRA :D :D :D

NB: la Corsa l'hanno pagata da nuova e non ci hanno fatto praticamente nulla, e nel frattempo si è caricata di svalutazione; questo significa che, ad oggi, nel passato di quella macchina c'è un costo chilometrico spaventoso (più di svalutazione che di tutto il resto). Qualcosa che potrebbe essere 50 cent/km, forse di più :shock: altro che diesel o benzina :lol:

Se inizia a sfruttarla per farci chilometri, sicuramente raddrizza il valore che quell'acquisto ha avuto per il bilancio familiare.

Io in tutta 'sta storia approfondirei solo il discorso del gas, che è l'unica spesa aggiuntiva davvero recuperabile (e non in dieci anni).

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Mio singolo cent: tieniti la Panda, revisionata, per farci la spesa.

Il GRA fattelo con la Corsa, così la sfrutti un po' e l'acquisto ha un senso.

Perché, da quando ieri mia moglie ha visto quel che è successo sull'A8 (vedi qui: Milano - Incidente in A8, un morto e otto feriti | Lombardia | Varese News), comincia a pensare che una Panda III a metano (ritirata ad aprile 2014) sia insufficiente per l'autostrada che si fa: 30 km/dì meno dei tuoi.

NB: la prima vettura parrebbe essere un SUV: sembra vedersi un differenziale posteriore: Toyota RAV4?

La seconda, se non m'inganna la memoria, dal cerchio che s'intravede potrebbe essere una Peugeot 206.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

La panda con la normale manutenzione e soprattutto con i pneumatici buoni che non siano più vecchi di 3 anni è sicura e ci puoi andare dappertutto.

Ovvio che le auto più nuove hanno un comfort maggiore e standard di sicurezza maggiori ma dire che con la panda non puoi fare 100 km e non puoi fare le strade a scorrimento veloce è una cavolata, soprattutto se vai a velocità da codice.

Se hai la possibilità fatti un'auto più moderna altrimenti anche con la panda puoi andare dapertutto, senza problemi.

Se poi devi farci tanti km lascia perdere la benzina, facci l'impianto a gas oppure comprane una già a gas, non credo che la panda consumi tanto poco, calcola che è un motore vecchiotto e con i prezzi della benzina che ci sono..

Inviato

Nessuno ha detto che non ci puoi fare 100km con la panda. Se uno ha solo quella fa di necessità. Ma che farsi 100km AL GIORNO quando hai a disposizione un'auto del 2011 non ha molto senso. Parliamo poi di una corsa, mica di una portaerei

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.