Vai al contenuto
  • 0

Acquisto Fiat Coupè Storica + eventuale gpl


Sedwn

Domanda

Buonasera a tutti, sono quì per chiedere consigli a voi sul mio prossimo acquisto: si tratterebbe di un Fiat Coupè.Ora, le domande che vorrei farvi sono numerose quindi le inserisco quì sotto in un elenco.

-Vorrei comprare un esemplare già storico, massimo del 94 al limite 95.Le pratiche per iscriverlo all'asi sono difficili ? converrebbe comprarne uno già iscritto ?

-Come motorizzazione sono orientato sul 2,0 20v turbo plus,ammesso che ne acquisto uno in buone condizioni e lo rimetto bene, è un motore che mi permette di fare 20.000 km l'anno (50 urbano 50 extra) ?

-Eventualmente sarebbe possibile montare un impianto gpl anche di ottima fattura senza badare al prezzo?

-Infine con un budget di 6/7000 euro conviene comprarne uno magari a 5000 e sistemarlo oppure uno a 7000 sistemato,ovviamente dopo averlo fatto controllare al mio meccanico di fiducia?

Grazie a tutti per i consigli spero di ricevere molte risposte:lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 57
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Ho letto un po' questa discussione e ti do un parere anche sulla base del fatto che, purtroppo, in famiglia abbiamo un'auto storica.. Un Defender immatricolato nell'84, bollo 30€, assicurazione 450€.. Ma non voglio dire altro che è meglio dato che l'auto non è mia..

Per l'uso che ne devi fare ti sconsiglio l'acquisto, 20.000km annui sono troppi per un'auto di 20 anni sia per il fatto che il rischio di restare a piedi è alto, sia per il fatto che caricandola di km avrebbe una vita utile residua davvero limitata.

Inoltre la faccenda assicurazione è l'ultimo dei problemi, un'auto storica ha costi di manutenzione straordinaria elevati e i pezzi di ricambio possono essere difficili da reperire quindi utilizzandola come auto di tutti i giorni ti costerebbe un sacco di manutenzione e ti imporrebbe diversi fermi auto.

L'agevolazione asi ti fa risparmiare qualche centinaio di euro all'anno, che non sono nulla a confronto con la manutenzione straordinaria e i disagi arrecati dal fermo auto.

Idem l'impianto gpl, un investimento di 2000€ su un'auto di 20 anni utilizzata per 20.000km annui non lo farei, per il fatto che ammortizzeresti l'impianto quando la macchina è da pressare.

Se allora tu compri come auto da tutti i giorni una fiesta/corsa/punto diesel del 2008 e il coupè di 20 anni come auto da utilizzare nel weekend allora ok, ma come auto da tutti i giorni no.

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Mi avete aperto gli occhi, ccredo che il coupè resterà un sogno ancora per poco...allora mi butto su una bella integra type r:mrgreen: no scherzo temtemo che dovrò trovare qualcosa di più giovane, una mito 1.4 tjet per esempio.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Mi avete aperto gli occhi, ccredo che il coupè resterà un sogno ancora per poco...allora mi butto su una bella integra type r:mrgreen: no scherzo temtemo che dovrò trovare qualcosa di più giovane, una mito 1.4 tjet per esempio.

Piglia un 1800cc, quello lo puoi ammazzare di km che non fa una piega :happy:

O sei proprio fissato col tubbo?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Per quanto riguarda i Coupe' i sedili in stoffa abbiamo verificato che sono meno resistenti, e la spugna tende a cedere.

Ma con 200euro si portano a casa i sedili in pelle, con 50 si rimettono nuovi, e sostituirli e' lavoro da un'ora circa :si:

A maggior ragione che si rimedia con poco mi infastidisce vedermi proposto un esemplare trascurato ;) che se hai trascurato quello figuriamoci il resto.

Ormai a prendere e visionare auto usate mi son fatto il quinto senso e mezzo per quelle che meritano :lol: e molti coupè a meno di non salire decisamente di prezzo mi paiono fabbriche di euro. Il fatto che si sia sparsa la voce che siano storicizzabili ha dato alla testa (come in altri casi..).

Io lo ripropongo, terrei in seria considerazione i GTV/Spider 916. Con 5000€ porti a casa begli esemplari (senza i tarox :lol:), il 2.0 T.S. Una volta appurato variatore e candele (8) è un motore robusto prestazionale e parco.

E la vettura é sempre un bel vedere ancora oggi.

Altrimenti, più recente, Alfa GT.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Nel caso dei Coupe' il ventennale ha dato alla testa a molti/troppi..

La mega-festa a Torino, alcune recensioni su riviste di auto "classiche" che ormai lo annoverano tra le classiche di domani.. il tempo che e' galantuomo etc..

Io per quello l'ho cercato l'anno scorso, che era l'anno in cui le cifre sarebbero state minime.

Chi tra noi lo usa non lo vende, o meglio, lo venderebbe dai 6mila euro in su, ma chi te li da per una macchina, citando Zortak, "tamarra, inaffidabile, etc" ?

Per il GTV mi espressi tempo fa. Rispetto al Coupe' e' un altro mondo (in meglio). Peccato i 2 posti, per me troppo vincolanti, e per i motori.. (il V6 e' un discreto bagno di sangue).

Ma nell'ottica di usarlo tutti i giorni, avere un motore non troppo tirato puo' essere una bella idea.

Ed e' tutt'oggi un'auto incredibilmente bella

0230726131001.jpg

Approvo Alfa GT, vera erede spirituale del Coupe' FIAT (4 posti veri + bagagliaio) :si:

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se l'intenzione è usarla un paio di anni e poi storicizzarla a riposo, lascerei stare il GPL.

non ti ripagheresti l'impianto, e dal punto di vista storico è sempre visto come un danno anziché un pregio.

Per un paio d'anni, a quel punto farei la pazzia e prenderei la spider.

Auto usate: Alfa Romeo, GTV, Spider 2.0i 16V Twin Spark cat L AutoScout24 pagina di dettaglio

che anche in ottica storica, valgono sempre più del coupè.

L'unico problema, è che poi diventi drogato di top-down e non vuoi più scendere :lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ma non avevi detto che dopo un paio di anni volevi metterla in garage con uso limitato da storica?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sì nel caso del coupè prendendo uno del 94.Se per caso prendessi un'auto per dore del 98 la userei di più .Mi sono espresso male prima.

P.s comunqie si sarebbe preferibile che avesse il turbo, oppure in caso di un aspirato che sia un aspirato valido diciamo

Modificato da Sedwn
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.