Vai al contenuto
  • 0

Sondaggio: le alfa valgono i soldi che costano?


Luca1981mo

Domanda

visto che su un altro topic si parlava del fatto che, sentendo in giro, la gente in italia non è ancora disposta a pagare un' alfa al pari di una tedesca ((audi, mb o bmw che sia), mi chiedevo...che ne pensate?

a. le alfa costano il giusto

b. le alfa costano troppo

c. le alfa costano troppo in base a quanto offrono

d. le tedesche hanno quel surplus di immagine e contenuti che giustificano la differenza verso l' alto del prezzo

e. il surplus di prezzo tra alfa e le tedesche, ad oggi, è giusto.

quant di voi, davanti per esempio a:

1. a3 da 30.000€

2. 147 da 30.000€

3. MB sportcoupè 30.000€

4. Golf 30.000€

1. audi a4 35.000€

2. alfa 156 35.000€

3. mb classe c 35.000€

4. bmw serie3 35.000€

chiaramente fate finta che le dotazioni siano uguai su tutti i modelli

chi di voi sceglierebbe l' alfa?

anche un' altra questione:

secondo voi ,ad oggi, chi è il marchio + importante tra questi:

1. MB

2. Audi

3. BMW

4. Alfa

5. VW

votate gente, votate!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 47
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

sono molto combattuto ma mi oriento così:

1° Bmw

2° Audi

3° Mercedes

4° Alfa

E questo perchè Bmw ha indubbiamente una gamma più completa, non certo perchè preferisco i modelli in diretta concorrenza. In Audi la mancanza di un Suv serio è francamente inaccettabile, visto che addirittura Bmw ne ha due. Manca inoltre una Spider degna di questo nome ed una coupè ad elevate prestazioni (serie 6 per intenderci).

Però la classifica per modello è molto diversa:

1° Audi A3

2° Alfa 147

3° Serie 1

4° Sportcoupè

1° Audi A4

2° Bmw serie 3

3° C Klasse

4° Alfa 156

Ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
sono molto combattuto ma mi oriento così:

1° Bmw

2° Audi

3° Mercedes

4° Alfa

E questo perchè Bmw ha indubbiamente una gamma più completa, non certo perchè preferisco i modelli in diretta concorrenza. In Audi la mancanza di un Suv serio è francamente inaccettabile, visto che addirittura Bmw ne ha due. Manca inoltre una Spider degna di questo nome ed una coupè ad elevate prestazioni (serie 6 per intenderci).

Però la classifica per modello è molto diversa:

1° Audi A3

2° Alfa 147

3° Serie 1

4° Sportcoupè

1° Audi A4

2° Bmw serie 3

3° C Klasse

4° Alfa 156

Ciao

non sono totalmente d' accordo con te...come fai a dire che bmw ha una gamma + completa di MB? MB ha a listino tutto, dalla monovolume modaiola, alla compatta, alla berlinona, alla spiderina, alla spiderona, alla fuoriserie, al truck...ha tutto e di +!

nelle classifiche di auto invece, sono d' accordo con te, anche se sportcupè è ben sopra alla 147...e cmq serie1 e sportcoupè sono TP, mentre 147 è ta, e cmq i materiali e le finiture e l' immagine sono ben al di sopra dell alfa...

l' s4 invece, è effettvamente un gradino sopra a seire e classe c, che cmq con il restyling è migliorata parecchio, sia nella tecnica che nella linea, soprattutto negli interni, veramente rinnovati...in meglio!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ancora a dire cose scorrette come fai a dire che materiale, finiture, prestigio sono superiori a alfa.

Porta come dici tu i dati ma come al solito sono solo tue fallaci impressioni nonsupportate da dati reali.

147 e` NETTAMENTE superiore a audi a3, serie1 e lasciamo stare un obbrobrio come la c sportcoupe` brutta, anonima senza qualita`.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ancora a dire cose scorrette come fai a dire che materiale, finiture, prestigio sono superiori a alfa.

Porta come dici tu i dati ma come al solito sono solo tue fallaci impressioni nonsupportate da dati reali.

147 e` NETTAMENTE superiore a audi a3, serie1 e lasciamo stare un obbrobrio come la c sportcoupe` brutta, anonima senza qualita`.

siamo a posto se la 147 è nettamente superiore alle altre, infatti ha vinto molti confronti...

almeno abbiate l' obietività di dire che le finiture e gl iassemlaggi e i materiali delle alfa sono peggiori delle varie audi, bmw e mb!

solo su questo forum si dice che 147 è migliore delle altre, anche gli alfisti + convinti, su forum NON a senso unico vedi ilpistone.com) ammettono che sotto questi punti di vista le alfa sono inferiori...

ma si sa, questo forum è a senso unico, e se si va contro ad alcuni ,si passa per razzisti che non amano l' italia! mah...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
sono molto combattuto ma mi oriento così:

1° Bmw

2° Audi

3° Mercedes

4° Alfa

E questo perchè Bmw ha indubbiamente una gamma più completa, non certo perchè preferisco i modelli in diretta concorrenza. In Audi la mancanza di un Suv serio è francamente inaccettabile, visto che addirittura Bmw ne ha due. Manca inoltre una Spider degna di questo nome ed una coupè ad elevate prestazioni (serie 6 per intenderci).

Però la classifica per modello è molto diversa:

1° Audi A3

2° Alfa 147

3° Serie 1

4° Sportcoupè

1° Audi A4

2° Bmw serie 3

3° C Klasse

4° Alfa 156

Ciao

non sono totalmente d' accordo con te...come fai a dire che bmw ha una gamma + completa di MB? MB ha a listino tutto, dalla monovolume modaiola, alla compatta, alla berlinona, alla spiderina, alla spiderona, alla fuoriserie, al truck...ha tutto e di +!

nelle classifiche di auto invece, sono d' accordo con te, anche se sportcupè è ben sopra alla 147...e cmq serie1 e sportcoupè sono TP, mentre 147 è ta, e cmq i materiali e le finiture e l' immagine sono ben al di sopra dell alfa...

l' s4 invece, è effettvamente un gradino sopra a seire e classe c, che cmq con il restyling è migliorata parecchio, sia nella tecnica che nella linea, soprattutto negli interni, veramente rinnovati...in meglio!

Sulla completezza della gamma Mercedes hai ragione senza alcun dubbio: Però non amo molto la Mercedes per immagine (non ben definita, si sta riorientando dal cummenda al 40enne sportivo ma secondo me non riesce ad accontentare fino in fondo nessuno dei due. Le sportive Amg sono brutte e barocche, la serie S è vecchia) e soprattutto affidabilità. Certamente non bisogna fare di un'erba un fascio ma tutte le persone con Mercedes recenti che conosco hanno avuto problemi di elettronica, soprattutto sulla classe E (strumentazione saltata, cambiO bloccato) ma anche sulla C (chiusura centralizzata, luci). Magari sono solo casi, però...

Quindi pur con una gamma completissima (forse come nessun altro) è secondo me dietro alle altre due. Il confronto per il primo posto, non l'ho specificato è vero, per me è solo fra Audi e Bmw.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

E finiscila Luca sei patetico nella tua difesa della mercedes e altri macinini crucchi.

Pensala come vuoi non mi interessa certo questo firum come altri non pensa che le alfa siano inferiori a nessuno.

Forse ti conviene andere su forum dove le alfa sono disprezzate.

Dimmi per curiosita` hai mai guidato una 147 o una gt oer giudicare imparzialmente ?

Non credo proprio sei solo unpresuntuoso detrattore privo di argomenti.

Addio

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
E finiscila Luca sei patetico nella tua difesa della mercedes e altri macinini crucchi.

Pensala come vuoi non mi interessa certo questo firum come altri non pensa che le alfa siano inferiori a nessuno.

Forse ti conviene andere su forum dove le alfa sono disprezzate.

Dimmi per curiosita` hai mai guidato una 147 o una gt oer giudicare imparzialmente ?

Non credo proprio sei solo unpresuntuoso detrattore privo di argomenti.

Addio

Dai, non vale la pena prendersela più di tanto!

Ognuno ha le sue convinzioni, e se c'è gente che nonostante le evidenze è ancora ancorata all'immagine di un'Alfa Romeo scadente, si può discutere e parlare per un po, ma non vale la pena fare a cazzotti. Se Alfa Romeo continuerà a migliorare, sarà Alfa Romeo che farà cambiare opinione a questa gente.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Dico un po' la mia, uscendo un po' dall'argomento Alfa (me ne scuso) ed stendendolo all'intero panorama automobilistico.

Io credo che oggi con gli stipendi medi italiani l'acquisto di un auto sia diventato un vero problema. Insomma quando una punto ben messa costa 14.000 € (di listino, lascio stare gli eventuali sconti o promozioni) la gente ci pensa. Io credo che o si tagliano i listini (di molto) oppure prima o poi acquistare l'auto diventerà pesante come acquistare una casa (sto volutamnte esagerando, però mi serve per sottolineare l'elevato impegno economico richiesto). Una spia di questo credo sia data dal fato che oggi, rispetto al 1994, l'acquisto di auto attraverso la metodica della ratealizzazzione sia molto + diffusa (d'accordo che 10 anni fa non c'erano rate così aggressive, ma se l'auto la paghi subito risparmi sempre di +). Se poi pensiamo che quando sono passati 5-6 anni l'auto vale decisamente meno rispetto all'acquisto e a volte si fatica pure a trovare l'acquirente ... bhe comprare un auto non è un affare. Da considerare anche tutte le spese che accompagnano un auto nella sua vita, dall'assicurazione ai tagliandi (senza contare gli interventi straordinari) passando per il carburante. Direi che l'acquisto/mantenimento dell'auto oggi siano diventati troppo onorosi per molti, anche se ormai non sapremmo + vivere senza 1 o + auto in famiglia.

Alla luce di queste premesse , non essendo per me l'auto strumento di lavoro (studio, ma la cosa sarebbe identica se occupassi posti dove l'auto non è mezzo necessario) ed essendo affascinato da auto sportive, la mia filosofia (forse criticabile) è: acquistare una macchina comoda e grande per la famiglia e i viaggi cercando di spendere meno possibile (buoni usati, offerte mooolto aggressive, tnto la userei fino alla sua morte) mentre acquistare spendendo una cifra anche medio alta una macchina + appagante dal punto di vista della guida e che mantenga un suo fascino/prezzo (per quanto possa mantenerlo un'auto) anche nel futuro. Per fare un esempio potrei acquistare una lybra usata o una passat usata in buone condizioni spendendo una cifra simile a quella di una punto nuova, senza per questo ritrovarmi con un catorcio (basta avere un po' di occhio, di pazienza e magari qualche buon amico esperto) a cui affiancherei una bella s2000 per divertirmi nel tempo libero e che certo non cambierei dopo 5 anni (credo che la S si possa definire istant classic).

Adesso mi scuso per avervi ammorbato per qualche riga.

Ciao

Pietro

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Tra le segmento C a 30000€ sceglierei:

1. Alfa 147

2. Audi A3 (nera, con cerchi da 17 a 5 razze)

3. MB sportcoupè

4. VW Golf

Tra audi a4, alfa 156, mb c-klasse e bmw serie3 a 35000€ sceglierei... Jaguar X-Type (marca di prestigio con un buon rapporto qualità-prezzo e una buona rivendibilità a mio parere) :!: Le altre sono "vecchie" ad eccezione dell'audi a4.

Le marche oggi ritenute più importanti (penso tu intenda per prestigio) sono:

1. MB

2. BMW (a parimerito con Jaguar, ce la metto lo stesso perché è una marca che mi piace)

3. Audi

4. Alfa

5. VW

(la mia classifica invece sarebbe: Jaguar, Alfa, MB, BMW, Audi, VW)

Ciao :wink:

Marco

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guest T a u r u s
..tra le marche citate varia a seconda dei parametri da tenere in considerazione.

Per prestigio storico potrebbe essere:

1) MB

2) Alfa

3) BMW / Audi

Mi perdoni Taurus ma ARNA / 33 / 90 / Alfa 6 / 75 / 155 / 146 compensano ampiamente tutte le grandi Alfa tra gli anni 20 e 50.

Per prestigio storico....e le classe A...Vaneo...Viano....classe V dove le mettiamo............e non mi parlare di Arna o di 33...perche Vaneo e Viano sono ben peggio......

Poi 75 per la sua epoca era addiritura al vertice molto meglio di vetture come la serie 3 E30 e le successive...Audi 80 e MB 190.....

poi perche limiti alfa soltanto fino agli anni 50...quando negli anni 60 ha prodotto vetture come la TZ1,la TZ2,la 33 stradale,La Giulia,la duetto,le varie Giulia Sprint e spider e Giulia Sprint GT e GTC,Giulia SS,2600SZ,GTA,GT Junior,Junior GTA,GTA Autodelta,GTA-SA...poi negli anni 70 capolavori come la Montreal(commercializzazione) la GT Junior zagato,la GT AM,la 2000GTV,la Alfetta e le varie Alfetta GT/GTV.........

Alfa come prestigio storico non e' semplicemente fuori portata MB umilia MB.....quando una MB storica arrivera' ai valori medi che ha la 8c ne riparliamo.....

Togli i paraocchi caro... :lol: se vuoi che ti perdona la storia non certo io per le assurdita' che scrivi....... :!:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.