Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Grazie per i suggerimenti:accordo:...mi prendo un pò di tempo per vedere se esce fuori un prezzo ancor più interessante...ormai la promozione di novembre (gas allo stesso prezzo del benzina) è vicino al termine...:attorno:poi c'è di mezzo il discorso del finanziamento che a dir il vero è una condizione piuttosto indigesta:oddio: visto il TAEG :sh:sostenuto. Come già detto dalla mia parte ho il vantaggio di poter aspettare.... in definitiva sono aperto a soluzioni anche non proprio omogenee, l'obiettivo rimane l'ottenere una vettura:drive: (nuova-semi nuova anno 2014-km 0) con un rapporto qualità prezzo il più possibile a mio favore:mirror: considerando le premesse poste a inizio discussione.

Un saluto ;)

  • Risposte 42
  • Visite 4.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

La Peugeot 208 gode di un'ottima scontistica. Una 1.2 vti 82cv in allestimento Active la paghi 11500€, per la più accessoriata e sfiziosa versione Allure sei sui 12500/13000. Il motore è parco, omogeneo, non sportivo, ma nemmeno sedutissimo e soprattutto parsimonioso il che non guasta mai.

Un'Active 1.4 gpl potrebbe non costare molto di pù della normale benzina, ma hai una RCA più alta per via della maggior cilindrata e della presenza del gpl (poca roba in più per fortuna - nella Focus sono 50€ annuali in più). Inoltre ha un'ottima abitabilità, davvero sorprendente date le dimensioni contenute (sta sotto i 4m).

La Punto è sempre un'ottima scelta, ma la paghi poco anche perchè è un vecchio progetto: tra le due io le preferirei la francese.

Mi sento di consigliarti di andare a vedere la Rio. Visto che non hai fretta tra poco esce il restyling (febbraio '15): ha molto in comune con la 208 come pregi: motore 1.2 parsimonioso (ma più silenzioso del francese) ottima abitabilità interna, bella linea fuori, interni molto curati (ma la 208 è un filo meglio) e ottimi prezzi: viene a costare un pochino meno della pari equipaggiata Peugeot. Se ti piace prova ad andarla a vedere.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
se la vuoi tenere per ben 15 anni e fai così pochi chilometri direi di orientarti su di un'utilitaria giapponese con motore benzina aspirato. al limite gpl. suggerimento: Mitsubishi Space Star
Quoto su tutta la linea, escluso il discorso del gpl che di solito con i motori giapponesi non va molto d'accordo, del resto con quel chilometraggio lì non starei proprio a preoccuparmi delle spese per il carburante. Io consiglierei una toyota yaris; altrimenti, dovendo necessariamente scegliere fra una di quelle indicate, andrei di peugeot 208 1.2 vti oppure di renault clio 1.0 tce. Se proprio si vuole il gpl, allora fiat punto tutta la vita

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

  • 4 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Mi sto orientando sull'acquisto della Kia Rio 1.2 benzina active, ora valuterò 3 preventivi e poi al più basso darò i miei "dindi", sempre che non intervenga qualcosa che mi faccia cambiare idea...

Inviato

Il gpl conviene SEMPRE!! Vatti a vedere i prezzi al km delle varie alimentazioni.

Inoltre l'auto dici di volerla tenere per molti anni quindi non importa se il sovrapprezzo iniziale lo ammortizzi in 3 4 o 5 anni.

Inviato
Il gpl conviene SEMPRE!! Vatti a vedere i prezzi al km delle varie alimentazioni.

Inoltre l'auto dici di volerla tenere per molti anni quindi non importa se il sovrapprezzo iniziale lo ammortizzi in 3 4 o 5 anni.

ma anche no.

Una formula molto rozza per calcolare la convenienza è questa

1) Calcolare il costo di percorrenza per fare 100 km a benzina

2) Calcolare il costo di percorrenza per fare 100 km a GPL + benzina ( percetuale 95% 5% )

3) Calcolare il sovrapprezzo di un'auto GPL ( costo impainto + costo manutenzione impianto )

4) Aggiungere una percentuale dovuta ad eventuali inconvenienti o maggiore manutenzione dovuta al GPL.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore

Si uccio21...infatti inizialmente era una scelta che ho preso in considerazione, però ci sono diversi fattori da prendere in considerazione.

1)il maggior esborso iniziale

2)il maggior costo di manutenzione

3)per richiedere pari "prestazioni" inevitabilmente ci vogliono più cv e dunque assicurazione e tassa di circolazione più alti che anche se fossero di 100 euro l'anno dopo 10 anni 1000 euro sono "volati via", siamo su "livelli" d'auto dove andar a togliere anche seppur un minimo di "prestazioni" non è il massimo....

4)a 10 anni l'obbligatorietà della sostituzione della ciambella

5)è necessario prendere in considerazione l'utilizzo dell'auto nel dettaglio.

Il mio uso standard prevede 2 tratti giornalieri di 4/5 km uno la mattina e l'altro la sera in pratica 7 giorni su 7 (l'auto non parte immediatamente a gas), il distributore non è lungo la strada dei miei percorsi standard e neanche dei miei percorsi abituali...attualmente possono passare mesi senza passar davanti al distributore in questione (che fortunatamente non è distante ma si tratta comunque di 10 km tra andata e ritorno).

Naturalmente poi alcune volte diciamo una al mese (è solo una media...ci possono esser mesi con 5 percorsi di questo tipo e mesi con nessuno) ho percorsi di una lunghezza che possono variare dai 60 ai 600 km giornalieri.

Inoltre la scelta dell'autovettura a gas seppur ampia non può eguagliare quella a benzina, e sinceramente mi rifiuto di ritrovarmi un segmento B con 65-75 cv e un impianto a gpl.

Inviato

come al solito il mio post provocatorio

casa lavoro circa 9 km al giorno in totale per 6 giorni più tre o quatto volte la settimana per tragitti di circa 4 km tra andata e ritorno e la domenica qualche tragitto più lungo.

Con quello che spendi di acquisto e mantenimento puoi comprarti:

brompton_scene.jpg

ovviamente in versione pedelec

IMG_3943.jpg

poi prendi la più figa delle pedelec in commercio, tipo questa

GRACE-MX-II-Urban_klein_01.jpg

e poi carichi tutto sull'urban arrow (ovviamente pedelec) di cui ti sei comprato tutti i kit di espansion:

urbanarrow-1.jpg

ti avanzano ancora i soldi per farti i giri la domenica noleggiando qualche bella auto la domenica :)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

ma anche no.

Una formula molto rozza per calcolare la convenienza è questa

1) Calcolare il costo di percorrenza per fare 100 km a benzina

2) Calcolare il costo di percorrenza per fare 100 km a GPL + benzina ( percetuale 95% 5% )

3) Calcolare il sovrapprezzo di un'auto GPL ( costo impainto + costo manutenzione impianto )

4) Aggiungere una percentuale dovuta ad eventuali inconvenienti o maggiore manutenzione dovuta al GPL.

basta usare le tabelle aci avendo cura di utilizzare il dato reale per l'RCA

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
come al solito il mio post provocatorio

Con quello che spendi di acquisto e mantenimento puoi comprarti:

brompton_scene.jpg

ovviamente in versione pedelec

IMG_3943.jpg

poi prendi la più figa delle pedelec in commercio, tipo questa

GRACE-MX-II-Urban_klein_01.jpg

e poi carichi tutto sull'urban arrow (ovviamente pedelec) di cui ti sei comprato tutti i kit di espansion:

urbanarrow-1.jpg

ti avanzano ancora i soldi per farti i giri la domenica noleggiando qualche bella auto la domenica :)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

basta usare le tabelle aci avendo cura di utilizzare il dato reale per l'RCA

Figata, alcuni modelli sono davvero interessanti. Il problema, come sai e' che pero' l' incivilta' di molti luoghi rende l'utilizzo delle bici parecchio difficile. QUando giri ad amsterdam, copenaghen, cambridge, oxford, bruge, ghent e' un conto....quand invece sei in citta' italiane o anche londra (per non far troppo gli esterofili) l'essere ciclisti puo' essere un disastro...

Inviato

Torino sta migliorando notevolmente.

Il problema, è che molti (soprattutto ggggiovini, tra i 20 e i 30) prendono la bici "perchè è bello no-oil, non inquina, niente surriscaldamento"....e te li trovi sotto i portici, contromano, che cazzeggiano pedalando affiancati nelle vie (trovate due microcefale in via medici....e se gli suoni ti mandano pure affanculo)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.