Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Eventuale acquisto navigatore portatile

Featured Replies

Inviato

Stavo pensando con mio padre di cambiare il suo TomTom ormai mezzo andato, si accende da solo (problema non solo mio) e pertanto è perennemente scarico, inoltre ha mappe vecchie di 5 anni ed inizia ad essere un problema e di aggiornarle pagando non se ne parla.

Io avevo adocchiato questi due:

TOMTOMØ Start 25M Europa

GARMINØ nuvi 65LM Europa Occidentale

Preciso che il dispositivo deve essere sempliciotto, tanto il pà non ha nemmeno il bluetooth nel cellulare, il navi deve solo portarlo da A a B con meno disguidi possibili.

Mi interessavano questi perché costano un niente e hanno lo schermo grande (rispettivamente 5 e 6 pollici) soprattutto gli aggiornamenti gratuiti delle mappe per tutta la vita del prodotto. Del TomTom mi piace anche il fatto che ha la ventosa "integrata" come il navigatore che andiamo a sostituire, così non c'è nemmeno il supporto in giro per la macchina.

Ora, indipendentemente dai 40€ di differenza, quale potrebbe essere migliore? Più facile da usare? E la domanda che non avrà mai risposta, meglio Garmin o TomTom come marca?

P.s. i 50€ di pedaggio col Telepass che ha col TomTom non interessano (ha già il Telepass Premium e per usufruirne bisogna sottoscrivere un nuovo contratto) e la memoria espandibile del Garmin non è fondamentale

Modificato da apm91

Inviato

ne il mio garmin ne il tomtom di mio padre sono più nuovi,

quindi può darsi che nel tempo la situazione sia cambiata,

ma ritengo il tomtom più semplice da usare per strada e collegato al computer:

una sola applicazione, che si installa su pc dal navigatoer e finisce lì

mentre il garmin permette di far più cose,ha più settagi ma occorre smanettare un poco:

ti devi scaricare un plugin per i broswer, un paio di altri SW e poi una libreria opensource multimediale del c@22o

quindi fai un favore a te stesso e a lui ed evitati di essere chiamato dal genitore ogni settimana........:lol:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Per quanto riguarda l'accendersi da solo forse non posso aiutarti, potrebbe essere risolvibile cambiando il firmware.

Io utilizzo il Tomtom da un paio di anni con il cavetto collegato alla presa accendisigari, dopo alcuni anni la batteria è andata e la durata ormai è molto bassa.

Senza diventare scemo, tuttavia, ho trovato il modo di cambiare il firmware con uno fixato da appassionati e di aggiornare le mappe con l'ultimissima versione, il tutto gratuitamente.

Ci sono diversi forum dedicati su internet e sono completissimi.

Se non vuoi smenarci dei soldi ti consiglio di dare un'occhiata.

Se vuoi via pm posso indicarti un forum.

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato
  • Autore
ne il mio garmin ne il tomtom di mio padre sono più nuovi,

quindi può darsi che nel tempo la situazione sia cambiata,

ma ritengo il tomtom più semplice da usare per strada e collegato al computer:

una sola applicazione, che si installa su pc dal navigatoer e finisce lì

mentre il garmin permette di far più cose,ha più settagi ma occorre smanettare un poco:

ti devi scaricare un plugin per i broswer, un paio di altri SW e poi una libreria opensource multimediale del c@22o

quindi fai un favore a te stesso e a lui ed evitati di essere chiamato dal genitore ogni settimana........:lol:

Ecco la cosa dei software vari è interessante e se la situazione non è cambiata è un buon punto a favore del TomTom, ma preciso anche che rimane un problema mio in quanto mio padre col computer si limita a giocare al solitario, il navigatore glielo faccio trovare in macchina bell'e pronto all'uso, al resto ci penso io.

E un altro punto a favore del TomTom è la difficoltà (o poca voglia) di mio padre di imparare cose nuove, e visto che già sa usare quello che ha potrebbe avere meno grattacapi con l'eventuale sostituto se della stessa marca.

Per quanto riguarda l'accendersi da solo forse non posso aiutarti, potrebbe essere risolvibile cambiando il firmware.

Io utilizzo il Tomtom da un paio di anni con il cavetto collegato alla presa accendisigari, dopo alcuni anni la batteria è andata e la durata ormai è molto bassa.

Senza diventare scemo, tuttavia, ho trovato il modo di cambiare il firmware con uno fixato da appassionati e di aggiornare le mappe con l'ultimissima versione, il tutto gratuitamente.

Ci sono diversi forum dedicati su internet e sono completissimi.

Se non vuoi smenarci dei soldi ti consiglio di dare un'occhiata.

Se vuoi via pm posso indicarti un forum.

Ti dirò, lo potrei pure fare ma io non essendo proprio uno smanettone avrei pure paura di fare casini e danni irreparabili, il forum comunque lo prendo lo stesso volentieri perché in caso di sostituzione potrei giocare con quello vecchio e tenerlo nella sua auto per emergenze varie (nella mia non dovrei avere emergenze, ho il navi integrato e una decina sullo smartphone, tutti online e uno offline)

Sul fatto che si accende da solo a suo tempo cercai la soluzione e gli unici che sapevano qualcosa dicevano di aggiornare (o reinstallare nemmeno ricordo) il firmware, fatto tutto e niente, se lo lascio in casa spento senza aver tolto la navigazione capita alle quattro di mattina di sentire la voce della tizia urlare "tra duecento metri svoltare a destra"

certe zompate in aria mi son fatto :lol:

Modificato da apm91

Inviato
  • Autore
Ti ho inviato il link.

Ti ringrazio qui, non so se lo faccio però lo terrò in considerazione ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.