Vai al contenuto

Lancia Ypsilon Facelift (Spy)


Touareg 2.5

Messaggi Raccomandati:

Questo è quello che ho sulla Ypsilon pagato all'epoca 2000€.

minygn.jpg

Ovviamente è obsoleto però il navigatore fa ancora egregiamente il suo mestiere senza mai perdere il segnale come invece può accadere con i vari Tom Tom, Tablet e Smartphone.

E' dotato anche di cellulare con viva voce ma va inserita la sim e questa è una funzione che oramai non uso più. Il Bluetooth non era ancora presente in auto.

Una soluzione potrebbe essere quella di dotare l'auto di un display con uniche funzioni quelle relative ai vari settaggi meccanici/elettronici dell'auto. Tutto il resto è demandato allo smartphone/tablet che si deve interfacciare.

Questa sì che è una B premium!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 570
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

per me il futuro sarà la plancia vuota (finalmente facilmente spolverabile) con un paio di dock per i nostri device

Renault-Twin-Z_Concept-2013-1600-1a.jpg

purtroppo la maggior parte delle persone è ancora informaticamente analfabeta e si fa truffare con questi sistemi (mi riferisco sopratutto ai segmenti più alti)

Link al commento
Condividi su altri Social

Sarò fatto male io, ma sulla Ypsilon ho il Blue&me con chiamate vocali, mp3, usb e comandi al volante. E funziona ancora benissimo nonostante l'auto sia nata nel 2003 e in seguito adattata (la mia è del 2010). Anzi, volendo essere pignoli, tutta sta evoluzione degli smartphone non li vedo: col mio vecchio SonyEricsson, nemmeno riportato tra gli apparechci compatibili, il sistema leggeva gli sms (vero, MOLTO prima della Fiesta), con il Galaxy S3 non funziona. Ok che ormai gli sms non si usano più in favore di whatsapp e simili, però mi pare che Tony abbia centrato il punto. Se fai un buon sistema che si adatta nel tempo, eviti l'obsolescenza tecnologica, soprattutto se il mega schermo ti è costato n-mila euro. Farà figo, ma tutta sta necessità di schermi e schermetti mi sembra moda.

Se potessi, io farei disconnettere TUTTI i servizi dello smartphone che esulano dalle chiamate. Sempre più spesso noto gente al volante che si distrae per scrivere messaggi (e il touch non è rapido come la tastiera dei vecchi telefoni...) o che per ascoltare la musica dal telefono mette gli auricolari, pratica pericolosa e vietata dal C.d.S.

PS: sto notando con sempre maggior frequenza, soprattutto su auto COSTOSE, che il pirla di turno ha il mega schermo che fa pure il caffè, ma non sapendolo usare con immediatezza, per telefonare non usa il bluetooth o l'auricolare: telefono in mano e via andare.

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Link al commento
Condividi su altri Social

Sarò fatto male io, ma sulla Ypsilon ho il Blue&me con chiamate vocali, mp3, usb e comandi al volante. E funziona ancora benissimo nonostante l'auto sia nata nel 2003 e in seguito adattata (la mia è del 2010). Anzi, volendo essere pignoli, tutta sta evoluzione degli smartphone non li vedo: col mio vecchio SonyEricsson, nemmeno riportato tra gli apparechci compatibili, il sistema leggeva gli sms (vero, MOLTO prima della Fiesta), con il Galaxy S3 non funziona. Ok che ormai gli sms non si usano più in favore di whatsapp e simili, però mi pare che Tony abbia centrato il punto. Se fai un buon sistema che si adatta nel tempo, eviti l'obsolescenza tecnologica, soprattutto se il mega schermo ti è costato n-mila euro. Farà figo, ma tutta sta necessità di schermi e schermetti mi sembra moda.

Se potessi, io farei disconnettere TUTTI i servizi dello smartphone che esulano dalle chiamate. Sempre più spesso noto gente al volante che si distrae per scrivere messaggi (e il touch non è rapido come la tastiera dei vecchi telefoni...) o che per ascoltare la musica dal telefono mette gli auricolari, pratica pericolosa e vietata dal C.d.S.

PS: sto notando con sempre maggior frequenza, soprattutto su auto COSTOSE, che il pirla di turno ha il mega schermo che fa pure il caffè, ma non sapendolo usare con immediatezza, per telefonare non usa il bluetooth o l'auricolare: telefono in mano e via andare.

el Nino

Ne vedo parecchi di caxxoni alla guida di auto da 100.000 euro col telefono in mano......io col blue & me, scleri a parte del media player ogni tanto mi trovo abbastanza bene, la parte telefonica funziona molto bene, quella multimediale è perfettibile.

BEAUTIFUL IS NOT ENOUGHT....................

Link al commento
Condividi su altri Social

Ypsilon ormai è venduta, come numeri, quasi solo in Italia e adattare Pomigliano sarebbe piuttosto semplice. Si libererebbe spazio a Tichy se terminasse la produzione di 5oo a Toluca e si potrebbe aggiungere un nuovo modello in Polonia di cui si vocifera.

Link al commento
Condividi su altri Social

E se con il restyling spostassero la Ypsilon a Pomigliano...

Secondo me a Pomigliano ci finiranno alcuni modelli Alfa Romeo. Lo stabilimento è vicino a Cassino con relativi vantaggi.

Panda e tutte le utilitarie nell'est e Polonia

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.