Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuova utilitaria consumi ridotti e robusta

Featured Replies

Inviato
Grazie. Comunque ho provato a fare una stima, di solito faccio intorno ai 20.000 km l'anno ma a partire da quest'anno ci saranno dei cambiamenti che mi faranno fare molti meno chilometri

Ho stimato intorno ai 10.000 o 12.000 all'anno. Mi potrà capitare anche di dovere tenere l'auto parcheggiata fuori dal garage. Quindi magari anche questo influisce sulla scelta, nel senso che ci vuole una macchina con una carrozzeria resistente

Assolutamente da scegliere a benzina in ogni caso...guardati la fiesta 1.0 turbo 80 cv..e' spesso promozionata e accessoriata e parlano un gran bene di sto motore che dovrebbe essere piacevole da guidare grazie alla sovralimentazione

  • Risposte 30
  • Visite 3.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

La Punto è pure una buona scelta, spaziosa e stracollaudata, e si trova a buoni prezzi: la 900 Twinair farebbe al caso tuo, buone prestazioni e consumi contenuti, un lungo tragitto lo fa tranquillissimamente se è questo che ti preoccupa.

Per i pezzi non devi preoccuparti, oltre alla fornitura obbligatoria di 10 anni dopo la fine della produzione, è un'auto diffusissima, quindi tra sfasci e produttori aftermarket c'è da sbizzarrirsi! Ancora si trovano i pezzi della Uno, quindi...fai tu.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
La fiesta turbo è 100cv, quella da 80cv è aspirata.

Hai ragione grazie della serata corrige..allora sceglierei il turbo da 100cv

Inviato
  • Autore

Allora, aggiorno la mia richiesta e comincio a restringere il campo. Fiat 500 vari modelli comincio ad escluderla (troppo piccola e costosa). Fiat Punto la tengo presente anche se mantengo qualche perplessità

Motore a benzina a questo punto (GPL di fatto non mi sembra necessario, visto che sarei intorno ai 10.000 km l'anno). Budget intorno ai 15.000 optional inclusi

Altre alternative che sono state suggerite e riassumo

Fiesta Turbo 100cv

Peugot 208

Dacia Sandero Stepway

Suzuki Swift

Inviato

Guarda un pò su autoscout . Ci sono vaie Yaris Ibride !

Secondo me la scelta piu indicata per un uso urbano e col stracollaudato sistema ibrido Toyota.

COme affidabilità Toyota e sempre ai vertici.

Offerte

Inviato

Una rio a benzina in allestimento cool penso che la porti via sui 12 mila, col tecnho pack che comprende tutto stai sui 13

dagli un'occhiata.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato
Allora, aggiorno la mia richiesta e comincio a restringere il campo. Fiat 500 vari modelli comincio ad escluderla (troppo piccola e costosa). Fiat Punto la tengo presente anche se mantengo qualche perplessità

Motore a benzina a questo punto (GPL di fatto non mi sembra necessario, visto che sarei intorno ai 10.000 km l'anno). Budget intorno ai 15.000 optional inclusi

Altre alternative che sono state suggerite e riassumo

Fiesta Turbo 100cv

Peugot 208

Dacia Sandero Stepway

Suzuki Swift

Ti propongo un tete a tete tra 208 thp e fiesta privilegiando un po la seconda per qualità / prezzo detto papale papale

Inviato

Io sostengo Yaris Hybrid usata con qualche decina di km: se si trova intorno ai 12-13.000 €, è un prezzo concorrenziale rispetto a qualsiasi seg. B a benzina, e sul medio-lungo periodo il risparmio è una realtà possibile.

Certo, ci vuole qualche accortezza - che può non essere un automatismo - per sfruttare al meglio l'apporto dell'elettrico, ma anche qua sul forum troverai diverse indicazioni.

Altrimenti, ripiegherei su Yaris 1.0. Consumi molto bassi, diffusa a prezzi vantaggiosi. L'autostrada non è il suo terreno d'elezione, ma per il 90+% dei km andrebbe a pennello. ;)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Io sostengo Yaris Hybrid usata con qualche decina di km: se si trova intorno ai 12-13.000 €, è un prezzo concorrenziale rispetto a qualsiasi seg. B a benzina, e sul medio-lungo periodo il risparmio è una realtà possibile.

Certo, ci vuole qualche accortezza - che può non essere un automatismo - per sfruttare al meglio l'apporto dell'elettrico, ma anche qua sul forum troverai diverse indicazioni.

Altrimenti, ripiegherei su Yaris 1.0. Consumi molto bassi, diffusa a prezzi vantaggiosi. L'autostrada non è il suo terreno d'elezione, ma per il 90+% dei km andrebbe a pennello. ;)

Confermo: avendo 15 K a disposizione, vai su Yaris Hybrid, e ti prendi un'auto 10 anni avanti rispetto a tutta la concorrenza di segmento

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.