Vai al contenuto
  • 0

Cambio auto da Mercedes classe B 200 CDI ad auto che consumi meno molto meno


stevheaven

Domanda

Salve, posseggo una Mercedes classe B 200 CDI con 120.000 km anno 2006 cambio automatico full optional vorrei cambiare in un auto che consumi poco faccio 25000 km l'anno

Pensavo a Seat Leon ST a metano o Skoda Octavia wagon a metano tutte e 2 sotto i 20000 euro viste le ultime promozioni

Mi dispiace rinunciare alla seduta alta e al cambio automatico ma la Mercedes è un vero salasso farò massimo 14 15 km con un litro di gasolio e poi ogni pezzo che si rompe è una tombola, come manutenzione stiamo sui 1500 euro l'annoØ

Che ne pensate delle auto che ho pensato per sostituire la mia auto? Avete altre proposte? Grazie per i vostri consigli

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 89
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Salve, posseggo una Mercedes classe B 200 CDI con 120.000 km anno 2006 cambio automatico full optional vorrei cambiare in un auto che consumi poco faccio 25000 km l'anno

Pensavo a Seat Leon ST a metano o Skoda Octavia wagon a metano tutte e 2 sotto i 20000 euro viste le ultime promozioni

Mi dispiace rinunciare alla seduta alta e al cambio automatico ma la Mercedes è un vero salasso farò massimo 14 15 km con un litro di gasolio e poi ogni pezzo che si rompe è una tombola, come manutenzione stiamo sui 1500 euro l'annoØ

Che ne pensate delle auto che ho pensato per sostituire la mia auto? Avete altre proposte? Grazie per i vostri consigli

pensato/valutato una toyota auris ibrida?

sicuramente bassi costi complessivi considerando gestione e manutenzione * e nel caso anche la presenza del (non)cambio automatico di serie.

allo stato attuale vi è anche in atto una promozione che dura sino alla fine del corrente mese (a dire il vero posdatata di mese in mese sin dal suo debutto!), anche se non penso si riuscirebbe a stare sotto i 20.000 euro per una sw.

per rimanere in toyota altra opzione imho interessante poteva essere la monovolume verso dotata del 1.6 td di origine bmw.

* vedi notevole/dimostrata affidabilità, bassi consumi, bollo contenuto ed eventuali esenzione del pagamento dello stesso per tot anni nonchè ulteriori agevolazioni legate a veicoli a basso impatto ambientale.

Modificato da Programma101
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Perché non un C-Max 1.6 tdci 115cv di 3 anni di vita?

Sul mercato pullulano le versioni aziendali con meno di 30k km e i prezzi sono allettanti.

L'auto è ben costruita, buoni materiali e finiture, guida alta ma piacevole e buoni consumi.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

No non è vero. Se prendessi una panda a metano il risparmio con la mia Mercedes sarebbe di quasi 1500 euro l'anno! Non mi sembrano pochini!

Scendendo drasticamente di segmento può essere conveniente, certo. Ma se si spendessero anche 10000 euro di differenza, per recuperarne 1500 l'anno, economicamente non mi sembra vantaggioso.

Chiaramente ribadisco che parlo di consumi. Se il problema è un'auto sfortunata, cambiala prima che puoi, anche magari per lo stesso modello, se ti piace!

Ma il messaggio che cerco di far passare è che, al di là del fattore psicologico, un'auto che fa i 14 km/l, piuttosto che il 17 km/l, la differenza c'è, ma non è abissale, in rapporto ad altre spese/investimenti per l'acquisto. Tutto qui.

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guarda, il Duster in autostrada a velocità codice fa poco più di 12 al litro, mentre la Scenic riesce tranquillamente a percorrerne almeno 15/16 a parità di motore.

E poi scusa, un conto è viaggiare con una Duster e un altro con la Scenic. Sono due mondi completamente opposti per comfort e piacere di guida, ovviamente a favore della Scenic.

In più i consumi di un Suv, generalmente, lievitano appena si superano i 110 km/h, non di certo 130.

Allora di che il Duster consuma di più, non i SUV, i consumi lievitano dopo i 110? Non sempre, ogni auto ha i suoi consumi, io parlo per esperienza personale.

La Duster è una low cost e oltre a consumare di più ha anche prestazioni più scarse rispetto alle rispettive versioni 1,5 su Nissan e Renault, non puoi screditare tutta la categoria solo per colpa di un modello e comunque ci sta che vada un po' meno visto il prezzo che ha.

Übersicht: Nissan - Qashqai - Spritmonitor.de

Übersicht: Renault - Scenic - Spritmonitor.de

Übersicht: Nissan - Juke - Spritmonitor.de

Prove di QR, 1,5dci su Megane e Qashqai.....consumi molto simili.

Variant E Sportour A Confronto - Quattroruote

La Prova Della 1.5 DCi Acenta - Quattroruote

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Allora di che il Duster consuma di più, non i SUV, i consumi lievitano dopo i 110? Non sempre, ogni auto ha i suoi consumi, io parlo per esperienza personale.

La Duster è una low cost e oltre a consumare di più ha anche prestazioni più scarse rispetto alle rispettive versioni 1,5 su Nissan e Renault, non puoi screditare tutta la categoria solo per colpa di un modello e comunque ci sta che vada un po' meno visto il prezzo che ha.

Übersicht: Nissan - Qashqai - Spritmonitor.de

Übersicht: Renault - Scenic - Spritmonitor.de

Übersicht: Nissan - Juke - Spritmonitor.de

Prove di QR, 1,5dci su Megane e Qashqai.....consumi molto simili.

Variant E Sportour A Confronto - Quattroruote

La Prova Della 1.5 DCi Acenta - Quattroruote

Perché invece di citare Qashqai non hai preso come esempio, l'auto presa in considerazione, cioè la Duster?

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Allora, dipende da che dci stiamo parlando.

Il 1.5 dci è stato recentemente aggiornato e consuma meno e riesce a fare 15km/l sul duster. Fino a un anno fa il dci non aggiornato faceva 13.5

E comunque il duster non ha un'aerodinamica proprio curata..

Il discorso di fondo è questo: passare da una classe B a un nissan QQ dci ci può stare in fin dei conti, ma anche a una scenic xmod, a un ford cmax, a una meriva gpl. Ma a una dacia no.

Come qualità interni e finiture mercedes e dacia sono distanti anni luce. E mantenere un duster o mantenere una scenic xmod/meriva gpl è bene o male la stessa cosa in termini di bollo, assicurazione e manutenzione.

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

non dimentichiamo mai che una monovolume ha comunque un'assorbimento aerodinamico migliore di un SUV, perché la parte più penalizzante è quella sotto la scocca. UN'auto più alta da terra è peggio va, dal punto di vista energetico :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
non dimentichiamo mai che una monovolume ha comunque un'assorbimento aerodinamico migliore di un SUV, perché la parte più penalizzante è quella sotto la scocca. UN'auto più alta da terra è peggio va, dal punto di vista energetico :)

Si ma questo non vuol dire per forza che un crossover/suv non possa consumare poco o addirittura meno di altre tipologie di auto....la Scenic è data dalle riviste su consumi tra i 15/16km/l, i SUV con il 1,5dci fanno quasi tutti uguale o meglio, però la Scenic si e il SUV no perché consuma tanto?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Si ma questo non vuol dire per forza che un crossover/suv non possa consumare poco o addirittura meno di altre tipologie di auto....la Scenic è data dalle riviste su consumi tra i 15/16km/l, i SUV con il 1,5dci fanno quasi tutti uguale o meglio, però la Scenic si e il SUV no perché consuma tanto?

A parità di motorizzazione e di trazione ( 4x2, 4x4 ) , il consumo è funzione di ( peso, Cx * superficie frontale ). il Cx è ovviamente peggiore in un SUV rispetto ad un monovolume, mentre l'area frontale è spesso peggiore in un monovolume. il peso è paragonabile. Attenzione che il motore deve essere esattamente lo stesso, non diverse versioni dello stesso motore. :) Per esercizio si possono confrontare i consumi delle seguenti vetture, tutte con lo stesso motore ( 1.6 Hdi 120 CV ) Peugeot 2008, Peugeot 3008, Peugeot 308 SW, Citroen C4 Picasso :)

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.