Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Un auto gpl darebbe problemi per un utilizzo prevalentemente cittadino e per pochi chilometri 5/10k all'anno?

  • Risposte 59
  • Visite 4.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Un auto gpl darebbe problemi per un utilizzo prevalentemente cittadino e per pochi chilometri 5/10k all'anno?

Considera che i primi km a freddo si fanno a benzina: con così pochi chilometri annuali la convenienza del GPL andrebbe a farsi benedire.

Meglio a questo punto il solo benzina, un solo carburante da mantenere, per consumare poco si cosa il piede e niente costi aggiuntivi sulle bombole ;)

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
Un auto gpl darebbe problemi per un utilizzo prevalentemente cittadino e per pochi chilometri 5/10k all'anno?

no pero' dipende dai tragitti giornalieri. Se sono molto brevi, e l'auto sta fuori o comunque al freddo (parcheggi interrati etc.) rischi davvero di fare pochissimi km a gpl.

Dipende anche dall'impianto e dalla temperatura in cui si attacca il gas, tieni in considerazione queste cose.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato

Per me in città farà 12 13km/l.. 14 sono nel misto.. Su 10000km annui va anche bene. C'è da considerare che il prezzo è molto buono.

Per me ha prestazioni paragonabili alla punto 1.2 65cv.. La corsa 1.2 purtroppo è moscia.

Come auto di transizione però va bene

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

No, di meno perché è più leggera

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Quindi se trovo una gpl a buon prezzo posso anche prenderla? non danno problemi particolari, manutenzioni ecc..?

Inviato
Quindi se trovo una gpl a buon prezzo posso anche prenderla? non danno problemi particolari, manutenzioni ecc..?

Ha manutenzione aggiuntiva delle bombole mi pare ogni 5 anni, inoltre c'è modello e modello: alcuni che digeriscono bene il Gpl, come le auto del Gruppo Fiat o il nuovo 1.4 Turbo della Opel, e altre che vanno meno bene, come le auto francesi in genere e le Fiesta annate dal 2009 al 2012, i turbo benzina della Volkswagen, ma nemmeno le prime trasformate Fiat erano esenti da problemi.

Poi devi stare attento a come sono state trattate: partenze a freddo a GPL sono deleterie per il motore, inoltre molti non sono puntuali sulla manutenzione, non lo sono con quelle che vanno a carburanti classici, figurati se gli frega qualcosa del GPL o Metano, tanto costano poco...:pzErgo, il rischio bidone è dietro l'angolo.

Parecchie GPL sono state scelte dagli italiani più o meno per il motivo che ha portato tanti diesel sulle strade italiane, cioè il prezzo alla pompa, nonché incentivi regionali e statali all'acquisto e tagli sul bollo, quindi spesso era gente che di 'ste GPL non ne aveva realmente convenienza.

Infatti, io continuo a consigliarti un buon benzina puro aspirato, perché per meno di 10000 km all'anno non conviene tutto sommato ed avresti meno rotture su manutenzione e modi d'uso.;)

Modificato da Uno Turbo D

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
  • Autore
Ha manutenzione aggiuntiva delle bombole mi pare ogni 5 anni, inoltre c'è modello e modello: alcuni che digeriscono bene il Gpl, come le auto del Gruppo Fiat o il nuovo 1.4 Turbo della Opel, e altre che vanno meno bene, come le auto francesi in genere e le Fiesta annate dal 2009 al 2012, i turbo benzina della Volkswagen, ma nemmeno le prime trasformate Fiat erano esenti da problemi.

Poi devi stare attento a come sono state trattate: partenze a freddo a GPL sono deleterie per il motore, inoltre molti non sono puntuali sulla manutenzione, non lo sono con quelle che vanno a carburanti classici, figurati se gli frega qualcosa del GPL o Metano, tanto costano poco...:pzErgo, il rischio bidone è dietro l'angolo.

Parecchie GPL sono state scelte dagli italiani più o meno per il motivo che ha portato tanti diesel sulle strade italiane, cioè il prezzo alla pompa, nonché incentivi regionali e statali all'acquisto e tagli sul bollo, quindi spesso era gente che di 'ste GPL non ne aveva realmente convenienza.

Infatti, io continuo a consigliarti un buon benzina puro aspirato, perché per meno di 10000 km all'anno non conviene tutto sommato ed avresti meno rotture su manutenzione e modi d'uso.;)

Quindi lascio stare non vorrei avere problemi per cercare di risparmiare qualche decina di euro all'anno di benzina

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.