Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto d'epoca o moderna usata sui 5000€?

Featured Replies

Inviato

Bisogna vedere anche il portafoglio...un'auto di 30 anni ha bisogno di cure continue e per un giovane (non so l'età di Turbo KITT ma a fiuto non dovrebbe essere un quarantenne) può rivelarsi un bagno di sangue.

  • Risposte 91
  • Visite 9.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

E il tempo....

Se ha un problema, non è detto che i ricambi li trovi in giornata come le moderne.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

A mio parere 10.000 chilometri all'anno sono un chilometraggio eccessivo per un'auto d'epoca.

Io cercherei qualche auto usata.

Inviato
  • Autore

Grazie :)

Il portafogli non è un gran che, se prendessi la GTI 2 "avanzerei" circa 1200€, e annualmente in teoria risparmierei circa 400€ di assicurazione rispetto una moderna, e se in Lombardia verrà mantenuta l'agevolazione del bollo, saranno altri 200€ circa risparmiati.

Ad ogni modo con questa GTI farei max 100km per volta, non di certo viaggi lunghi, più che altro verrà usata per tragitti di 30km ;)

Modificato da Turbo_KITT

Inviato
Grazie :)

Il portafogli non è un gran che, se prendessi la GTI 2 "avanzerei" circa 1200€, e annualmente in teoria risparmierei circa 400€ di assicurazione rispetto una moderna, e se in Lombardia verrà mantenuta l'agevolazione del bollo, saranno altri 200€ circa risparmiati.

Ad ogni modo con questa GTI farei max 100km per volta, non di certo viaggi lunghi, più che altro verrà usata per tragitti di 30km ;)

Ps: libera la cartella degli mp ;)

Fatto ;)

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
E il tempo....

Se ha un problema, non è detto che i ricambi li trovi in giornata come le moderne.

Questo è poco ma sicuro, se ci devi andare a lavorare e resti fermo perché manca il pezzo non è piacevole.

Un aspetto positivo è invece che una vettura storica come la GTI II non si svaluta, mentre un'usata di 5/6 anni è rapidamente destinata ad azzerare il proprio valore.

Inviato
Grazie :)

Il portafogli non è un gran che, se prendessi la GTI 2 "avanzerei" circa 1200€, e annualmente in teoria risparmierei circa 400€ di assicurazione rispetto una moderna, e se in Lombardia verrà mantenuta l'agevolazione del bollo, saranno altri 200€ circa risparmiati.

Ad ogni modo con questa GTI farei max 100km per volta, non di certo viaggi lunghi, più che altro verrà usata per tragitti di 30km ;)

Se il portafogli non è un granché io eviterei sia la gti2 sia la abarth, sono auto che richiedono costi di gestione elevati. La gti2 richiede soldi e tempo in manutenzione (ricambi difficili da reperire in tempi consoni e comunque costosetti) e se usi l'auto per andare a lavoro non è bello avere un fermo auto di una settimana.

La punto abarth richiede 350€ di bollo e ti fa 10-11km/l.

Io con un portafoglio ristretto opterei per una clio 1.2 100cv tce o al massimo per una mito 1.4 tjet 120cv (ma al massimo...).

E poi scusa, perché con la gti2 risparmieresti in assicurazione? Deve essere iscritta asi e comunque non è che risparmi tanto di più rispetto ad assicurare online con genialloyd una clio 1.2 tce

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
Se il portafogli non è un granché io eviterei sia la gti2 sia la abarth, sono auto che richiedono costi di gestione elevati. La gti2 richiede soldi e tempo in manutenzione (ricambi difficili da reperire in tempi consoni e comunque costosetti) e se usi l'auto per andare a lavoro non è bello avere un fermo auto di una settimana.

La punto abarth richiede 350€ di bollo e ti fa 10-11km/l.

Io con un portafoglio ristretto opterei per una clio 1.2 100cv tce o al massimo per una mito 1.4 tjet 120cv (ma al massimo...).

E poi scusa, perché con la gti2 risparmieresti in assicurazione? Deve essere iscritta asi e comunque non è che risparmi tanto di più rispetto ad assicurare online con genialloyd una clio 1.2 tce

se sei in 14 classe o simili il risparmio è evidente

se fa 10k km annuali in totale, e l'auto la usa 3 giorni su 7 saranno poco più di 4k km... un chilometraggio che non sciupa la macchina

e poi se la sistemi bene la gti è praticamente immortale... fanno tranquillamente 600k km senza grossi problemi

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Inviato

Scusami ma non avevi già aperto un thread analogo poco tempo fa? Perché aprire una nuova e uguale discussione?

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.