Vai al contenuto
  • 0

Polo volkswagen o Audi A1?


ernick1997

Domanda

Ciao ragazzi,sono prossimo a prendere la patente,a breve ho l'esame... Ed è dunque arrivato il momento di comprare la mia prima auto,i consigli che mi danno sono vari; io però sono propenso fondamentalmente verso due auto : La polo della volkswagen (quella simile alla golf per intenderci) o Audi A1,ora chiedo a voi un parere concreto. Vorrei avere informazioni sulla migliore da acquistare per quanto riguarda qualità/prezzo,consumi,caratteristiche,miglior design...

Attendo risposte,o meglio pareri;grazie in anticipo :razz:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 41
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

per i primi 2 anni fatti un usatino da max 2000 euro, altrimenti se devi curare qualche bozzo sull'audi....o qualche fanalino ....sono robe dure.... fatti la classica punto decennale poi tra 2 anni ti prendi la macchina seria

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Anche a me la A1 non piace, ha imho una brutta linea.

Tra le due preferisco la seppur insipida Polo che credo costi sensibilmente meno dell'Audi.

A proposito: qual è il budget?

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Scusa ma dissento in toto. Il foglio rosa non è altro che un pagliativo per farti guidare in strada accompagnato da una persona che ha più di 10 anni di guida alle spalle, ergo che ha una certa esperienza.

Saper ingranare correttamente le marce non vuol necessariamente dire che dai anche guidare bene.

Per quest'ultima fase occorre esperienza e quindi tempo.

Ed è meglio fare esperienza con un'auto non troppo potente, ma come già detto non necessariamente uno scassone di 15anni.

Il foglio rosa serve solo per imparare un minimo a guidare per farti prendere più agevolmente la patente

Fare esperienza con un auto non troppo potente? E perchè che differenza c'è tra una Punto usata e una Polo nuova? Il foglio rosa ti permette di guidare per 2mesi con un adulto vicino, io ci ho guidato tutti i giorni per andare a scuola con mia madre e quando ho preso la patente non ho avuto bisogno eccessivo di impratichirmi per strada, anche perchè da motociclista pensare che la gente si debba impratichire per strada mi fà venire i brividi.

Poi scusate ma monetariamente è più conveniente riparare qualche bozza su un auto nuova che comprarne una a 2000/3000euro per usarla un anno.

Avere un auto nuova potenzialmente responsabilizza di più il ragazzo che hail cagotto di rovinarla, uno scassone invece ti fà sentire in diritto di farci quello che ti pare, cosa potenzialmente molto più pericolosa.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Senza offesa, non capisco il motivo di consigliare per forza a un neo patentato un'auto usata (o molto usata) o che costi per forza poco ;)

Semmai è consigliabile che abbia un motore non troppo potente (il che non significa necessariamente poco divertente), perché per quanto pratici a 18 anni è un attimo farsi prendere dall'ebbrezza, ma come consiglio non ha più ragion d'essere visti i limiti di potenza obbligatori per neopatentati.

Ergo, valle a provare entrambe e scegli quella che ti piace di più complessivamente. Calcola che a parità di prezzo ti verrà fuori una Polo probabilmente più accessoriata di un'A1, ma se non hai problemi di budget vai sull'A1 che è sicuramente più giovanile, e stai lontano da optional inutili come ruote enormi, che con quelle potenze non sono solo inutili e sovradimensionate, ma anche controproducenti perchè ti aumentano resistenza aerodinamica e masse non sospese.

Senza contare che già un bel cerchio da 16'', sul corpo vettura di una seg. B, fa egregiamente il suo lavoro, e nell'utilizzo "disinibito" ti dà delle perdite di aderenza più graduali e intuitive, pur rimanendo entro margini di sicurezza enormi. E per i primi anni di guida ti abituerai bene a conoscere e affrontare le reazioni elementari di un'automobile.

In bocca al lupo con la scelta, e oltre alle due che hai prescelto valuta anche altre concorrenti molto valide che ci sono in giro (Clio su tutte, per me) ;)

Senza_titolo_3.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Fare esperienza con un auto non troppo potente? E perchè che differenza c'è tra una Punto usata e una Polo nuova? Il foglio rosa ti permette di guidare per 2mesi con un adulto vicino, io ci ho guidato tutti i giorni per andare a scuola con mia madre e quando ho preso la patente non ho avuto bisogno eccessivo di impratichirmi per strada, anche perchè da motociclista pensare che la gente si debba impratichire per strada mi fà venire i brividi....

Se con 2 mesi di guida mattutina pensi di essere diventato un guidatore esperto o sei un fenomeno o, probabilmente, ti sopravvaluti.

Io ho smesso di fare le c...te più grosse dopo almeno 10 anni di patente, e son convinto che non ho ancora imparato tutto.

Ritornando in tema, secondo me non c'è nessun motivo di consigliargli uno "scassone" decennale se ha la possibilità di farsi prendere un auto più nuova, come consiglio, visto che come auto da neopatentati avrà delle limitazioni e le prestazioni potrebbero andargli strette dopo qualche anno, sarebbe più saggio prendere un usato fresco o Km0 in modo da evitare il salasso dovuto alla svalutazione di una vettura nuova rivenduta dopo 2-3 anni, ma se il mio genitore mi vuole regalare (o aiutare a comprare, non entro nelle questioni economiche) un auto che mi piace non vedo perche dovrei dire "no, Papà, prendimi una Punto decennale, così spendi meno".

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Se con 2 mesi di guida mattutina pensi di essere diventato un guidatore esperto o sei un fenomeno o, probabilmente, ti sopravvaluti.

Io ho smesso di fare le c...te più grosse dopo almeno 10 anni di patente, e son convinto che non ho ancora imparato tutto.

Ritornando in tema, secondo me non c'è nessun motivo di consigliargli uno "scassone" decennale se ha la possibilità di farsi prendere un auto più nuova, come consiglio, visto che come auto da neopatentati avrà delle limitazioni e le prestazioni potrebbero andargli strette dopo qualche anno, sarebbe più saggio prendere un usato fresco o Km0 in modo da evitare il salasso dovuto alla svalutazione di una vettura nuova rivenduta dopo 2-3 anni, ma se il mio genitore mi vuole regalare (o aiutare a comprare, non entro nelle questioni economiche) un auto che mi piace non vedo perche dovrei dire "no, Papà, prendimi una Punto decennale, così spendi meno".

Non dico che diventi un pilota con il foglio rosa ma imparare a stare in strada si.

Deve guidare una Polo per neopatentati mica un m3!

Poi dopo il foglio rosa ci sono ancora altri mesi per imparare visto che devi fare esame teoria prima e pratica dopo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Non dico che diventi un pilota con il foglio rosa ma imparare a stare in strada si.

Deve guidare una Polo per neopatentati mica un m3!

Poi dopo il foglio rosa ci sono ancora altri mesi per imparare visto che devi fare esame teoria prima e pratica dopo.

Dipende sempre cosa si intende per "stare in strada", comunque non capisco, nel tuo precedente intervento, il fatto che dopo queste guide non hai avuto un bisogno eccessivo di impratichirsi per strada, quindi rimango della mia opinione.

Oltretutto mi sfugge il nesso con la scelta dell'auto :pen:

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Dipende sempre cosa si intende per "stare in strada", comunque non capisco, nel tuo precedente intervento, il fatto che dopo queste guide non hai avuto un bisogno eccessivo di impratichirsi per strada, quindi rimango della mia opinione.

Oltretutto mi sfugge il nesso con la scelta dell'auto :pen:

Provo ad interpretare le parole di Uccio, perchè credo di aver fatto un'esperienza simile.

Guidando, o meglio facendo muovere l'auto in stradine private fin da quando avevo 13 anni, quando presi il foglio rosa, ogni giorno o quasi iniziai a guidare con mio padre affianco, con tutte e 3 le auto di famiglia di allora e su tutti i tipi di strade, procedendo ovviamente per gradi.

Alla fine le guide previste dalla scuola servirono solo per imparare a guidare "come vogliono loro", ovvero affinchè si passi agevolmente l'esame (non voglio creare polemiche, ma almeno nel 2004 funzionava così: se 11 anni dopo i criteri sono cambiati, credo sia solo un bene).

Alla fine, già dal pomeriggio in cui misi il documento nuovo nel portafogli, ero in grado di percorrere, ovviamente con la massima prudenza necessaria, qualsiasi tipo di strada in diverse condizioni climatiche. (cosa che dovrebbe essere la regola per tutti, ma che sarebbe stato impossibile senza la pazienza di mio padre e senza un minimo di attenzione e passione pregressa da parte mia)

Infine, il concetto di impratichirsi con lo scassone può aver senso IMHO per chi ha pochissima pratica, indipendentemente dagli anni/mesi di patente, o per chi, possibilità economiche permettendo, già sa che, ultimati i tempi previsti dalla legge, può comprarsi o farsi comprare ciò che gli aggrada. E' una valida opzione, ma non capisco perchè la si voglia far passare per regola.

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Personalmente trovo scialba la Polo e orrenda la A1... tra poco esce 500 nuova... potresti avere sconti su un 1.2 benzina a fine serie...

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Dipende sempre cosa si intende per "stare in strada", comunque non capisco, nel tuo precedente intervento, il fatto che dopo queste guide non hai avuto un bisogno eccessivo di impratichirsi per strada, quindi rimango della mia opinione.

Oltretutto mi sfugge il nesso con la scelta dell'auto :pen:

"Stare in strada" = circolare senza recare danno a nessuno".....la scuola o pratica di guida andrebbe fatta prima di acquisire l'attestato

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Provo ad interpretare le parole di Uccio, perchè credo di aver fatto un'esperienza simile.

Guidando, o meglio facendo muovere l'auto in stradine private fin da quando avevo 13 anni, quando presi il foglio rosa, ogni giorno o quasi iniziai a guidare con mio padre affianco, con tutte e 3 le auto di famiglia di allora e su tutti i tipi di strade, procedendo ovviamente per gradi.

Alla fine le guide previste dalla scuola servirono solo per imparare a guidare "come vogliono loro", ovvero affinchè si passi agevolmente l'esame (non voglio creare polemiche, ma almeno nel 2004 funzionava così: se 11 anni dopo i criteri sono cambiati, credo sia solo un bene).

Alla fine, già dal pomeriggio in cui misi il documento nuovo nel portafogli, ero in grado di percorrere, ovviamente con la massima prudenza necessaria, qualsiasi tipo di strada in diverse condizioni climatiche. (cosa che dovrebbe essere la regola per tutti, ma che sarebbe stato impossibile senza la pazienza di mio padre e senza un minimo di attenzione e passione pregressa da parte mia)

Infine, il concetto di impratichirsi con lo scassone può aver senso IMHO per chi ha pochissima pratica, indipendentemente dagli anni/mesi di patente, o per chi, possibilità economiche permettendo, già sa che, ultimati i tempi previsti dalla legge, può comprarsi o farsi comprare ciò che gli aggrada. E' una valida opzione, ma non capisco perchè la si voglia far passare per regola.

Confermo, stessa identica esperienza anche io con tre auto.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.