Vai al contenuto

Situazione economica greca e referendum


TonyH

Messaggi Raccomandati:

Hai idea di quanti, dei soldi che vengono dati, tornano direttamente al mittente per ripianare il debito precedentemente contratto?

Inizi con 10 e ti ritrovi con 200, ma di questi solo una piccola parte va nelle casse greche, per il solito discorso della vite senza fine

Regà la grecia deve fare le sue riforme, ma le deve fare per cazzi propri e per il proprio esclusivo vantaggio, non per ottenere prestiti ed abbassare lo spread.

Non è un paese che può stare nell'Euro, non ora, magari tra 15 anni, dopo essersi riformata in autonomia e tranquillità, sempre che l'euro ci sia ancora, almeno come lo conosciamo adesso.

Poi oh, se vi piace credere alla favoletta che il FMI vuole tenere la grecia dentro per riprendersi il debito fate pure, ma dovete spiegarmi lo strano meccanismo in base al quale per riprendersi il debito bisogna contrarne altro.....

Okay...vediamo come sarà la nuova banconota da 100 €Dracme ...

varrà emessa alla pari quindi 100€ ovviamente...ma penso che in un sei mesi potrebbe valerne sui 60...

No?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Hai idea di quanti, dei soldi che vengono dati, tornano direttamente al mittente per ripianare il debito precedentemente contratto?

Inizi con 10 e ti ritrovi con 200, ma di questi solo una piccola parte va nelle casse greche, per il solito discorso della vite senza fine

Regà la grecia deve fare le sue riforme, ma le deve fare per cazzi propri e per il proprio esclusivo vantaggio, non per ottenere prestiti ed abbassare lo spread.

Non è un paese che può stare nell'Euro, non ora, magari tra 15 anni, dopo essersi riformata in autonomia e tranquillità, sempre che l'euro ci sia ancora, almeno come lo conosciamo adesso.

Poi oh, se vi piace credere alla favoletta che il FMI vuole tenere la grecia dentro per riprendersi il debito fate pure, ma dovete spiegarmi lo strano meccanismo in base al quale per riprendersi il debito bisogna contrarne altro.....

Che poi è il meccanismo base del debito pubblico, emissioni periodiche di bond (nuovo debito) per pagare i debiti in scadenza. Quello che facciamo anche noi (anche se il nostro debito costa più del 2,5% annuo che pagano i "poveri" greci).

Non si rimborsano i debiti in scadenza? Si faccia default, senza vittimismi.

Si rimborsano chiedendo altri soldi (che sono dati perchè richiesti, mica imposti da strozzini..)? Idem, magari cercando di ridurre il mega deficit, senza vittimismi piagnoni di chi prendeva 2.000 euro di pensione (senza aver pagato i contributi) e ora solo 1.300 , poveraccio!

Che poi sta storia che i greci si sono rovinati per pagare il debito non sta ne in cielo ne in terra.. negli ultimi 20 anni hanno avuto forse 1 anno di avanzo primario, pur conoscendo la loro situazione "delicata" mica si sono sforzati tanto (per confronto, l'Italia è stata sempre in avanzo primario, anche quando ha dovuto finanziare fondi salva stati). Non per fare salvinismi, ma questi ciurlano nel manico e senza vergogna!

Modificato da Kippur
Link al commento
Condividi su altri Social

Che poi è il meccanismo base del debito pubblico, emissioni periodiche di bond (nuovo debito) per pagare i debiti in scadenza. Quello che facciamo anche noi (anche se il nostro debito costa più del 2,5% annuo che pagano i "poveri" greci).

Non si rimborsano i debiti in scadenza? Si faccia default, senza vittimismi.

Si rimborsano chiedendo altri soldi (che sono dati perchè richiesti, mica imposti da strozzini..)? Idem, magari cercando di ridurre il mega deficit, senza vittimismi piagnoni di chi prendeva 2.000 euro di pensione (senza aver pagato i contributi) e ora solo 1.300 , poveraccio!

Che poi sta storia che i greci si sono rovinati per pagare il debito non sta ne in cielo ne in terra.. negli ultimi 20 anni hanno avuto forse 1 anno di avanzo primario, pur conoscendo la loro situazione "delicata" mica si sono sforzati tanto (per confronto, l'Italia è stata sempre in avanzo primario, anche quando ha dovuto finanziare fondi salva stati). Non per fare salvinismi, ma questi ciurlano nel manico e senza vergogna!

Si ma così non hanno chances, non hanno le spalle dell'Italia che tutto sommato ha una struttura che le consentirebbe, se ben sfruttata, di stare bene a prescindere dall'euro.

Loro devono fare le loro riforme, ma le devono fare in un compartimento stagno, non sono come noi.

Nessun paese è uguale all'altro nell'area Euro, forse italia e francia non sono distanti, ma poi nisba.....

Tuttavia di questo non si tiene conto, chissà perchè, e viene applicata per tutti la stessa medicina...

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

eh, ma sono loro che per anni hanno insistito nel volerci stare, fuzz..credo che ritenessero (IMHO a ragione) che gli convenisse.

Tsipras aveva paura che lo buttassero fuori Domenica, mica era andato per quello...

a quel punto quello più lucido è Wolfango...brutta da dire, ma è così.....

Per me il più lucido è proprio Tsipras.

Ha negoziato prima del referendum e indetto il referendum convinto che i paesi forti dell'euro non avrebbero mai accettato una grexit per non creare un precedente, e ha cercato di alzare più che poteva il prezzo della propria permanenza.

Con il referendum si è coperto le spalle in patria (le proteste dell'ala estrema di syriza sono poca cosa) e ha avuto al massimo mano libera nel negoziato.

Quando negoziando ha capito che Schauble voleva cacciarlo fuori dall'euro e gli altri facevano fatica a tenerlo a freno ha scelto il realismo e ha concesso all'europa di fare subito tutte le riforme che comunque avrebbe dovuto fare ottenendo in cambio finanziamenti e soprattutto la possibilità di non toccare pensioni, stipendi pubblici e numero di dipendenti pubblici, cioè tutto quello che consente ai cittadini di avere un tenore di vita dignitoso.

Tenuto conto dell'aggressività e del rancore delle sue controparti considero l'accordo un capolavoro di Tsipras.

Varufakis invece mi sembra uno degli eterni perdenti della sinistra (ho sentito nominare Bertinotti?) che, per non avere solo l'80% degli obiettivi, preferiscono non avere nulla.

Modificato da mariola
typo

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Link al commento
Condividi su altri Social

Si ma così non hanno chances, non hanno le spalle dell'Italia che tutto sommato ha una struttura che le consentirebbe, se ben sfruttata, di stare bene a prescindere dall'euro.

Loro devono fare le loro riforme, ma le devono fare in un compartimento stagno, non sono come noi.

Nessun paese è uguale all'altro nell'area Euro, forse italia e francia non sono distanti, ma poi nisba.....

Tuttavia di questo non si tiene conto, chissà perchè, e viene applicata per tutti la stessa medicina...

Essendo più "piccoli" nei numeri, hanno tutti gli aiuti e le coperture degli altri paese europei e per questo sono completamente al sicuro dalla speculazione.

Cosa che noi non potremo avere quando capiterà a noi (perchè al 70% capiterà, in piccola parte favorito anche dal "coraggio" dei greci).

Che poi non si voglia per nessun motivo allineare i trattamenti pensionistici alla media eu, ridurre seriamente il peso della pa, tassare i 150 miliardi di euro degli armatori, far pagare le tasse anche nelle isole ecc ecc.. va bhe, che centra.. è "l'orgoglio greco"..

Il fatto che in media il saldo primario della grecia (quindi il deficit al netto degli interessi sul debito..) fosse intorno all'8-9% del pil non c'entra nulla, ovviamente.. se produco 1000 e spendo 1100, strano destino infame che dopo 10 anni abbia un debito di 1000.. :roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

@ mariola:

Quali spalle si é coperto in patria? Dopo il referendum é tornato in Europa, senza un ministro perché sgradito, e ha dovuto sottoscrivere un accordo peggiore di quello predente. Ora perde pezzi di governo, viene comunque contestato, tra lui e Varoufakis volano gli stracci e si vocifera che nelle 17 ore di doscussione con l'eurogruppo gli sia stato praticato il waterboarding mentale (diceria che lascia il tempo che trova, ma che serve a sottolineare come Tsipras si fosse presentato da trionfatore e sia stato trattato da poveraccio).

Non dimentichiamo poi l'aggravarsi delle finanze greche in conseguenza del referendum e del suo risultato.

Imho é stato un incompetente.

Modificato da fonzino1
Link al commento
Condividi su altri Social

Per me il più lucido è proprio Tsipras.

Ha negoziato prima del referendum e indetto il referendum convinto che i paesi forti dell'euro non avrebbero mai accettato una grexit per non creare un precedente, e ha cercato di alzare più che poteva il prezzo della propria permanenza.

Con il referendum si è coperto le spalle in patria (le proteste dell'ala estrema di syriza sono poca cosa) e ha avuto al massimo mano libera nel negoziato.

Quando negoziando ha capito che Schauble voleva cacciarlo fuori dall'euro e gli altri facevano fatica a tenerlo a freno ha scelto il realismo e ha concesso all'europa di fare subito tutte le riforme che comunque avrebbe dovuto fare ottenendo in cambio finanziamenti e soprattutto la possibilità di non toccare pensioni, stipendi pubblici e numero di dipendenti pubblici, cioè tutto quello che consente ai cittadini di avere un tenore di vita dignitoso.

Tenuto conto dell'aggressività e del rancore delle sue controparti considero l'accordo un capolavoro di Tsipras.

Varufakis invece mi sembra uno degli eterni perdenti della sinistra (ho sentito nominare Bertinotti?) che, per non avere solo l'80% degli obiettivi, preferiscono non avere nulla.

Non credo di condividere molto: il referendum era bello okay visto dalla mia spiaggia al lago, come strumento tecnico e di verifica popolare faceva senso.

Vafoufakis che sembra il Che Guevara di Castro-Tsipras ci ha provato tipo roulette russa(questa è la parola giusta) non solo a salvare il culo a se e alla Grecia (risultato scontato e da 1 a 10 direi zero) ma a vedere se per caso le remore e i terrori finanziari della faccenda potessero tardivamente far cambiare idea ai padroni tedeschi nelle more di una U turn della non politica europea...teoria dei giochi per teoria dei giochi ha perso anche su quest'altro tavolo cui invece tenevo anch'io e spero voi.

Chapeau comunque a Yanis per il coraggio da piccolo kamikaze o meglio per il talento da Odisseo.

Link al commento
Condividi su altri Social

@ mariola:

Quali spalle si é coperto in patria? Dopo il referendum é tornato in Europa, senza un ministro perché sgradito, e ha dovuto sottoscrivere un accordo peggiore di quello predente. Ora perde pezzi di governo, viene comunque contestato, tra lui e Varoufakis volano gli stracci e si vocifera che nelle 17 ore di doscussione con l'eurogruppo gli sia stato praticato il waterboarding mentale (diceria che lascia il tempo che trova, ma che serve a sottolineare come Tsipras si fosse presentato da trionfatore e sia stato trattato da poveraccio).

Non dimentichiamo poi l'aggravarsi delle finanze greche in conseguenza del referendum e del suo risultato.

Imho é stato un incompetente.

MA LOL

mi sa che non hai capito cosa vuol dire mental waterboarding :-D

quanto a Varoufakis = Bertinotti, per fortuna sono lontani anni luce, fra le altre cose perché il primo sa di cosa sta parlando. Purtroppo di simil-Bertinotti ce n'è più d'uno dentro Syriza, ma la generazione più giovane (non maggioritaria) certe cose sembra averle imparate.

sul resto non commento, tanto qua si risponde sempre con battutine da bar.

Link al commento
Condividi su altri Social

MA LOL

mi sa che non hai capito cosa vuol dire mental waterboarding :-D

quanto a Varoufakis = Bertinotti, per fortuna sono lontani anni luce, fra le altre cose perché il primo sa di cosa sta parlando. Purtroppo di simil-Bertinotti ce n'è più d'uno dentro Syriza, ma la generazione più giovane (non maggioritaria) certe cose sembra averle imparate.

sul resto non commento, tanto qua si risponde sempre con battutine da bar.

Se me lo spiegassi ti ringrazierei pure, visto che non l'ho capito.

Anzi ti ringrazio in anticpo, va...

PS: stare sempre sulla difensiva e concludere gli interventi con frasette stizzite non eleva il tono della discussione.

Nessuno ha la verità in tasca e ognuno ha le proprie opinioni: ogni intervento è uno spunto.

Ripetere che tanto qui si fa come al bar, che si risponde per frasi fatte è, a propria volta, comportamento da bar e rispondere con frasi fatte.

Modificato da fonzino1
Link al commento
Condividi su altri Social

Essendo più "piccoli" nei numeri, hanno tutti gli aiuti e le coperture degli altri paese europei e per questo sono completamente al sicuro dalla speculazione.

Cosa che noi non potremo avere quando capiterà a noi (perchè al 70% capiterà, in piccola parte favorito anche dal "coraggio" dei greci).

Che poi non si voglia per nessun motivo allineare i trattamenti pensionistici alla media eu, ridurre seriamente il peso della pa, tassare i 150 miliardi di euro degli armatori, far pagare le tasse anche nelle isole ecc ecc.. va bhe, che centra.. è "l'orgoglio greco"..

Il fatto che in media il saldo primario della grecia (quindi il deficit al netto degli interessi sul debito..) fosse intorno all'8-9% del pil non c'entra nulla, ovviamente.. se produco 1000 e spendo 1100, strano destino infame che dopo 10 anni abbia un debito di 1000.. :roll:

toh.....lo stesso FMI sembrerebbe darmi ragione

anche secondo loro la Grecia è spacciata in questo contesto

Fmi, la storia insegna. Solo un forte taglio del debito salverà la Grecia - Repubblica.it

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.