Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Bellezza è anche la linea tormentata e involuta del barocco di Borromini e Bernini, non è soltanto la linearità del 400 toscano

oggi poi non si può continuare a riproporre linee ispirate alle gt anni 60, l'estetica attuale è influenzata dalle immagini della sci-fi, dei videogiochi ecc, non si può non tenerne conto

per me la stessa parola "eleganza" nel suo significato più classico oggi praticamente non esiste più

Storia dell'Architettura 2... Barocco... Uno dei periodi più bui di 3000 anni di storia delle costruzioni... :lol:

Esaltazione e ostentazione del superfluo, concetti distanti anni luce dalle priorità del design industriale, dove forma è prima di tutto funzione.

Si può pertanto obiettare che le prese d'aria oggetto della disputa abbiano alti motivi funzionali, ma, ripeto stiamo parlando di Ferrari. C'è un blasone ed un target da rispettare in onore della storia del marchio e dei maestri carrozzieri che ne hanno creato il mito. Niente a che vedere con sci-fi, videogiochi e quant'altro, tormentoni passeggeri perlopiù popolari e di massa.

Poi abbiamo già vissuto il periodo buio di Lamborghini con le sue "auto manga", eviterei di tirare dentro a tale vortice di blasfema follia anche Ferrari. ;)

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

  • Risposte 144
  • Visite 42.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • poliziottesco
    poliziottesco

    fatto giusto un paio di uscite, metto giu' qualche foto     

  • poliziottesco
    poliziottesco

    ed anche qui qualche altra foto della 488, a riposo dopo l' esperienza delle strade da rally in Galles, dove la nera e' volata senza colpo ferire ?

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Qualche foto fatto oggi.. nel gruppo due GT4, una Mustang GT, una 991.1 Carrera S cabriolet, una Vantage V8, una Vantage N430 (gemella della mia ex), due 488 Spider     

Immagini Pubblicate

Inviato

Io sostengo che il suo più grande problema non sia il traforo laterale, ma il musetto spigoloso che distrugge l'immagine di vettura fluida. Vista da davanti non è una Ferrari.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato

Accidenti se divide.

A me questa da' l'idea di essere una 458 a cui hanno inserito a forza due intercooler con relativo squarcio.

Detto brutalmente e con vago accento spezzante.. Roba da tuner. Bravo competente, ma gente senza un centro stile dietro.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Storia dell'Architettura 2... Barocco... Uno dei periodi più bui di 3000 anni di storia delle costruzioni... :lol:

Esaltazione e ostentazione del superfluo, concetti distanti anni luce dalle priorità del design industriale, dove forma è prima di tutto funzione.

Si può pertanto obiettare che le prese d'aria oggetto della disputa abbiano alti motivi funzionali, ma, ripeto stiamo parlando di Ferrari. C'è un blasone ed un target da rispettare in onore della storia del marchio e dei maestri carrozzieri che ne hanno creato il mito. Niente a che vedere con sci-fi, videogiochi e quant'altro, tormentoni passeggeri perlopiù popolari e di massa.

Poi abbiamo già vissuto il periodo buio di Lamborghini con le sue "auto manga", eviterei di tirare dentro a tale vortice di blasfema follia anche Ferrari. ;)

Veramente c'è qualcuno che a storia dell'architettura insegna simili i.dio.zie?

quanto al design industriale lì saranno ancora fermi al bauhaus e gropius che di un veeeecchio.. lo stesso "design industriale" a mio parere ormai non esiste più se non come alibi per vendere qualcosa..

e considera che io faccio quello che si dovrebbe chiamare "designer" e in più produco anche quello che progetto, e ormai si tratta sempre più di tecnologia vera e propria

Modificato da shadow_line

Inviato

state facendo un po' un minestrone con sto povero barocco :lol:

anche perchè può essere fatto a roma da un ticinese, che deve mollare una specie di fidejussione, perchè il committente aveva paura che la torta di compleanno sul cucuzzolo sfondasse il tetto :lol: :

4big.jpg

oppure quello (ricostruito ma sempre splendido) di Dresda dove i luterani sfondano le chiese cattoliche, poi se ne fanno una con una cupola italiana:

Frauenkirche-1024x922.jpg

oppure quello di Juvarra, che tutti credono essere un edificio neoclassico:

8518394989_3dbbcdee93_b.jpg

Oppure questa cupola in fasce di mattoni, che staticamente è talmente tirata che avrebbe dovuto venir giù da qualche secolo :mrgreen:

Chiesa%20di%20San%20Lorenzo-5.jpg

Esempi a caso dove si sono utilizzate soluzioni con i controcazzi per risolvere problemi statici...

io direi di non mischiare troppo :lol: macchine e carrozzoni barocchi

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
"barocco" in automotive è un mio copyright, falliti......inventatene un'altra....:mrgreen::§

Perchè tu non capisci un cazzo di architettura europea, solo di minka jappe :§

Buttala sul Rococò e sei un passo avanti :lol:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

2015-Ferrari488Spider-03.jpg

Se l'obbiettivo di Ferrari da ora in poi è fare numeri.....magari con queste linee ci riesce meglio rispetto a quello che formalmente "sarebbero meglio".

Indubbiamente la zona inferiore della presa d'aria che si arrotola come una lumaca sul passaruota posteriore.........fa ridere. E viene "schiacciato" visivamente da tutta la parte superiore.

In Ferrari ogni tanto qualche linea "non gli esce" [California prima serie.....per citarne una recente]: fa parte anche questo della sua storia :D.......

Inviato
state facendo un po' un minestrone con sto povero barocco :lol:

anche perchè può essere fatto a roma da un ticinese, che deve mollare una specie di fidejussione, perchè il committente aveva paura che la torta di compleanno sul cucuzzolo sfondasse il tetto :lol: :

oppure quello (ricostruito ma sempre splendido) di Dresda dove i luterani sfondano le chiese cattoliche, poi se ne fanno una con una cupola italiana:

oppure quello di Juvarra, che tutti credono essere un edificio neoclassico:

Oppure questa cupola in fasce di mattoni, che staticamente è talmente tirata che avrebbe dovuto venir giù da qualche secolo :mrgreen:

Esempi a caso dove si sono utilizzate soluzioni con i controcazzi per risolvere problemi statici...

io direi di non mischiare troppo :lol: macchine e carrozzoni barocchi

Cosimo...

Io salvo solo il Bernini che conserva un minimo di spocchiosa pulita eleganza, il resto tabula rasa. :lol:

Purtroppo le ottime ed audaci soluzioni statiche vengono fagocitate dal mare di inutile opulenza che le decora o le circonda e proprio qui sta il dramma di questo stile, nega la verità del manufatto.

Uso in senso dispregiativo il termine "barocco" anche del design industriale quando per esempio su una utilitaria viene apposto un frontale fuori scala per farla sembrare ciò che non è, e l'esempio principe e sommo di tale aberrazione è la Spark.

Il caso Ferrari è diverso viene esaltata all'estremo la funzionalità tecnica andando ad inficiare lo stato d'arte estetico che il marchio rappresenta nell'immaginario collettivo.

Modificato da NOKXIS

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Inviato
Cosimo...

Io salvo solo il Barnini che conserva un minimo di spocchiosa pulita eleganza, il resto tabula rasa. :lol:

Purtroppo le ottime ed audaci soluzioni statiche vengono fagocitate dal mare di inutile opulenza che le decora o le circonda e proprio qui sta il dramma di questo stile, nega la verità del manufatto.

Uso in senso dispregiativo il termine "barocco" anche del design industriale quando per esempio su una utilitaria viene apposto un frontale fuori scala per farla sembrare ciò che non è, e l'esempio principe e sommo di tale aberrazione è la Spark.

Il caso Ferrari è diverso viene esaltata all'estremo la funzionalità tecnica andando ad inficiare lo stato d'arte estetico che il marchio rappresenta nell'immaginario collettivo.

Semplicemente abbiamo un concetto di "arte" diametralmente opposto

comunque considera che chi ha avuto più successo negli ultimi anni: Marc Newson (prima di apple), Marcel Wanders che guadagna milioni con Moooi, Tom Dixon, Studio Job, e in architettura Zaha Hadid

nessuno, NESSUNO segue più quelle scempiaggini del "good design", della "verità del manufatto" come dici tu, e se c'è ancora qualcuno che nelle università insegna questa robaccia andrebbe espulso seduta stante

mettiamoci anche Karim Rashid che ha tanto di quel lavoro che non sa come fare, se poi qualcuno vuole seguire ancora le idee di 50 anni fa faccia pure, ma a suo rischio e pericolo..

Modificato da shadow_line

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.