Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

ACQUISTO NUOVA AUTO KIA PEUGEOT SEAT

Featured Replies

Inviato

La Rio è carina e giovanile, la Leon ti costerebbe di più sia come acquisto che come manutenzione e consumi.

  • Risposte 122
  • Visite 11.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
La Rio è carina e giovanile, la Leon ti costerebbe di più sia come acquisto che come manutenzione e consumi.

si...è quello che penso anch'io...poi a favore della rio c'è il prezzo...

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

La RIO High tech c'è chi l'ha portata via a meno di 15 mila comunque siamo su quella cifra, sicuramente sotto i 16. Con fari al led io intendo proprio i fari, li ho visti su qualche leon. Cool e high tech comunque hanno le luci diurne al led di serie, si'.

ma il 1.2 benzina da 82 cavalli come va? è brillante?

Peugeot 208, 1.6 Blue Hdi 100 cv, 5 porte Allure (2015)

Inviato
si...è quello che penso anch'io...poi a favore della rio c'è il prezzo...

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

ma il 1.2 benzina da 82 cavalli come va? è brillante?

mai provato, comunque da quello che leggo sui forum kia e' un classico aspirato senza particolari caratteristiche positive o negative, ha abbastanza coppia in basso, omogeneo nell'erogazione e consumi nella media. Affidabile, ha le valvole auto-registranti e digerisce molto bene un'eventuale conversione a gpl (A metano non saprei ma penso uguale) tanto che le bifuel sono molto vendute e non danno problemi. In particolari sui consumi leggo che alcuni sono molto soddisfatti, altri si lamentano, mentre la maggioranza lo ritiene nella media, quindi penso sia davvero nella media anche in questo.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato
  • Autore
mai provato, comunque da quello che leggo sui forum kia e' un classico aspirato senza particolari caratteristiche positive o negative, ha abbastanza coppia in basso, omogeneo nell'erogazione e consumi nella media. Affidabile, ha le valvole auto-registranti e digerisce molto bene un'eventuale conversione a gpl (A metano non saprei ma penso uguale) tanto che le bifuel sono molto vendute e non danno problemi. In particolari sui consumi leggo che alcuni sono molto soddisfatti, altri si lamentano, mentre la maggioranza lo ritiene nella media, quindi penso sia davvero nella media anche in questo.

ok....ma rispetto al motore che ho adesso sulla c2 (1.4 hdi da 68 cavalli) di sicuro pagherei meno di assicurazione e guadagnerei un pò in potenza (e prestazioni?) giusto?

Peugeot 208, 1.6 Blue Hdi 100 cv, 5 porte Allure (2015)

Inviato
ok....ma rispetto al motore che ho adesso sulla c2 (1.4 hdi da 68 cavalli) di sicuro pagherei meno di assicurazione e guadagnerei un pò in potenza (e prestazioni?) giusto?

17 cv in più li sentirai sicuramente, consumerai un po di più ma risparmi sul prezzo di acquisto e sulla manutenzione.

Inviato
17 cv in più li sentirai sicuramente, consumerai un po di più ma risparmi sul prezzo di acquisto e sulla manutenzione.

Occhio che il tuo hdi per poco potente che sia è comunque un motore turbo, mentre il 1.2 Kia è aspirato, quindi ha una erogazione completamente differente.

Faresti bene a provarlo per capire se fa per te. Mediamente si attesta sui 15kml, non male.per un benzina, ma anche un ecoboost 125cv su una Focus fa quasi i 15...

Quindi dipende da cosa cerchi come compromesso tra prestazioni e consumi.

Il 1.4 hdi consuma davvero molto poco.

Se ti piace 208 potresti optare per il 1.6 hdi 75cv che stai nel budget prefissato (almeno nell'allestimento intermedio Active) e riman .con l'alimentazione a gasolio (no problemi di filtro coi FAP Peugeot) altrimenti c'è il benzina 82cv (prestazioni analoghe al 1.2 Kia) o il nuovo 110cv turbo (forse ci stai con 16k €)

Modificato da k.a.r.r.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

Il 1.2 della kia rio ha prestazioni normale. Ne brillanti ne eccessivamente mosce. E non guadagni rispetto alla tua c2 che è anche più leggera. Magari guadagni qualcosina in accelerazione ma perdi assolutamente in ripresa

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
ok....ma rispetto al motore che ho adesso sulla c2 (1.4 hdi da 68 cavalli) di sicuro pagherei meno di assicurazione e guadagnerei un pò in potenza (e prestazioni?) giusto?

paghi meno di assicurazione con una rio benzina rispetto alla c2 diesel? Non saprei, perche'?

Ok che vedi 17 cavalli di differenza ma tu hai un piccolo turbo diesel su un'auto piu' leggera della rio, non so in termini di prestazioni quale salto di qualita' tu possa fare. Per quanto ne so il 1.2 benzina della rio e' medio, non e' seduto e prettamente cittadino come magari il millino della yaris o il 1200 della grande punto ma non e' neanche che abbia questo spunto sorprendente. E' adatto anche ai lunghi viaggi. Il 14 hdi della c2 e un piccol turbodiesel ma non ho idea di come si comporti pero' al di la' dei cavalli e' un tipo di motore completamente diverso quindi basarsi sui cavalli per conforntarli puo' essere fuoriviante. Ti conviene provarlo come dice karr.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato

se ti piace la 208 il 1.2 tre cilindri è piu che sufficiente e ha un erogazione piu simile ad un motore a gasolio.

Inviato
se ti piace la 208 il 1.2 tre cilindri è piu che sufficiente e ha un erogazione piu simile ad un motore a gasolio.

Vero. La 208 ha il pregio della leggerezza complessiva che facilita il compito.al piccolo 3 cilindri.

Io l'ho provato recentemente su una Cactus che mi pare sia un pochino più pesante e il meglio.ce l'hai in prima/seconda con uno spunto davvero notevole, però inserita la terza...beh ti devi accontentare. Per avere più brio c'è il Thp 110cv ma i furboni di peugeot lo rendono disponibile solo con l'allestimento più caro Allure (e comunque costa di listino 1700€ in più dell'aspirato, una follia...)

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.