Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti, vorrei acquistare un auto usata e avrei bisogno di un consiglio sulle specifiche da ricercare (km, anno, cilindrata...). Non ne capisco e quindi non vorrei comprare un auto con troppi km o troppo vecchia, rischiando di doverla buttare dopo poco. Sarà utilizzata da neopatentati, quindi qualche difetto alla carrozzeria non è importante. Cerco qualcosa di piccole dimensioni e piccola cilindrata, possibilmente diesel o gpl. Ho trovato alcuni annunci...potreste dirmi se li posso prendere in considerazione? Grazie mille.

OPEL Agila 1ª serie - 2005 cilindrata 1000a gpl Auto usata - In vendita Napoli

FIAT Punto 2ª serie - 2000 Auto usata - In vendita Napoli

TATA Indica - 2005 full optional euro 4 Auto usata - In vendita Napoli

FIAT Punto 2ª serie - 2001 1.2 8V GPL Auto usata - In vendita Napoli

  • Risposte 30
  • Visite 3.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Perché possibilmente diesel o gpl?

Quanti km pensi di fare all'anno?

E qual'è il tuo budget?

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Per ora non tantissimi, ma si cambiarà casa, quindi credo 20 Max 30km al giorno. Per quanto riguarda il carburante: il diesel è per una questione economica, e il gpl per una questione di circolazione (mi hanno detto che se la macchina è troppo vecchia e non potrebbe circolare a causa dei divieti, essendo invece gpl può farlo liberamente). Ma se sbaglio correggetemi così provo a capirne qualcosa.

Inviato
Per ora non tantissimi, ma si cambiarà casa, quindi credo 20 Max 30km al giorno. Per quanto riguarda il carburante: il diesel è per una questione economica, e il gpl per una questione di circolazione (mi hanno detto che se la macchina è troppo vecchia e non potrebbe circolare a causa dei divieti, essendo invece gpl può farlo liberamente). Ma se sbaglio correggetemi così provo a capirne qualcosa.

Solo nelle grandi citta' ci sono i blocchi del traffico, tu dove abiti? E soprattutto, se fai percorsi cittadini, il risparmio con il diesel e' quasi nullo, in quanto il motore a gasolio consuma pochissimo nelle tratte lanciate a velocita' costante. E il gasolo costa un paio di decimi di E al litro meno della benzina. Il gpl costa circa 1 E in meno al litro!!

Penso che ti convenga un'auto a gpl, pero' se guardi i consumi eviterei auto troppo alte con aerodinamica da "piccolo suv" tipo l'agila. Che budget hai? E che tipo di percorso fai?

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato

Per 30km al giorno ca benissimo un'auto a benzina, magari facilmente gasabile. Il diesel con lo stesso budget lo trovi più anziano e con molti più km.

Puoi puntare su lancia ypsilon 1.2 su punto o sulla opel corsa..

Inoltre la manutenzione (soprattutto straordinaria) dei benzina è più economica. Inoltre paghi meno assicurazione perché si presume che il benzina percorra meno km dei diesel

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Il budget è Max 2000, zona Napoli, ma a breve dovremmo spostarci in periferia, quindi verranno percorse strade extraurbane.

Inviato
  • Autore
Per 30km al giorno ca benissimo un'auto a benzina, magari facilmente gasabile. Il diesel con lo stesso budget lo trovi più anziano e con molti più km.

Puoi puntare su lancia ypsilon 1.2 su punto o sulla opel corsa..

Inoltre la manutenzione (soprattutto straordinaria) dei benzina è più economica. Inoltre paghi meno assicurazione perché si presume che il benzina percorra meno km dei diesel

Sai consigliarmi modelli specifici? Inoltre per i km e l'anno di immatricolazione su cosa mi devo orientare?

Inviato
Sai consigliarmi modelli specifici? Inoltre per i km e l'anno di immatricolazione su cosa mi devo orientare?

Mah per quel budget la più economica in manutenzione e gestione è la fiat punto classic 1.2

Consiglio un benzina o al massimo un gpl se lo trovi con non troppi km (ma dubito). Se cerchi un multijet a 2000€ sicuro lo trovi con 180000km.

Altrimenti un'auto che regalano perché obiettivamente bruttina e perché poco venduta è la chevrolet kalos. Sconsiglio il benzina perché fa 12km/l, da prendere se la trovi a gpl con impianto omologato.

Ti segnalo anche la fiesta.

Con 2000€ trovi auto del 2005 e con 100 - 120000km ma preferisci esemplari uniproprietario e con tagliandi documentati

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Quindi posso tenere in considerazione auto dal 2005 in poi. E x i km posso tenere in considerazione fino a 120.000?

Inviato

Devi considerare che non basta tirare fuori 2000€, diciamo che indicativamente oltre i 100000 km la normale manutenzione non basta più perchè ci potrebbero essere altre cose da fanno inevitabilmente aumentare il budget che devi avere. Distribuzione, freni ammortizzatori braccetti e boccole varie e se l'auto ha fatto molte città pure la frizione.

Non vedo l'utilità di un motore a benzina per fare 30km al giorno, se non fai molta città punta su un motore a gasolio/gpl se invece prediligi percorsi cittadini buttati direttamente sul GPL.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.